| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		{gino} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 15 Apr 2020 14:31    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ma non esistono già da tempo superfici solari calpestabili e transitabili anche dai camion?
 
Queste devono avere un costo ben minore e un rendimento ben maggiore per imporsi sul mercato.... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		{Ruzzolo} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 18 Apr 2020 19:52    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Sarei curioso di conoscere l'efficenza dopo un certo numero di passaggi di persone, con la superfice smerigliata. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Gladiator Dio maturo
  
  
  Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14780 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
  | 
		
			
				 Inviato: 28 Apr 2020 14:09    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Tutto molto bello, soprattutto la villetta sulla quale sono installati anche i pannelli solari quindi generazione di energia da vendere, questi possono anche permettersi di ricaricare la vettura elettrica con fast charge.
 
 
Invece per i poveracci come me che abitano in condominio nisba, se anche si riesce a convincere tutte le famiglie a mettere un po di pannelli sul tetto, se va bene, si fa il 10 % del consumo di ogni famiglia quindi non interessa a nessuno.
 
 
L'unica possibilità, se va bene dopo questa buriana, è provare a sentire chi vende microfotovoltaico da installare in terrazzo per vedere se ne vale la pena e se in 10 anni si rientra della spesa. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		{rotar} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 08 Mag 2020 16:05    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				I pannelli solari sui tetti hanno un difetto di cui non si parla mai, ed è un difetto relativamente frequente.
 
I tetti dove sono montati hanno spesso delle perdite verso l'interno delle abitazioni o dei solai, perché mal montati.
 
E una volta che si è instaurata la perdita, smontare i pannelli e riparare i danni genera costi notevoli...
 
Quanto alle piastrelle, sono ovviamente un trovata di nicchia, non certo per il popolino che vive nei condomini.
 
C'è molto di meglio sul mercato, e comunque i pannelli nei condomini, a parte casi particolari, non sono molto redditizi, rispetto ai costi di installazione, manutenzione e smaltimento. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Gladiator Dio maturo
  
  
  Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14780 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
  | 
		
			
				 Inviato: 11 Mag 2020 19:00    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Peccato che in molti paesi la maggior parte delle persone viva in condominio per cui o si sviluppano le energie alternative a livello nazionale o si trovano soluzioni anche per i condomini altrimenti, a forza di idee di nicchia, non si fa certo molta strada...    | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		 |