| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| bdoriano Amministratore
 
  
  
 Registrato: 02/04/07 12:05
 Messaggi: 14391
 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| SverX Supervisor Macchinisti
 
  
  
 Registrato: 25/03/02 12:16
 Messaggi: 11861
 Residenza: Tokelau
 
 | 
			
				|  Inviato: 30 Set 2019 00:00    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| se il programma consigliato da bdoriano non va, prova questo che ho usato un paio di volte ai tempi di XP. 
 comunque bene che adesso i programmi funzionano. La tua cartella documenti, se non è dove la aspettavi, è probabilmente stata spostata
   
 comunque spero a questo punto che tu abbia recuperato i tuoi file e che i programmi che ti servono funzionino tutti... e inizierei a fare delle copie e a considerare di passare a un sistema operativo moderno e supportato, tipo Windows 10 o Linux.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Toni411 Eroe in grazia degli dei
 
  
 
 Registrato: 04/09/19 16:34
 Messaggi: 98
 Residenza: Buonabitacolo
 
 | 
			
				|  Inviato: 30 Set 2019 21:08    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Proverò i programmi suggeriti, anche se non spero molto. Ho cancellato il file ntuser.dat, addirittura con "distruggi file".
 E' stato un errore involuntario. La paranoia e la incoscienza mi ha fatto farlo...
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Toni411 Eroe in grazia degli dei
 
  
 
 Registrato: 04/09/19 16:34
 Messaggi: 98
 Residenza: Buonabitacolo
 
 | 
			
				|  Inviato: 30 Set 2019 21:23    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | SverX ha scritto: |  	  | ... passare a un sistema operativo moderno e supportato, tipo Windows 10 o Linux. | 
 
 Ho due laptop con Win 10. Il fatto è che l'XP mi serviva per lavorare.
 A questa età e con queste condizioni, chi si vuole mettere a cambiare?
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| SverX Supervisor Macchinisti
 
  
  
 Registrato: 25/03/02 12:16
 Messaggi: 11861
 Residenza: Tokelau
 
 | 
			
				|  Inviato: 01 Ott 2019 10:26    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| un programma alla volta, vedrai che è possibile  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Toni411 Eroe in grazia degli dei
 
  
 
 Registrato: 04/09/19 16:34
 Messaggi: 98
 Residenza: Buonabitacolo
 
 | 
			
				|  Inviato: 01 Ott 2019 12:46    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Buongiorno Sverx, bdoiano. 
 
 SverX,
 Senza togliere nulla al aiuto di bdoriano mandandomi gentilmente quei link ai programmi di recupero, dopo revisionarli ho scelto il tuo, perché è facile e alla mia portata, data la mia poca conoscenza.
 Tuttavia ho difficoltà con il suo uso, soprattutto quando si tratta di salvare i file recuperati. Se questo esiste con lo stesso nome, ma con un altro "peso", non c'è modo di sovrascriverlo poiché non può essere eliminato né copiato, è un file di sistema...
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Toni411 Eroe in grazia degli dei
 
  
 
 Registrato: 04/09/19 16:34
 Messaggi: 98
 Residenza: Buonabitacolo
 
 | 
			
				|  Inviato: 01 Ott 2019 13:06    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| No...nada... niente da fare...  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Maary79 Amministratore
 
  
  
 Registrato: 08/02/12 13:23
 Messaggi: 12723
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 01 Ott 2019 15:18    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Visto che non dovresti avere più problemi ad accedere/cambiare utente perchè non crei un nuovo utente amministratore...e riversi dentro poi i dati? Quel file si ricrea, essendo un file legato all'utente.
 
 Comunque vedi tu...magari li provi tutti quei software per il recupero dati...anche i più difficili, e impari qualcosa di nuovo.
 
 Per quel che riguarda il cambiare OS, io te lo consiglio almeno per la navigazione.
 Se proprio non vuoi adattarti alle nuove versioni dei software che usi (e che hai già pagato), e fatichi ad adattarti a W10.
 Linux, con queste premesse è da scartare a priori.
 XP potresti anche installarlo dentro in una macchina virtuale, su W10, tramite Virtual Box o simili. Così da non dover usare 2 pc differenti, se magari è un problema.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Toni411 Eroe in grazia degli dei
 
  
 
 Registrato: 04/09/19 16:34
 Messaggi: 98
 Residenza: Buonabitacolo
 
 | 
			
				|  Inviato: 01 Ott 2019 17:33    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Il tempo aspettando le risposte e la voglia di tornare come ero mi han fatto arrivare dove sono. SverX, bdoriano e tu Mary siate stati molto gentili con me. Di più non potevate fare. Grazie di tutto.  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| SverX Supervisor Macchinisti
 
  
  
 Registrato: 25/03/02 12:16
 Messaggi: 11861
 Residenza: Tokelau
 
 | 
			
				|  Inviato: 08 Ott 2019 14:41    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Toni411 ha scritto: |  	  | ho difficoltà con il suo uso, soprattutto quando si tratta di salvare i file recuperati. Se questo esiste con lo stesso nome, ma con un altro "peso", non c'è modo di sovrascriverlo poiché non può essere eliminato né copiato, è un file di sistema... | 
 
 i file recuperati vanno scritti su un disco diverso da quello da cui provengono, altrimenti potenzialmente distruggeresti altri file recuperabili.
 
 comunque a un certo punto quando avrai recuperato tutto il recuperabile e ne avrai fatte copie di sicurezza su dischi esterni, e se ancora avrai bisogno di XP, crea un utente nuovo, e che sia amministratore, e usa quello. Quando avrai verificato che tutto funziona a dovere, potrai rimuovere anche gli utenti precedenti.
 
 
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Toni411 Eroe in grazia degli dei
 
  
 
 Registrato: 04/09/19 16:34
 Messaggi: 98
 Residenza: Buonabitacolo
 
 | 
			
				|  Inviato: 08 Ott 2019 16:53    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| I dati sono al sicuro, ma ora sono fermo qui: 
 
   
 
   
 Puoi dirmi chi cacchio è l'Amministratore e come devo loggarmi?
 (Account utente per \\ )  (??)
 
 Grazie.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Maary79 Amministratore
 
  
  
 Registrato: 08/02/12 13:23
 Messaggi: 12723
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 09 Ott 2019 12:46    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| L'amministratore è Antonio. Anche se segnala errori. 
 E' sufficiente che dai questo comando:
 
 net user Antonio
 
 Anche se il resto dei comandi non li conosco. Se stai seguendo delle guide sarebbe utile sapere quali. Anche per capire cosa vuoi fare.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Toni411 Eroe in grazia degli dei
 
  
 
 Registrato: 04/09/19 16:34
 Messaggi: 98
 Residenza: Buonabitacolo
 
 | 
			
				|  Inviato: 09 Ott 2019 20:08    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Io sinceramente non capisco...   C'è chi mi dice "Antonio" e c'è chi mi dice "Admin"
 (il sistema mi dice "Admin")
 L'utente Antonio (Adminitr) è/esce selezionabile solo in modalità Provvisoria.
 
 Voglio sistemare tutto com'era prima, ma non muoverò niente fino ad essere sicuro.
 
 SPECCY.com
 
   
 
   
 
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Maary79 Amministratore
 
  
  
 Registrato: 08/02/12 13:23
 Messaggi: 12723
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 10 Ott 2019 11:29    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Penso sia normale. Anche io ho l'utente admin, e l'utente col mio nome.
 
 A differenza tua l'utente admin non è  attivo.
 
 Per confronto, ecco il mio utente admin.
 
 
  	  | Codice: |  	  | C:\WINDOWS\system32>net user administrator Nome utente                           Administrator
 Nome completo
 Commento                              Account predefinito per l'amministrazione del computer/dominio
 Commento utente
 Codice paese/area geografica          000 (Predefinito del sistema)
 Account attivo                        No
 Scadenza account                      Mai
 
 Ultima impostazione password          09/10/2019 12:48:04
 Scadenza password                     Mai
 Password cambiabile                   09/10/2019 12:48:04
 Password richiesta                    Sì
 L'utente può cambiare la password     Sì
 
 Workstation consentite                Tutti
 Script di accesso
 Profilo utente
 Home directory
 Ultimo accesso                        Mai
 
 Ore di accesso consentito             Tutti
 
 Appartenenze al gruppo locale         *Administrators
 Appartenenze al gruppo globale        *NESSUNO
 Esecuzione comando riuscita.
 
 
 C:\WINDOWS\system32>
 | 
 
 Questo è il mio utente.
 
 
  	  | Codice: |  	  | C:\WINDOWS\system32>net user maary Nome utente                           maary
 Nome completo                         M*******
 Commento
 Commento utente
 Codice paese/area geografica          000 (Predefinito del sistema)
 Account attivo                        Sì
 Scadenza account                      Mai
 
 Ultima impostazione password          15/10/2018 10:49:31
 Scadenza password                     Mai
 Password cambiabile                   15/10/2018 10:49:31
 Password richiesta                    Sì
 L'utente può cambiare la password     Sì
 
 Workstation consentite                Tutti
 Script di accesso
 Profilo utente
 Home directory
 Ultimo accesso                        Mai
 
 Ore di accesso consentito             Tutti
 
 Appartenenze al gruppo locale         *Administrators
 *Users
 Appartenenze al gruppo globale        *NESSUNO
 Esecuzione comando riuscita.
 
 
 C:\WINDOWS\system32>
 | 
 
 Perchè lanci i comandi da C:> ?
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Toni411 Eroe in grazia degli dei
 
  
 
 Registrato: 04/09/19 16:34
 Messaggi: 98
 Residenza: Buonabitacolo
 
 | 
			
				|  Inviato: 10 Ott 2019 13:01    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Mary, ecco il mio: 
 
   
 
  	  | Maary ha scritto: |  	  | Perchè lanci i comandi da C:> ? | 
 E' semplicemente una mia scelta.
 Faccio così:
 
 .     C:\WINDOWS\system32\cd\
 .     C:\>
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Maary79 Amministratore
 
  
  
 Registrato: 08/02/12 13:23
 Messaggi: 12723
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 10 Ott 2019 14:12    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Il tuo non si chiama administrator ma admin, non so perché sia diverso. Ma sempre della stessa cosa si tratta. Per curiosità, ma sii sincero, che tanto qui non è che facciamo la morale. Windows XP è originale?
 
 PS: quello che mi chiedevo era piuttosto l'utilità di dare quel comando da C:> visto che il risultato è il medesimo.
 
 PPS: ma che problemi riscontri? O sono solo prove?
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Toni411 Eroe in grazia degli dei
 
  
 
 Registrato: 04/09/19 16:34
 Messaggi: 98
 Residenza: Buonabitacolo
 
 | 
			
				|  Inviato: 10 Ott 2019 23:34    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Admin, Antonio, Amministratore... io sinceramente non capisco niente, e spero che saprete perdonarmi.   
 
  	  | Maary ha scritto: |  	  | ... Windows XP è originale? | 
 E' da giorni che mi porgo la stessa domanda... comprai questo PC nel 2012, dopo un crash dell'anteriore. All'epoca sapevo molto di meno, ma mooolto di meno, di computers. Il venditore mi ha fatto un buon prezzo e io sono rimasto contento. Solo ora, da tre anni a questa parte, lo stesso tempo della mia malattia, è che ho imparato (si fa per dire...) i secreti di questa scatola nera.
 
 Secondo me no, non è originale...
 
 
  	  | Maary ha scritto: |  	  | ma che problemi riscontri? O sono solo prove? | 
 Sto lavorando con trucchi, ma non come prima.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| SverX Supervisor Macchinisti
 
  
  
 Registrato: 25/03/02 12:16
 Messaggi: 11861
 Residenza: Tokelau
 
 | 
			
				|  Inviato: 11 Ott 2019 11:32    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| a giudicare dall'output che hai incollato, sul tuo computer l'utente amministratore che è stato creato al momento dell'installazione di XP è stato chiamato Antonio (se noti il commento dice "Account predefinito per l'amministrazione del computer/dominio"). Niente che causi problemi, intendiamoci, l'amministratore non deve per forza chiamarsi 'administrator'. 
 poi dopo è stato aggiunto l'utente admin, anche lui amministratore.
 
 io mi concentrerei sul capire cosa ti manca per sistemare tutto che funzioni a dovere... quali programmi non vanno ancora? Cosa capita?
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |