Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
|
Top |
|
 |
{ice} Ospite
|
Inviato: 17 Nov 2018 09:51 Oggetto: |
|
|
visto che il tenore di vita è usato dal fisco per "dedurre" eventuali truffe....il dettaglio della fattura è necessario
ES: reddito dichiarato 20.000E/anno
fattura da 10.000E
un conto è se le fattura è per un automobile....un po' diverso se è per un Televisore....
a quel punto è lecito che scattino indagini approfondite perchè la cosa è quantomeno sospetta
.
Ricordiamoci sempre che siamo una nazione fanalino di coda in EU per evasione fiscale, con un PIL sommerso stimato intorno al 30 per cento del PIL ufficiale
.
in un contesto come questo non puoi permetterti di usare i guanti bianchi.... |
|
Top |
|
 |
utonto_medio Dio minore

Registrato: 09/02/08 14:28 Messaggi: 966
|
Inviato: 17 Nov 2018 11:38 Oggetto: |
|
|
chissenefrega del fatto tante microaziende che emettono una manciata di fatture l'anno debbano sobbarcarsi l'ennesimo inutile costo...
ma soprattutto.. svegliarsi un po' prima visto che va in vigore dal 1 gennaio? |
|
Top |
|
 |
{sprut} Ospite
|
Inviato: 17 Nov 2018 16:56 Oggetto: |
|
|
Questi burominchia dal grande deretano fanno leggi e regolamenti pensati per la propria comodità e per difendersi da altri burominchia nell'eventualità qualcosa andasse storto.
Della gente hanno solo il concetto che le aziende e le persone che le popolano sono al loro servizio, non il contrario.
Una volta i disoccupati iniziavano una attività in proprio con facilità e spesso riuscivano a guadagnare abbastanza da poter vivere e non essere di peso alla società.
Adesso invece il costo economico e burocratico per aprire una nuova attività che non sia di puro servizio è diventato così elevato che i disoccupati rimangono tali, e spesso gli artigiani e le piccole aziende chiudono, creando altra disoccupazione e povertà.
Ma il burominchia si sente invisibile e privo di responsabilità, in mezzo agli altri burominchia, e le cose peggiorano sempre più perché non c'è un freno a questi personaggi patologici ma dai poteri enormi.
Perfino i politici possono poco di fronte alla stolidità del burosauro. |
|
Top |
|
 |
{aldo} Ospite
|
Inviato: 18 Nov 2018 15:25 Oggetto: |
|
|
informatico freelance per la PA da parecchi anni. Ho a che fare con la fattura elettronica fin dal marzo 2015 sia come mittente sia come risolutore di grane per le PA destinatarie di fatture. Ne ho viste di tutti i colori....
Certo il sistema è migliorato nel tempo ma secondo me non è ancora affidabile al punto da aprirlo alla miriade di fatture prodotte da tutte le realtà fatturanti.
Un errore nella gestione delle fatture dello 0,01 per cento diventa un quantitativo enorme di fatture se riguarda tutte le possibili entità fatturanti.
Tra tutti i possibili problemi, in particolare uno risalta in modo drammatico: fatture che finiscono nel nulla, cioè fatture che SDI dice di aver inoltrato al destinatario ma che poi non sono mai arrivate al server di posta di destinazione. Quindi per il mittente è tutto ok, per il fisco è tutto OK ma per il destinatario.... |
|
Top |
|
 |
vac Comune mortale *

Registrato: 25/09/09 11:37 Messaggi: 287
|
Inviato: 18 Nov 2018 16:17 Oggetto: |
|
|
Secondo me la fattura elettronica è una cosa buona.... Ma ci vogliono almeno 10 anni per questa rivoluzione.
Prealtro ci sono ancora aziendine che non hanno una valida connessione dati. |
|
Top |
|
 |
{franco} Ospite
|
Inviato: 19 Nov 2018 09:42 Oggetto: |
|
|
nessuno mi vieta di mettere la fattura in una busta spedirla e di farmi pagare in nero o spedirla via mail ,e di farmi pagare in nero , esempio limite ma esplicativo ,questa fatturazione elettronica puo' incentivare l'evasione |
|
Top |
|
 |
{tranai} Ospite
|
Inviato: 20 Nov 2018 14:39 Oggetto: |
|
|
Il fisco potrebbe fare come in molti Paesi, dove in base all'attività e alla zona e al periodo si desume un certo reddito (contestabile nel caso sia diverso).
Questo alleggerirebbe l'apparato burocratico statale, ricordando che non è solo una questione di qualità della vita (che già non sarebbe poco) ma anche di enormi risparmi per controlli e sanzioni.
Purtroppo questo è un Paese in declino, e nessuno vuole ammetterlo, così si fanno leggi e si agisce come se fossimo una economia salda, col risultato di affossare ulteriormente economia e qualità della vita.
Essere ipocriti ha un costo molto elevato. |
|
Top |
|
 |
ok_cian Eroe in grazia degli dei

Registrato: 11/08/15 17:28 Messaggi: 187
|
Inviato: 21 Nov 2018 19:11 Oggetto: |
|
|
Il fisco vuole proprio fare il KGB e guardare tutte le fatture che gli passano per le zampe?
Bene, a questo punto che si faccia LUI i conti e mi dica quanto devo pagare. Così mi evito il commercialista.
Invece no: devo fare i conti io, pagare il commercialista io e avere la spada di Damocle dei conteggi creativi di qualche burocrate (tipo gli studi di settore...). |
|
Top |
|
 |
Gladiator Dio maturo


Registrato: 05/12/10 20:32 Messaggi: 8940 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
|
Inviato: 21 Nov 2018 19:30 Oggetto: |
|
|
{tranai} ha scritto: | Il fisco potrebbe fare come in molti Paesi, dove in base all'attività e alla zona e al periodo si desume un certo reddito (contestabile nel caso sia diverso).[...] |
Guarda che si tratta proprio di una delle cose più invise ai contribuenti italiani e contestate al fisco vedi, ad esempio, post di @ok_cian dopo il tuo post e prima di questo. |
|
Top |
|
 |
|