| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Tizzy Semidio
 
  
 
 Registrato: 20/12/06 10:51
 Messaggi: 208
 Residenza: Vicenza
 
 | 
			
				|  Inviato: 15 Apr 2020 21:28    Oggetto: WiFi non funziona |   |  
				| 
 |  
				| Dopo una piccola botta, nel mio  portatile HP Elite book non mi funziona più il WiFi. Possibile che si sia rotta l'antenna ? |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| SverX Supervisor Macchinisti
 
  
  
 Registrato: 25/03/02 12:16
 Messaggi: 11860
 Residenza: Tokelau
 
 | 
			
				|  Inviato: 15 Apr 2020 22:26    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ha un interruttore esterno?  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Maary79 Amministratore
 
  
  
 Registrato: 08/02/12 13:23
 Messaggi: 12720
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 15 Apr 2020 23:54    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Si tratta di Windows? Se si, gestione dispositivi, vede il chip WiFi? |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Tizzy Semidio
 
  
 
 Registrato: 20/12/06 10:51
 Messaggi: 208
 Residenza: Vicenza
 
 | 
			
				|  Inviato: 16 Apr 2020 08:41    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Maary79: Si tratta di w10. Vede solo il dispositivo bluetooth 
 SverX: c'è un pulsante con il simbolo dell'antenna wifi, ma premendolo     atttivo/disattivo solo la funzione Aereo.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Maary79 Amministratore
 
  
  
 Registrato: 08/02/12 13:23
 Messaggi: 12720
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 16 Apr 2020 13:24    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ad occhio sembrerebbe che si sia guastato. Su Cortana scrivi, risoluzione dei problemi, ti dovrebbe aprire una pagina, dove puoi scegliere cosa fargli controllare e scegli, se disponibile, la connessione WiFi.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| SverX Supervisor Macchinisti
 
  
  
 Registrato: 25/03/02 12:16
 Messaggi: 11860
 Residenza: Tokelau
 
 | 
			
				|  Inviato: 16 Apr 2020 15:13    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| anni fa mi era successo su un ASUS che era sparito il dispositivo WiFi, mi ricordo che ci ho messo un bel po' a farlo tornare 
 comunque il problema a volte è che il chip si spegne e non ne vuole sapere di riaccendersi
 
 comunque prova come dice Maary, se poi tutto il resto fallisce proviamo dal BIOS
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Tizzy Semidio
 
  
 
 Registrato: 20/12/06 10:51
 Messaggi: 208
 Residenza: Vicenza
 
 | 
			
				|  Inviato: 16 Apr 2020 18:09    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ho provato con Cortana, ma la voce verifica connessione wifi non c'è. E' sparito qualsiasi riferimento al wifi dappertutto. |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Tizzy Semidio
 
  
 
 Registrato: 20/12/06 10:51
 Messaggi: 208
 Residenza: Vicenza
 
 | 
			
				|  Inviato: 22 Apr 2020 17:25    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ho provato ad andare in Gestione dispositivi e mi dice che la scheda di rete funziona correttamente. Potrebbe essere utile fare un ripristino del PC ? |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Maary79 Amministratore
 
  
  
 Registrato: 08/02/12 13:23
 Messaggi: 12720
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 22 Apr 2020 19:16    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Uhm...fare ripristini conviene poco perchè ti trovi secoli di aggiornamenti da fare poi. Meglio un installazione pulita dell'ultima build. Dovrebbe uscirne una nuova a breve. Ad oggi c'è quella di novembre 2019, la 1909. Converrebbe aspettare quella nuova. Magari SverX qualche altro test da farti fare nel frattempo. 
 Giusto per provare...il nome esatto della periferica WiFi che vedi da gestione dispositivi? Modello esatto del pc?
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Tizzy Semidio
 
  
 
 Registrato: 20/12/06 10:51
 Messaggi: 208
 Residenza: Vicenza
 
 | 
			
				|  Inviato: 23 Apr 2020 10:51    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Il pc è un HP  Elite Book. 
 Questa è la schermata che mi appare nella gestione dispositivi
 
 IMG_20200423_103243.jpg[/img]
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Maary79 Amministratore
 
  
  
 Registrato: 08/02/12 13:23
 Messaggi: 12720
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 23 Apr 2020 11:26    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Di HP elite ce ne sono a decine, con cpu e schede madri diverse uno dall'altro. link Guarda se trovi un adesivo che ti indichi il modello esatto.
 
 Non vedo nessun chip WiFi, nell'immagine allegata, i WAN sono driver generici MS, forse rimasugli di quello che c'era prima, quando il chip era visto.
 
 Vuoi provare un reset della rete?
 
 Apri il prompt (cmd) come amministratore e digita, uno alla volta:
 
 
  	  | Codice: |  	  | netsh winsock reset 
 netsh int ip reset
 
 netsh advfirewall reset
 
 netsh winhttp>reset proxy
 
 ipconfig /release
 
 ipconfig /renew
 
 ipconfig /flushdns
 | 
 
 Poi riavvia.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Tizzy Semidio
 
  
 
 Registrato: 20/12/06 10:51
 Messaggi: 208
 Residenza: Vicenza
 
 | 
			
				|  Inviato: 23 Apr 2020 12:49    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Per fortuna sono riuscito a recuperare la fattura. Il modello è HP Elite book 850 G1 Intel Core i5  4300U 1,9 Ghz Ram 8GB HDD 120 GB SSD Windows 10 pro. 
 Siccome ho una chiavetta Huawei per la navigazione internet, facendo il reset della rete poi la devo riconfigurare ?
 
 Nell'operazione di rest della rete, le varie voci devo solo digitarle o devo premere invio alla fine di ognuna ? ( scusa la banalità ma di solito non faccio queste operazioni).
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Maary79 Amministratore
 
  
  
 Registrato: 08/02/12 13:23
 Messaggi: 12720
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 23 Apr 2020 13:32    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Non ricordo se dopo il reset della rete dovrai reimpostare le connessioni. Sono operazioni che ho fatto di rado. Mi pare di no.
 Ogni riga è un comando, da copiare e incollare, premere invio, e dare i successivi allo stesso modo.
 
 Qui trovi i driver per il tuo pc. link
 
 Puoi provare ad installare quello Wireless, il Broadcom.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| SverX Supervisor Macchinisti
 
  
  
 Registrato: 25/03/02 12:16
 Messaggi: 11860
 Residenza: Tokelau
 
 | 
			
				|  Inviato: 23 Apr 2020 16:15    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| se entri nel BIOS (è tipo questo no?) verifica di non avere qualcosa di disattivato... |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Tizzy Semidio
 
  
 
 Registrato: 20/12/06 10:51
 Messaggi: 208
 Residenza: Vicenza
 
 | 
			
				|  Inviato: 23 Apr 2020 18:17    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Maary79: ho provato a resettare la rete e ad aggiornare il driver della scheda wifi, tutto come prima. 
 
 SverX: per entrare nel bios, che adesso si chiama UEFI, ho seguito questa guida
 Impostazioni Aggiornamento e sicurezza  Ripristino
 Avvio avanzato Riavvia Risoluzione dei problem Opzioni avanzate Impostazioni firmware UEFI Riavvia
 
 ma non mi compare il pulsante Impostazioni firmware UEFI...
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Maary79 Amministratore
 
  
  
 Registrato: 08/02/12 13:23
 Messaggi: 12720
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 23 Apr 2020 20:06    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Allora prova così. Riavvia il pc. No spegni, devi fare riavvia, se è spento lo accendi e riavvii, questo per raggirare l'avvio rapido di Windows 10. Quando si riaccende premi ripetutamente il tasto F2 o F10* hai 2 secondi di tempo dopo il riavvio, prima che finisca la fase di post del bios-uefi, poi parte Windows.
 
 *Il tasto potrebbe essere indicato dal pc stesso durante la fase di post mentre mostra il logo nel tuo caso, di HP.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Tizzy Semidio
 
  
 
 Registrato: 20/12/06 10:51
 Messaggi: 208
 Residenza: Vicenza
 
 | 
			
				|  Inviato: 23 Apr 2020 20:51    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Fatto, ma  wifi button è spuntata come da tua immagine.. 
 Mi viene da pensare a sto punto che la leggera botta ha in qualche misura danneggato/scolegato la scheda wifi.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Maary79 Amministratore
 
  
  
 Registrato: 08/02/12 13:23
 Messaggi: 12720
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 24 Apr 2020 00:53    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| A questo punto penso dovresti cercare un adattatore WiFi usb oppure connetterti via ethernet, thetering, o con un Internet Key. |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Tizzy Semidio
 
  
 
 Registrato: 20/12/06 10:51
 Messaggi: 208
 Residenza: Vicenza
 
 | 
			
				|  Inviato: 24 Apr 2020 07:15    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Si infatti da quando ho il problema navigo con una chiavetta, ma vorrei tornare a navigare con via wifi con lo smartphone come hot spot. 
 A sto punto prenderò un adattatore wifi via usb.
 
 Grazie comunque per il supporto.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| SverX Supervisor Macchinisti
 
  
  
 Registrato: 25/03/02 12:16
 Messaggi: 11860
 Residenza: Tokelau
 
 | 
			
				|  Inviato: 25 Apr 2020 12:48    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| comunque fai questa prova... entra nel setup BIOS/UEFI e togli la spunta dai primi 4 (ovvero fagli disattivare l'hardware). Fai boot in Windows, poi riavvia di nuovo, torna nel setup BIOS/UEFI e rimettile di nuovo tutte e 4, fai di nuovo boot in Windows. Vediamo se a quel punto rileva il nuovo hardware. 
 oltre a questo, leggendo il manuale, ho visto come funziona il pulsante - di che colore è la spia?
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |