| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		{limen} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 06 Apr 2019 11:47    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				La cosa che perplime è l'assenza o la relativa limitatezza delle conseguenze per queste società che perdono o si fanno rubare dati.
 
L'asimmetria con le piccole società o con gli individui è enorme, visto che le conseguenze per questi ultimi sarebbero ben diverse.
 
La stessa asimmetria avviene fra Stati e individui/aziende.
 
La democrazia del ubi maior minor cessat. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		zero Dio maturo
  
 
  Registrato: 22/03/08 18:34 Messaggi: 2247
 
  | 
		
			
				 Inviato: 09 Apr 2019 09:20    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Citazione: | 	 		  | La cosa che perplime è l'assenza o la relativa limitatezza delle conseguenze per queste società che perdono o si fanno rubare dati | 	  
 
Molto probabilemente, nei termini del servizio (che nessuno legge) si sono cautelati e, come sempre, hanno ragione loro. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Gladiator Dio maturo
  
  
  Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14780 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
  | 
		
			
				 Inviato: 13 Apr 2019 19:01    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				C'è anche da dire che, siccome il servizio lo offrono generalmente e apparentemente gratis o quasi, nessuno poi si sente autorizzato a richiedere danni per trafugamento di dati o reintegro di dati persi.
 
 
Poi, come sottolineato da @zero, ovviamente nelle clausole di quei lunghi e noiosi contratti che contengono le condizioni d'uso che nessuno legge si saranno ampiamente tutelati, morale: se non si vogliono problemi evitare i social come la peste... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		 |