| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		vittocre Semidio
  
 
  Registrato: 06/04/07 00:24 Messaggi: 239
 
  | 
		
			
				 Inviato: 03 Lug 2019 14:43    Oggetto: disattivare salvataggio automatico ogni 5' su excel | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ho ancora Win XP con office 2003. Ultimamente ho rallentamenti folli ed ho notato che, lavorando su un excel con quasi 40mila righe, ogni 5 minuti si blocca ed appare "salvataggio automatico in corso". Perchè? ci sono dei limiti ? si può disattivare questa funzione ? c'è qualche nesso con il rallentamento ?
 
L'avvio del PC dura almeno 3 minuti e Task manager /grafico Prestazioni/utilizzo CPU segnala linea piatta al 99-100% per poi scendere con segettamento notevole tra 10 e 70 per altri 2 minuti sino a stabilizzarsi nella norma sul 10% di CPU (con picchi al 100% appena premo un tasto.
 
l'utilizzo di file di paging è costante una linea gialla centrale.
 
In parole povere riesco a lavorare solo dopo un quarto d'ora.
 
 
Che posso fare oltre a Ccleaner  che non migliora il comportamento? | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		SverX Supervisor Macchinisti
  
  
  Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11861 Residenza: Tokelau
  | 
		
			
				 Inviato: 04 Lug 2019 13:47    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				devi guardare tra i processi cosa appesantisce così la macchina
 
 
per Excel: sì, si può disattivare il salvataggio automatico, ma magari invece mettilo solo un po' meno frequente...    | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		vittocre Semidio
  
 
  Registrato: 06/04/07 00:24 Messaggi: 239
 
  | 
		
			
				 Inviato: 04 Lug 2019 22:07    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				il ciclo idle del istema occupa sempre la CPU oltre il 78%
 
attualmente (mentre sto scrivendo questo testo)
 
- taskmaneger il 3%
 
- wmiprvse il 3%
 
- monitor il 3%
 
- firefox il 13-15%
 
- AVGUI ogni 7 secondi circa  il 3% | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		vittocre Semidio
  
 
  Registrato: 06/04/07 00:24 Messaggi: 239
 
  | 
		
			
				 Inviato: 04 Lug 2019 22:08    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| su strumenti dell'excel ho trovato e disabilitato il salvataggio automatico | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		SverX Supervisor Macchinisti
  
  
  Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11861 Residenza: Tokelau
  | 
		
			
				 Inviato: 05 Lug 2019 10:32    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | vittocre ha scritto: | 	 		  | il ciclo idle del istema occupa sempre la CPU oltre il 78% | 	  
 
 
quindi mi sembra che stia lavorando bene! (il ciclo di idle è il modo in cui il sistema operativo ti dice quanta 'risorsa' processore è ancora disponibile) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Maary79 Amministratore
  
  
  Registrato: 08/02/12 13:23 Messaggi: 12729
 
  | 
		
			
				 Inviato: 05 Lug 2019 11:17    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Le macchine nate con xp ad oggi possono essere molto limitate come hardware. 
 
Che cpu e quanta ram hai?
 
Ad occhio se ti usa molto il file di paging significa che la ram non basta, e va ad usare il disco, che è più lento della ram. 
 
 
Inoltre dovresti abbandonare ogni software moderno, tipo Firefox e usare solo software leggeri o vecchie versioni (tipo Office 2003), senza usarlo in internet (perché xp non è più supportato dal 2014). | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		vittocre Semidio
  
 
  Registrato: 06/04/07 00:24 Messaggi: 239
 
  | 
		
			
				 Inviato: 06 Lug 2019 01:32    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ho Intel Celeron M CPU 420 @1.60 GHz  e 1,5 GB di RAM.
 
per RAM ho slot, uno con scheda da 1GB ed uno con scheda da 0,5 GB; 
 
Le istruzioni dicono che accetta sino a 2 GB ma ho provato a sostituire quella da 0,5 con 1 GB ma non parte...idem mettendone solo una da 2 GB | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Maary79 Amministratore
  
  
  Registrato: 08/02/12 13:23 Messaggi: 12729
 
  | 
		
			
				 Inviato: 06 Lug 2019 10:17    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Il pc è veramente scarso, oltre che vecchio.
 
E io mi ricordo poco xp, dal task manager dovresti vedere quanta ram usa, in prestazioni, oltre l'uso della cpu.
 
 
Casomai potremo fare un avvio pulito..ma sei sicuro di non avere virus? O ti dà errori strani?
 
Immagino che ogni antivirus su quel pc sia una sorta di macigno, quale usi? | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		R16 Dio maturo
  
  
  Registrato: 07/03/08 22:58 Messaggi: 10129
 
  | 
		
			
				 Inviato: 06 Lug 2019 15:26    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Magari il disco rigido è quasi pieno.
 
Ricordo che con pc datati, se si superava il 75% della capienza il pc rallentava di molto.
 
Controlla se hai molti punti di ripristino; fosse così, prova a eliminarli. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		SverX Supervisor Macchinisti
  
  
  Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11861 Residenza: Tokelau
  | 
		
			
				 Inviato: 08 Lug 2019 13:54    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | vittocre ha scritto: | 	 		  | Le istruzioni dicono che accetta sino a 2 GB ma ho provato a sostituire quella da 0,5 con 1 GB ma non parte...idem mettendone solo una da 2 GB | 	  
 
 
hai verificato che siano memorie della tipologia giusta? Probabilmente hai ancora le DDR2 su quel PC... e comunque aggiungere RAM non risolverà se non eri in situazione di alto utilizzo di memoria.
 
 
il processore è davvero un po' vecchiotto. Io non promuovo l'acquisto di nuovo hardware quando non è necessario, ma vedi tu fino a che punto puoi riuscire a usarlo ancora... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		vittocre Semidio
  
 
  Registrato: 06/04/07 00:24 Messaggi: 239
 
  | 
		
			
				 Inviato: 08 Lug 2019 14:10    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| SI, è vero, ha 15 anni. Sia il disco C che il D sono pieni al 75%....vedrò di spostare cose che non uso su HD esterno per scendere al 50%....vi saprò dire. I punti di ripristino sono solo 6 (o almeno visibili solo quelli del mese di Luglio...uno al giorno) C'è la possibilità di vedere se ce ne sono altri ? c'è un file dove sono registrati? se clicco sulla freccetta mese precedente non si muove. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		R16 Dio maturo
  
  
  Registrato: 07/03/08 22:58 Messaggi: 10129
 
  | 
		
			
				 Inviato: 08 Lug 2019 22:08    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Citazione: | 	 		  | vedrò di spostare cose che non uso su HD esterno  | 	  
 
Cerca di spostarne più che puoi.
 
 	  | Citazione: | 	 		  | I punti di ripristino sono solo 6  | 	  
 
Eliminali tutti, e al limite creati un punto di ripristino:
 
link | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		 |