Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
strangedays Dio sotto osservazione

Registrato: 27/11/09 16:48 Messaggi: 2009 Residenza: Nelle zone dell'ubiquità
|
Inviato: 06 Feb 2021 17:28 Oggetto: Fibra attiva dove vivo ma TIM mi impone il suo TIM HUB+ |
|
|
ho gia questo con non poche fatiche siamo riusciti a farci bloccare le rate del modem cosa bisogna fare per attivare una linea senza il loro nuovo modem? dite che quello che gia posseggo vada bene per la fibra di tim? mi risulta di si.. perchè dovrei preferire questo nuovo? al limite uno si compra un frizz e auguri.. spero che se l'attivo con l'operatore basti indicarglielo perchè nel sito non si riesce in nessuna maniera eppure l'agicom li aveva gia avvertiti.. perchè continuare con questa imposizione??' a che pro?
come migliore offerta anche per non avere blocchi col peer tim resta la migliore giusto? eolo, linkem, fastweb tutta robaccia come risaputo giusto?
Grazie |
|
Top |
|
 |
Maary79 Moderatrice Sistemi Operativi e Software


Registrato: 08/02/12 12:23 Messaggi: 9830
|
Inviato: 09 Feb 2021 20:02 Oggetto: |
|
|
Il modem Tim lo pagheresti?
Ma tu ne hai uno fibra non Tim? |
|
Top |
|
 |
anabasi Amministratore


Registrato: 21/10/05 00:58 Messaggi: 12632 Residenza: Tra Alpi e Tanaro
|
Inviato: 10 Feb 2021 12:18 Oggetto: |
|
|
Non credo che la connessione che Tim propone a Strange sia una "vera" fibra (FTTH = Fiber-to-the-home) bensì - probabilmente - una FTTC (Fiber-to-the-cabinet).
Nella prima ipotesi la fibra ottica arriva in casa, fino al router, e ovviamente occorrono apparati idonei.
In tutti gli altri casi, la fibra non arriva fino al router (e scrivo "router" per semplicità anche se non è l’attività di routing quella che ci interessa) ma si ferma prima e da lì al router si mantiene il tradizionale doppino telefonico.
A seconda di quanto "prima" la linea in fibra si arresta, abbiamo diverse tipologie: FTTB (Fiber-to-the-building), FTTC (Fiber-to-the-cabinet), FTTN (Fiber-to-the-node) e abbiamo prestazioni che decrescono maggiore è la distanza da coprire con il doppino in rame.
Il TIM HUB+ è un router per ADSL/VDSL, con la possibilità di installazione di un "modulo ottico (SFP)" per l'eventuale futuro adeguamento dell'hardware alla connessione in fibra ottica (FTTH), qualora essa raggiungesse l'abitazione di Strange.
Citazione: |
Sono inoltre presenti:
Il connettore di alimentazione
2 porte telefoniche Line1 e Line2 per collegare telefoni, fax, POS o l’impianto telefonico preesistente
La porta DSL per il collegamento alla linea esterna ADSL/VDSL
Le 4 porte Ethernet per il collegamento alla LAN cablata (la porta Ethernet 4 può essere utilizzata per il collegamento ad una terminazione ottica esterna in tecnologia FTTH)
Un piccolo sportello rimovibile che consente di accedere alla porta ottica. In scenari di utilizzo con tecnologia FTTH, all’interno di questo spazio, viene inserito il modulo ottico (SFP) per la connessione in fibra ottica.
|
Fonte: link
In conclusione, Strange, sarebbe interessante sapere che tipo di "fibra" è quella che ti propone Tim ma, dato il router previsto dal contratto, non dovrebbe trattarsi (almeno per il momento) di FTTH.
Di conseguenza, il router già in tuo possesso e che hai fotografato [Smart Modem (Modem Wi-Fi per adsl e fibra di Tim)] - che io non conosco - dovrebbe essere idoneo a quelle che Tim e gli altri operatori chiamano commercialmente e impropriamente "fibra" ma non sono FTTH.
Rimane però il problema della rinuncia al router: Tim lo permette? |
|
Top |
|
 |
SverX Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 11:16 Messaggi: 10775 Residenza: Tokelau
|
Inviato: 11 Feb 2021 19:20 Oggetto: |
|
|
viene chiamata (impropriamente) Fibra tutto ciò che gli fa comodo chiamare così, basta che ci sia un pezzetto di fibra tra la casa dell'utente e la centrale.
immagine esplicativa
e direi che in questo caso parliamo di VDSL - se hai già un router VDSL in tuo possesso, probabilmente puoi configurarlo per usare la nuova connessione, devi sentire il supporto clienti
 |
|
Top |
|
 |
Maary79 Moderatrice Sistemi Operativi e Software


Registrato: 08/02/12 12:23 Messaggi: 9830
|
Inviato: 12 Feb 2021 16:56 Oggetto: |
|
|
Strange ti fanno ancora pagare il router? Perchè se non lo paghi provali entrambi e vedi tu la differenza.
Io con Tim non ho mai pagato il router, e ho una vdsl, e router Tim della Sercomm. |
|
Top |
|
 |
strangedays Dio sotto osservazione

Registrato: 27/11/09 16:48 Messaggi: 2009 Residenza: Nelle zone dell'ubiquità
|
Inviato: 17 Feb 2021 15:58 Oggetto: |
|
|
eccomi post "servizio clienti" telegrafico: prima chiamo l'800 e mi dicono di chiamare TIM al 187 il primo che mi contatta mi indica un abbonamento a 29,90 con modem incluso e telefonate illimitate il secondo mi dice che senza modem è a 29,90 (???????????????) e che se lo voglio devo pagare 5 euro in piu e che per abbassare il prezzo a 24,90 devo togliere le telefonate
NON SO COSA FARE... ogni volta la stessa storia cosa mi potete consigliare sono gia utente TIM con super adsl e chiamate illimitate (voce) senza modem a 29,90..
comunque online il modem è incluso ma se si attiva online https://www.tim.it/fisso-e-mobile/fibra-e-adsl/tim-super-fibra
Quindi solita gran confusione ma perchè non fanno un portale dove uno attiva tutto tranquillamente senza operatore.. adesso mi rimane in testa che l'operatore precedente poteva attivarmi l'offerta col modem è l'ho persa per sempre..
voi cosa dite? meglio rivolgersi a un CENTRO TIM? cosa devo fare??
Grazie |
|
Top |
|
 |
SverX Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 11:16 Messaggi: 10775 Residenza: Tokelau
|
Inviato: 17 Feb 2021 17:06 Oggetto: |
|
|
prova con un Centro TIM, se non va prova con un altro fornitore, se non va prova la carta viaggio a Lourdes.
 |
|
Top |
|
 |
Maary79 Moderatrice Sistemi Operativi e Software


Registrato: 08/02/12 12:23 Messaggi: 9830
|
Inviato: 18 Feb 2021 11:55 Oggetto: |
|
|
strangedays ha scritto: | eccomi post "servizio clienti" telegrafico: prima chiamo l'800 e mi dicono di chiamare TIM al 187 il primo che mi contatta mi indica un abbonamento a 29,90 con modem incluso e telefonate illimitate il secondo mi dice che senza modem è a 29,90 (???????????????) e che se lo voglio devo pagare 5 euro in piu e che per abbassare il prezzo a 24,90 devo togliere le telefonate
NON SO COSA FARE... ogni volta la stessa storia cosa mi potete consigliare sono gia utente TIM con super adsl e chiamate illimitate (voce) senza modem a 29,90..
comunque online il modem è incluso ma se si attiva online https://www.tim.it/fisso-e-mobile/fibra-e-adsl/tim-super-fibra
Quindi solita gran confusione ma perchè non fanno un portale dove uno attiva tutto tranquillamente senza operatore.. adesso mi rimane in testa che l'operatore precedente poteva attivarmi l'offerta col modem è l'ho persa per sempre..
voi cosa dite? meglio rivolgersi a un CENTRO TIM? cosa devo fare??
Grazie |
Io ti consiglio di sottoscrivere la tua offerta dal sito web di Tim, in modo di non avere molto a che fare con gli 'umani', che cambiano solfa a seconda della giornata..  |
|
Top |
|
 |
strangedays Dio sotto osservazione

Registrato: 27/11/09 16:48 Messaggi: 2009 Residenza: Nelle zone dell'ubiquità
|
Inviato: 18 Feb 2021 16:33 Oggetto: |
|
|
eh si potesse.. solo i nuovi utenti possono e fino alla sett scorsa ti regalavano il cosino di google tipo alexa.. che 2 palle.  |
|
Top |
|
 |
Maary79 Moderatrice Sistemi Operativi e Software


Registrato: 08/02/12 12:23 Messaggi: 9830
|
Inviato: 18 Feb 2021 17:25 Oggetto: |
|
|
E cambiare gestore? |
|
Top |
|
 |
strangedays Dio sotto osservazione

Registrato: 27/11/09 16:48 Messaggi: 2009 Residenza: Nelle zone dell'ubiquità
|
Inviato: 18 Feb 2021 22:55 Oggetto: |
|
|
ma poi come fai col peer? solo tim non ti blocca la velocità di download almeno io sapevo questo.. |
|
Top |
|
 |
Maary79 Moderatrice Sistemi Operativi e Software


Registrato: 08/02/12 12:23 Messaggi: 9830
|
Inviato: 19 Feb 2021 19:07 Oggetto: |
|
|
Che io sappia no. Lo facevano una volta alcuni operatori mobili che ti davano una connessione a tempo. |
|
Top |
|
 |
|