| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		etabeta Dio maturo
  
  
  Registrato: 06/04/06 11:02 Messaggi: 2707
 
  | 
		
			
				 Inviato: 12 Lug 2019 20:46    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Citazione: | 	 		  |  Ne abbiamo fatta, di strada, da allora. Perlomeno in termini di prestazioni tecniche: cosa ci facciamo, con tutta questa potenza di calcolo, a volte è meglio non chiederselo. | 	  
 
 
Perché non chiederselo?
 
 
La maggior parte ci apre un browser complicato apposta per richiedere sempre più memoria e potenza di calcolo per navigare su fessbuk.
 
   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		capitan_podd Eroe
  
 
  Registrato: 23/01/10 12:27 Messaggi: 64
 
  | 
		
			
				 Inviato: 13 Lug 2019 07:47    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ci deve essere qualche tipo di premio per chi riesce  fare le cose più inutili del mondo. Già il mining dei bitcoin richiede moltissima energia; questo consuma trilioni di volte l'energia necessaria.
 
Annamo bene... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		{utente anonimo} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 13 Lug 2019 14:02    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Per non parlare delle dimensioni di app e utility di limitata funzionalità che una manciata di loro pesano quanto il genoma umano. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Gladiator Dio maturo
  
  
  Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14780 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
  | 
		
			
				 Inviato: 13 Lug 2019 14:34    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Un utilizzo più assurdo per un pezzo di storia della tecnologia che ha permesso un tale risultato per l'umanità non credo si potesse trovare...    | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Cesco67 Dio maturo
  
 
  Registrato: 15/10/09 11:34 Messaggi: 1758 Residenza: EU
  | 
		
			
				 Inviato: 13 Lug 2019 15:51    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Citazione: | 	 		  | Ne abbiamo fatta, di strada, da allora. Perlomeno in termini di prestazioni tecniche: cosa ci facciamo, con tutta questa potenza di calcolo, a volte è meglio non chiederselo. | 	  
 
Nel 2007 ho lavorato in un'azienda metalmeccanica dove utilizzavano un sw per le verifiche dei calcoli strutturali dei macchinari che costruivano; tale sw richiede di inserire una mole di dati notevole, oltre ai modelli del CAD 3D dei pezzi da verificare, e lanciata la procedura di calcolo impiegava anche tutta la notte per completare i calcoli, ed il tutto girava su una workstation con i controc.....ni; (ricordo che nel 2007 la maggior parte dei processori era single-core a 32 bit). Il mattino dopo l'ingegnere strutturale controllava i risultati, e se c'era qualcosa che non quadrava venivano sistemati gli errori e rifatti i calcoli, ovviamente ripetendo da capo il tutto, e non è detto che i risultati fossero corretti; a volte occorrevano 5-6 modifiche prima di raggiungere il risultato corretto (in pratica poteva passare anche più di una settimana...) Ora non lavoro più in quell'azienda e non ho riscontri oggettivi, ma credo che con la potenza di calcolo disponibile oggi gli stessi calcoli vengono eseguiti in meno di un'ora, vale a dire che se 12 anni fa occorreva più di una settimana per avere un disegno pronto da mandare in produzione oggi si riesce a fare lo stesso lavoro in non oltre 2 giorni... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Casper71 Eroe
  
  
  Registrato: 26/09/11 11:16 Messaggi: 59
 
  | 
		
			
				 Inviato: 14 Lug 2019 14:14    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | capitan_podd ha scritto: | 	 		  Ci deve essere qualche tipo di premio per chi riesce  fare le cose più inutili del mondo. Già il mining dei bitcoin richiede moltissima energia; questo consuma trilioni di volte l'energia necessaria.
 
Annamo bene... | 	  
 
 
Penso che l'obiettivo dell'esperimento e dell'articolo sia far riflettere sui progressi della tecnologia e della pura potenza di calcolo, che ora permette scenari prima inimmaginabili. L'energia nelle missioni spaziali era ed è ancora un bene prezioso: il consumo del sistema a quanto ho letto era sugli 80 W, direi sostenibile, no?      
 
 
Purtroppo la memoria limitata non ha permesso l'installazione di nessuna distribuzione Linux, recente o passata!    | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		etabeta Dio maturo
  
  
  Registrato: 06/04/06 11:02 Messaggi: 2707
 
  | 
		
			
				 Inviato: 14 Lug 2019 17:55    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | capitan_podd ha scritto: | 	 		  Ci deve essere qualche tipo di premio per chi riesce  fare le cose più inutili del mondo. Già il mining dei bitcoin richiede moltissima energia; questo consuma trilioni di volte l'energia necessaria.
 
Annamo bene... | 	   
 
 
Secondo me li pagano apposta sanno che il gregge è uso seguire le fesserie.   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		etabeta Dio maturo
  
  
  Registrato: 06/04/06 11:02 Messaggi: 2707
 
  | 
		
			
				 Inviato: 14 Lug 2019 17:57    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Gladiator ha scritto: | 	 		  Un utilizzo più assurdo per un pezzo di storia della tecnologia che ha permesso un tale risultato per l'umanità non credo si potesse trovare...    | 	  
 
 
Io con un vecchio tower, completo di hardware, ci ho fatto la base di un tavolino ma con quella forma non mi viene in mente niente.    | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Gladiator Dio maturo
  
  
  Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14780 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
  | 
		
			
				 Inviato: 15 Lug 2019 19:15    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				@etabeta
 
 
Lo avessero lasciato in un museo dotandolo di interattività con i visitatori che, se sufficientemente preparati, avrebbero potuto fingere di riprogrammarlo per le operazioni di allunaggio...   
 
 
Sempre meglio che far finta di minare dei bitcoin... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		etabeta Dio maturo
  
  
  Registrato: 06/04/06 11:02 Messaggi: 2707
 
  | 
		
			
				 Inviato: 15 Lug 2019 20:29    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				@Gladiator
 
 
E' il "preparati" che mi lascia perplesso.
 
 
Avrebbero raggiunto la ragguardevole cifra di 2 visitatori in grado di farlo all'anno?    | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		{ictuscano} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 16 Lug 2019 10:27    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				@etabeta
 
in effetti... a volte anche le "cose serie" nascondono bufale: la "foto del secolo", quella del buco nero, è una fake news: quella non è affatto una foto, ma una ricostruzione (anche arbitraria, visto che ha dovuto usare dei colori che "lì" invece non ci sono) dell'attrazione gravitazionale. La foto di un buco nero è come ovvio un cerchio nero... quella che ci hanno venduto come foto, in pratica è un diagramma di un foglio di calcolo (per capirsi).
 
Di certo semmai è la "foto" più costosa del secolo... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		SverX Supervisor Macchinisti
  
  
  Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11861 Residenza: Tokelau
  | 
		
			
				 Inviato: 16 Lug 2019 11:04    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				penso che il punto fosse dimostrare che pure un hardware così vetusto sarebbe comunque in grado di svolgere calcoli mediamente complessi (hash) - non credo alla fine nessuno lo terrà acceso per generare 'soldi virtuali' di valore altamente frazionario alla bolletta elettrica pagata per tenerlo acceso...    | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		utontello Comune mortale *
  
 
  Registrato: 30/10/08 18:20 Messaggi: 161 Residenza: Milano
  | 
		
			
				 Inviato: 16 Lug 2019 14:18    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ma qualcuno potrebbe spiegarmi perché dovrei riconoscere un credito a qualcuno, solo perché negli anni ha fatto girare un programma su un computer?
 
Sono OT, lo so, perché non c'entro con la specifica notizia. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		etabeta Dio maturo
  
  
  Registrato: 06/04/06 11:02 Messaggi: 2707
 
  | 
		
			
				 Inviato: 16 Lug 2019 17:23    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | {ictuscano} ha scritto: | 	 		  @etabeta
 
in effetti... a volte anche le "cose serie" nascondono bufale: la "foto del secolo", quella del buco nero, è una fake news: quella non è affatto una foto, ma una ricostruzione (anche arbitraria, visto che ha dovuto usare dei colori che "lì" invece non ci sono) dell'attrazione gravitazionale. La foto di un buco nero è come ovvio un cerchio nero... quella che ci hanno venduto come foto, in pratica è un diagramma di un foglio di calcolo (per capirsi).
 
Di certo semmai è la "foto" più costosa del secolo... | 	  
 
 
Il problema è che la serietà sembra estinta.
 
 
Notiziona uscita qualche ora fa da una agenziona di stampa internazionale link
 
 
La verità è un po' diversa link
 
 
Non ti puoi più quasi fidare neanche della tua ombra, viviamo in un mondo fake. 
 
 
   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Gladiator Dio maturo
  
  
  Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14780 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
  | 
		
			
				 Inviato: 16 Lug 2019 18:57    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | etabeta ha scritto: | 	 		  @Gladiator
 
 
E' il "preparati" che mi lascia perplesso.
 
 
Avrebbero raggiunto la ragguardevole cifra di 2 visitatori in grado di farlo all'anno?    | 	  
 
Veramente io pensavo 0...    | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		etabeta Dio maturo
  
  
  Registrato: 06/04/06 11:02 Messaggi: 2707
 
  | 
		
			
				 Inviato: 16 Lug 2019 19:22    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Gladiator ha scritto: | 	 		   	  | etabeta ha scritto: | 	 		  
 
@Gladiator
 
E' il "preparati" che mi lascia perplesso.
 
 
Avrebbero raggiunto la ragguardevole cifra di 2 visitatori in grado di farlo all'anno?    | 	  
 
 
Veramente io pensavo 0...      | 	  
 
 
Ma dai!
 
 
Sei quasi più pessimista del Prof.!
 
 
Lui pensava che nemmeno avessero un tecnico in grado di rimetterlo in funzione come era originariamente    | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Gladiator Dio maturo
  
  
  Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14780 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
  | 
		
			
				 Inviato: 16 Lug 2019 19:26    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				@etabeta
 
 
Ecco perché gli hanno fatto minare bitcoin... è stato un errore, loro volevano farlo funzionare come in origine! | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		etabeta Dio maturo
  
  
  Registrato: 06/04/06 11:02 Messaggi: 2707
 
  | 
		
			
				 Inviato: 16 Lug 2019 23:53    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				      | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		 |