| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		strangedays In libertà vigilata
  
  Registrato: 27/11/09 17:48 Messaggi: 2321 Residenza: Nelle zone dell'ubiquità
  | 
		
			
				 Inviato: 13 Apr 2018 23:03    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				no ma io intendevo il task manager per chiudere processi che rallentano..    | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Maary79 Amministratore
  
  
  Registrato: 08/02/12 13:23 Messaggi: 12729
 
  | 
		
			
				 Inviato: 14 Apr 2018 08:48    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Puoi farlo in diversi modi:
 
 
Da terminale, digiti:
 
 
 
 
Premi la q sulla tastiera per fermare il processo.
 
 
Una volta individuato il programma che rallenta o bloccato digiti:
 
 
 	  | Codice: | 	 		  | killall nome_processo | 	  
 
 
C'è l'equivalente con interfaccia grafica, sul menù, in xfce dovrebbe chiamarsi semplicemente task manager, o gestore processi. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		strangedays In libertà vigilata
  
  Registrato: 27/11/09 17:48 Messaggi: 2321 Residenza: Nelle zone dell'ubiquità
  | 
		
			
				 Inviato: 14 Apr 2018 22:46    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| meglio un intefaccia grafica come si fa? e se entro per erroer in crtl alt f2 come ne esco mi tocca sempre riavviare... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Maary79 Amministratore
  
  
  Registrato: 08/02/12 13:23 Messaggi: 12729
 
  | 
		
			
				 Inviato: 15 Apr 2018 12:20    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Alt ctrl f2 (o fino a f6) apre il terminale di emergenza (tty) per tornare  alla grafica devi premere alt ctrl f7.
 
 
Il task in Cinnamon è in 'amministrazione'. Ne esistono altri in gestore applicazioni-pacchetti.
 
 
 
 
 
Io vado meglio da terminale. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		strangedays In libertà vigilata
  
  Registrato: 27/11/09 17:48 Messaggi: 2321 Residenza: Nelle zone dell'ubiquità
  | 
		
			
				 Inviato: 16 Apr 2018 17:51    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| ok grazie quindi una volta che si pianta quacosa e il mouse va a scatti tipo trinity che cammina sui muri, l'unica è rilanciare il desktop environment con ctrl alt backspace? | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Maary79 Amministratore
  
  
  Registrato: 08/02/12 13:23 Messaggi: 12729
 
  | 
		
			
				 Inviato: 16 Apr 2018 18:42    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Prima di rilanciare tutto il desktop o di riavviare il server grafico, proverei con top, se vedi che qualcosa è piantato, lo termini come scritto sopra. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		MK66 Moderatore Sistemi Operativi
  
  
  Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8660 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
  | 
		
			
				 Inviato: 20 Apr 2018 19:25    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Volendo esiste anche Htop, che è una versione simil-grafica di top (va installato, ma si trova in synaptic, o anche da terminale:  	  | Codice: | 	 		  | sudo apt-get install htop | 	   e apre una finestra di terminale dove vedi gli stessi risultati di top ma puoi interagire direttamente col mouse)
 
 
Il vantaggio è che selezioni tramite mouse il processo che è "impazzito" e si sta rubando tutte le risorse del computer (senza dover ricordare il nome o il pid e inserirlo nel comando di kill successivo) e premi il tasto corrispondente a kill (uno dei vari tasti Fx, mi pare F9 comunque sono segnati tutti nella finestra di htop) e fa in automatico, eviti quindi la sequenza top > q > kill -9 "codice pid corrispondente al processo impazzito" 
 
 
Per poter usare il CTRL-ALT-BACKSPACE, occorre assicurarsi che sia attivato in Xfce (non sempre lo è, non ricordo se Mint lo attiva di default o no)
 
Se non lo fosse, devi andare in Gestore impostazioni > Sessione > Avvio automatico e aggiungere il comando:  	  | Codice: | 	 		  | setxkbmap -option terminate: ctrl_alt_bksp | 	 
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		 |