| 
                 
                
                
                 
                
		 
	
		| Precedente :: Successivo   | 
	 
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	 
	
		Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		 | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		giogio Eroe in grazia degli dei
  
 
  Registrato: 12/11/05 18:17 Messaggi: 165
 
  | 
		
			
				 Inviato: 27 Mag 2018 16:49    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				A volte non c'è bisogno di farci rubare la rubrica di indirizzi email, ma la sbadataggine di alcuni potrebbe fornire a malintenzionati la propria rubrica senza bisogno di malware allegati vari, dunque accaduto veramente un mio conoscente nell'ambito del suo lavoro manda a tutti i suoi contatti il messaggio che segue, quindi a tutti, tutti, io posso leggere tranquillamente con chi ha a che fare, dove si rivolge, dove ha i contatti di lavoro etc etc, vi sembra normale fare sbadataggini simili, se tutti i miei contatti prendono esempio di questo conoscente mi ritrovero' con email piena di contatti altrui senza che io lo voglia, ovviamente alla faccia della privacy, mi sono fatto 4 risate e ancora rido, perchè la comunicazione è appunto trattasi di Protezione Dati e se non si comincia dall'email, da cosa bisogna cominciare, semmai avrebbe dovuto mandare per ogni singolo un email separata se voleva far qualcosa di decente....
 
 	  | Citazione: | 	 		  Gentilissimo/a,
 
 
ricevi questa comunicazione in quanto il tuo indirizzo email  è nel nostro archivio, in seguito a contatti intercorsi con il nostro studio.
 
Come sai, a partire da oggi 25 maggio 2018 è entrato in vigore il nuovo Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati (GDPR).
 
Cogliamo l'occasione per comunicarti che i tuoi dati vengono conservati in modo sicuro e verranno utilizzati solo ed esclusivamente per l’invio di comunicazioni relative alle nostre attività, senza essere ceduti a terzi.
 
Nel caso in cui desiderassi essere cancellato dal nostro database, ti chiediamo di comunicarcelo al nostro indirizzo XXXX@XXX.com (oggetto della mail CANCELLAZIONE DAL VOSTRO DATABASE)
 
Grazie mille per l’attenzione, 
 
un cordiale saluto | 	 
  | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		{umby} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 28 Mag 2018 10:15    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				L'esempio di giogio, è abbastanza comune.
 
Sono molti, anche professionisti, che fanno lo stesso errore di mandare una comunicazione ad un gruppo di persone mettendo in chiaro nel campo to, o in cc TUTTI gli indirizzi, con in bella mostra anche i nick che usano in rubrica!
 
Se poi si tratta di un allarme urgente della Microsoft, da far girare a tutti, del solito virus che "in qualche modo" ti entra nel computer e nel pentolino della minestrina e che ti mette incinta la gatta... | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		{umby} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 29 Mag 2018 21:32    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Aggiungo, anche se con qualche giorno di ritardo, una "piacevolaezza" generata dal GDPR....
 
 
link | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		Gladiator Dio maturo
  
  
  Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14780 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
  | 
		
			
				 Inviato: 30 Mag 2018 19:27    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | {umby} ha scritto: | 	 		  L'esempio di giogio, è abbastanza comune.
 
Sono molti, anche professionisti, che fanno lo stesso errore di mandare una comunicazione ad un gruppo di persone mettendo in chiaro nel campo to, o in cc TUTTI gli indirizzi, con in bella mostra anche i nick che usano in rubrica!
 
Se poi si tratta di un allarme urgente della Microsoft, da far girare a tutti, del solito virus che "in qualche modo" ti entra nel computer e nel pentolino della minestrina e che ti mette incinta la gatta... | 	  
 
Vero, ho notato anch'io che casi come questo si verificano con una certa frequenza e da parte di svariate categorie di persone.
 
 
Il caso citato da Paolo, in ogni caso, segnala una modalità di operare dei criminali che è in uso già da molto tempo e, purtroppo, ancora molte persone cadono nella trappola se non prestano particolare attenzione al testo del messaggio o ad altri particolari che potrebbero mettere in allarme ma si fidano solo del'indirizzo del mittente. | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		mandrakkio Comune mortale
  
 
  Registrato: 14/02/16 19:51 Messaggi: 3
 
  | 
		
			
				 Inviato: 05 Giu 2018 09:21    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| da ignorante pensavo che outlook provvedesse in automatico a proteggere i dati. C'è un sistema aggiuntivo? | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		Gladiator Dio maturo
  
  
  Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14780 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
  | 
		
			
				 Inviato: 07 Giu 2018 19:19    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Outlook non protegge nulla, servono antivirus ed antimalware che proteggono il computer da attacchi e, di conseguenza, anche i dati che sul computer sono presenti compresa la rubricha di indirizzi del programma di posta. | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		 | 
	 
 
  
	 
	    
	   | 
	
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
  | 
   
 
  
 
		 |