| 
                
                
                 
 
	
		| Precedente :: Successivo |  
		| Autore | Messaggio |  
		| Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
 
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| {donna rosa} Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 20 Nov 2018 14:10    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Va tutto bene, siamo ormai abituati alla poca professionalità nell'informatica in generale, e siamo abituati a devolvere i nostri dati a chiunque li voglia, grazie all'incompetenza altrui. Nel rispetto della privacy, s'intende.
 La privacy dei ladri, che sono sempre degli sconosciuti "russi", "cinesi", "indiani", "nordcoreani" (gli americani, i canadesi o gli svedesi quasi mai).
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| Gladiator Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 05/12/10 21:32
 Messaggi: 14780
 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
 
 | 
			
				|  Inviato: 22 Nov 2018 20:18    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Citazione: |  	  | In teoria, gli utenti di Instagram che non ricevono il messaggio non hanno ragione di preoccuparsi, anche se una completa certezza in questo senso non c'è. | 
 Penso che l'unica certezza che c'è in questo caso sia che fessbuk nemmeno è in grado di capire quante siano le password che sono state esposte al rischio.
 
 Personalmente direi almeno tutte quelle degli utenti che hanno usufruito del servizio se i termini del problema sono stati correttamente comunicati.
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		|  |  
  
	| 
 
 | Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi votare nei sondaggi
 
 |  
 
 |