| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| neko13 Aspirante troll *
 
 
 Registrato: 14/02/14 13:01
 Messaggi: 119
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 13 Ott 2020 14:35    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Le batterie quando diventano vecchie si gonfiano, poi dipende dalla qualità e dall'uso ecc 
 ho una batteria nokia originale che era diventata il doppio 20 anni fa
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| steverm Semidio
 
  
  
 Registrato: 15/02/07 13:33
 Messaggi: 209
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 13 Ott 2020 16:55    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| se iniziassero a rimettere le batterie esterne sfilabili almeno si potrebbero cambiare con facilità quelle oramai danneggiate e soprattutto il rigonfiamento non andrebbe a rompere le scatole alla tastiera o altri componenti avendo un loro alloggiamento, poi ovviamente l'aggiornamento è d'obbligo.  Aridatece anche lo sportelletto dell'hd |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| SverX Supervisor Macchinisti
 
  
  
 Registrato: 25/03/02 12:16
 Messaggi: 11860
 Residenza: Tokelau
 
 | 
			
				|  Inviato: 13 Ott 2020 18:11    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | neko13 ha scritto: |  	  | ho una batteria nokia originale che era diventata il doppio 20 anni fa | 
 
 anche io sono il doppio di 20 anni fa
    |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| ilmanowar Eroe in grazia degli dei
 
  
 
 Registrato: 06/08/07 07:31
 Messaggi: 180
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 14 Ott 2020 02:31    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Eh si, senza dubbio abbiamo un qualche bug al Food Management.. Dovremmo provare qualche aggiornamento di Windows..
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| francescodue Dio minore
 
  
 
 Registrato: 26/09/08 11:00
 Messaggi: 569
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 13 Nov 2020 00:03    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Portatili leggerissimi e batterie ultrapotenti. Chissà perché si verificano questi problemi.
 A proposito: quelle delle auto durano anni, si possono sostituire facilmente (più o meno), non si deformano e non hanno bisogno di software di gestione o di sicurezza (auto normali e non quelle elettriche).
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| ilmanowar Eroe in grazia degli dei
 
  
 
 Registrato: 06/08/07 07:31
 Messaggi: 180
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 13 Nov 2020 02:25    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Sono tecnologie differenti. Hanno un peso molto diverso a parità di Wh. Avere una alta densità di energia per unita di massa e/o volume comporta usare una tecnologia (ioni di litio) che ha bisogno di un circuito di controllo della carica e della scarica complesso. Se poi questo non funziona perfettamente o se l'utente lo porta al limite troppo spesso ne danneggia la batteria.
 
 Comunque anche le batterie al piombo hanno un circuito di controllo della carica e della scarica, sebbene più semplice.
 
 Per quanto riguarda la durata, facendo il paragone su cicli completi, quelle a litio hanno dal 50% al 100% cicli in più di quelle al piombo. Ma queste ultime possono costare molto meno.
 
 Infine siccome si usano quelle al litio su dispositivi mobili si tende a usarle su cicli di carica/scarica interi, mentre quelle al piombo si usano abbastanza sovradimensionate (per ogni singolo utilizzo, sola accensione, sole luci, ecc..) e quindi lavorando su piccoli cicli raggiungono una durata maggiore.
 
 Nessuno ci sta ingannando su questo.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gladiator Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 05/12/10 21:32
 Messaggi: 14780
 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
 
 | 
			
				|  Inviato: 06 Dic 2020 16:52    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | francescodue ha scritto: |  	  | Portatili leggerissimi e batterie ultrapotenti. Chissà perché si verificano questi problemi.
 A proposito: quelle delle auto durano anni, si possono sostituire facilmente (più o meno), non si deformano e non hanno bisogno di software di gestione o di sicurezza (auto normali e non quelle elettriche).
 | 
 A parte tutto quanto riportato da @ilmanowar, a dirla tutta, ci andrei piano a dire che le le batterie dell'auto durano molto di più.
 Negli ultimi 12 anni di batterie dell'auto ne ho cambiate 5 con una media decisamente bassina, l'ultima, su un auto nuova, è durata un anno e mezzo quindi proprio tanto non durano...
 E non si gonfiano perché, di solito, muoiono di botto a causa dell'interruzione improvvisa del circuito interno (si interrompe la continuità degli elementi), quindi non ci sono fenomeni di sovraccarico o di formazione di gas che anche nelle vecchie batterie degli anni '70/'80 mi sono capitati.
 
 Questo a prescindere comunque dal fatto che le caratteristiche dei dispositivi moderni: elevata potenza, piccole dimensioni, tempi di ricarica ridotti al massimo certo non contribuiscono alla salute delle batterie.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |