| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		zero Dio maturo
  
 
  Registrato: 22/03/08 18:34 Messaggi: 2247
 
  | 
		
			
				 Inviato: 19 Set 2020 10:08    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Quando si progetta un sistema informatico, soprattutto legato a servizi essenziali, bisognerebbe prevedere un piano di disaster recovery.
 
 
Chi si diverte a fare paracadutismo, salta sempre con due paracadute. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		{Pino Rossi} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 19 Set 2020 11:06    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Non accettare un paziente e lasciarlo morire perché è ferma la burocrazia. Queso ci dice cosa siamo diventati, e perché è giusto che questa civiltà finisca. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		{arpa} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 19 Set 2020 12:01    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Da quello che leggo, la morte non è direttamente collegata al ransomware, bensì alle decisioni del personale.
 
Ci sono tre cose che non mi tornano.
 
La prima è che la progettazione IT lasci molto a desiderare, e trattandosi di un ospedale, questa è una inefficienza criminale da imputare ai progettisti e al responsabile IT.
 
La seconda è che mi sembra davvero strano che le apparecchiature per la gestione dell'emergenza siano collegate ad Internet e non (se proprio devono) ad una Intranet collegata eventualmente alla Man degli ospedali.
 
La terza è che l'operatore che ha rifiutato il ricovero malgrado la criticità della paziente, si è assunto una responsabilità che forse non gli competeva, o che comunque non ha gestito al meglio.
 
Il ransomware mi sembra essere l'ultimo problema in fondo a questa catena di cose malfatte. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		{utente anonimo} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 19 Set 2020 17:49    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Il vandalismo non è 'solo' qualcosa, ma è sempre un potenziale attentato alla sicurezza e alla vita, e come tale andrebbe perseguito in ogni caso con formula almeno preterintenzionale. Poi con le relative attenuanti o aggravanti se uno ha problemi, è immaturo oppure è un stronzo distruttivo e pure recidivo. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		{franco} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 21 Set 2020 09:53    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| ok non registrare la sfortunata ma i medici avevano l'obbligo di prestare soccorso , che c'entra il ransomware ? | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		ariete Mortale devoto
  
 
  Registrato: 10/12/12 22:51 Messaggi: 7
 
  | 
		
			
				 Inviato: 21 Set 2020 10:56    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Viste le oggettive criticità di internet che potrebbero anche peggiorare e che sono anche legate al regolare funzionamento di fornitori di servizi "esterni", mi domando se sia corretto che un ospedale dipenda dal collegamento ad internet per il proprio funzionamento, a maggior ragione per gli aspetti sanitari. Le aree di connessione verso l'esterno dovrebbero essere ben definite e con un sistema di sicurezza tale da non rischiare di compromettere un servizio essenziale come quello di un ospedale. In conclusione la sicurezza informatica non può più essere trascurata a nessun livello. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Undertaker Eroe in grazia degli dei
  
 
  Registrato: 25/02/14 17:00 Messaggi: 171
 
  | 
		
			
				 Inviato: 21 Set 2020 11:15    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| I signori dell'ospedale mandano via una paziente in pericolo di vita e danno la colpa al ransomware? | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Paolosalva Semidio
  
 
  Registrato: 16/12/17 16:32 Messaggi: 296 Residenza: Italia
  | 
		
			
				 Inviato: 21 Set 2020 11:59    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | {arpa} ha scritto: | 	 		  Da quello che leggo, la morte non è direttamente collegata al ransomware, bensì alle decisioni del personale.
 
Ci sono tre cose che non mi tornano.
 
La prima è che la progettazione IT lasci molto a desiderare, e trattandosi di un ospedale, questa è una inefficienza criminale da imputare ai progettisti e al responsabile IT.
 
La seconda è che mi sembra davvero strano che le apparecchiature per la gestione dell'emergenza siano collegate ad Internet e non (se proprio devono) ad una Intranet collegata eventualmente alla Man degli ospedali.
 
La terza è che l'operatore che ha rifiutato il ricovero malgrado la criticità della paziente, si è assunto una responsabilità che forse non gli competeva, o che comunque non ha gestito al meglio.
 
Il ransomware mi sembra essere l'ultimo problema in fondo a questa catena di cose malfatte. | 	  
 
Sono d'accordo su tutto, specialmente sulla responsabilità, anzi sulla colpa del personale del pronto soccorso, avrebbero dovuto rendersi conto che il paziente era in pericolo di vita e curarlo, che per farlo non è strettamente necessario il computer. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Maary79 Amministratore
  
  
  Registrato: 08/02/12 13:23 Messaggi: 12729
 
  | 
		
			
				 Inviato: 21 Set 2020 13:46    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Forse avevano i macchinari che potevano fare la diagnosi ko dal ransomware.
 
I dottori sono quasi come i meccanici delle auto, senza i pc per fare la diagnosi non sanno dove mettere le mani. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		{Tragic pebkac} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 21 Set 2020 18:19    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Non ho capito... Questo ransomware si è aperto ed eseguito da solo? Non c'è stato nessuno a riceverlo via mail, aprendo poi un link o lanciando un eseguibile che non avrebbe dovuto aprire o lanciare?
 
 
Fermo restando, che come hanno già commentato altri, qua c'è stata tutta una catena di errori. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		{utente anonimo} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 23 Set 2020 11:29    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Tipico esempio di come l'uso pervasivo e acritico della tecnologia, tolga competenza umana e dia risultati paradossali! | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Gladiator Dio maturo
  
  
  Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14780 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
  | 
		
			
				 Inviato: 22 Nov 2020 19:33    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Ed questo il motivo per cui siamo giustamente e invariabilmente destinati all'estinzione. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		 |