| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| elisa.r Dio minore
 
  
 
 Registrato: 18/11/12 17:05
 Messaggi: 612
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 11 Set 2017 13:36    Oggetto: Linux non si connette a internet |   |  
				| 
 |  
				| Mint 18.1 
 Fino a ieri nessun problema. Ieri sera ha smesso di connettersi per un paio di minuti, poi è ripartito. Oggi non si connette proprio. Ho riavviato più volte e controllato le impostazioni, per quel poco che ne capisco.
 Non è un problema solo di browser, infatti nelle informazioni di connessione il pc risulta connesso solo alle rete locale, ma non a internet.
 
 Ho il dual boot con Windows, che si connette regolarmente. Da escludere quindi problemi materiali o di modem e router.
 
 
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| elisa.r Dio minore
 
  
 
 Registrato: 18/11/12 17:05
 Messaggi: 612
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 11 Set 2017 13:38    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| PS, che non c'entra niente 
 Vedete  anche voi dei link a pubblicità nel testo dei post? Perché in caso contrario mi sa che il mio vecchio Vista malandato si è appena beccato un malaware.
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Maary79 Amministratore
 
  
  
 Registrato: 08/02/12 13:23
 Messaggi: 12720
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 11 Set 2017 14:09    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao Elisa, non hai scritto se ti connetti via cavo o tramite Wifi.
 In ogni caso, l'icona della rete risulta connessa ma non navighi?
 Hai provato a togliere la vpn?
 Per Vista, io non vedo nessun link o pubblicità...
  sezione pronto soccorso virus, e vedrai che R16 te lo toglie...  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| elisa.r Dio minore
 
  
 
 Registrato: 18/11/12 17:05
 Messaggi: 612
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 11 Set 2017 14:24    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Sì, scusa, mi dimentico sempre che esiste anche il wireless   
 Ho la LAN.
 
 L'icona di connessione ha l'aspetto di quando è connesso, ma se controllo le proprietà della connessione, vedo il tab relativo alla rete locale, ma non quello di internet.
 Al momento il vpn non è attivato.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Maary79 Amministratore
 
  
  
 Registrato: 08/02/12 13:23
 Messaggi: 12720
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 12 Set 2017 10:25    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Hai provato a creare una nuova connessione via cavo? Icona rete - modifica connessioni - aggiungi - ethernet
 Su "abilita funzionalità della rete" c'è la spunta?
 
 Poi stacca e riattacca il cavo dai questi comandi, e posta il contenuto.
 
 
 
 
  	  | Codice: |  	  | sudo lshw -C network | 
 
 
  	  | Codice: |  	  | lspci -nn | grep -i net | 
 
 poi dai:
 
 
 
 se l'output dice qualcosa tipo soft o hard blocked, subito dopo gli dai:
 
 
  	  | Codice: |  	  | sudo rfkill unblock all | 
 
 e poi:
 
 
  	  | Codice: |  	  | sudo ifconfig eth0 up
 
 | 
 
 Hai eventuali kernel precedenti da provare?
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| SverX Supervisor Macchinisti
 
  
  
 Registrato: 25/03/02 12:16
 Messaggi: 11861
 Residenza: Tokelau
 
 | 
			
				|  Inviato: 12 Set 2017 15:10    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| io di solito faccio queste prove: 
 apro il browser e scrivo
 
  	  | Codice: |  	  | http://www.google.it/ | 
 
 se non va provo
 
  	  | Codice: |  	  | http://172.217.23.195/ | 
 
 se a quel punto va, il problema è di DNS, altrimenti di connettività/routing
 
 quindi provi a vedere se raggiungi il router con un ping
 
 ovviamente il tuo router potrebbe avere un IP diverso, puoi vederlo da Windows con:
 
 è l'IP che appare dopo
  	  | Citazione: |  	  | Gateway predefinito . . . . . . . . . : | 
 
 su Linux dovrebbe darti le stesse indicazioni
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| elisa.r Dio minore
 
  
 
 Registrato: 18/11/12 17:05
 Messaggi: 612
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 12 Set 2017 19:23    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie. Ha ricominciato a funzionare normalmente prima che potessi provare i vostri suggerimenti.   .
 
 Comunque penso che potrebbe ripresentarsi, visto che c'era stato un episodio il giorno precedente.
 
 Ho seguito le procedure, anche se non so se abbia senso, ora che funziona. Questi sono i risultati. L'ultimo comando ha dato errore.
 
 
 
 
 
  	  | Codice: |  	  | ifconfig enp5s0    Link encap:Ethernet  IndirizzoHW 00:03:0d:a3:58:9f
 indirizzo inet:192.168.0.101  Bcast:192.168.0.255  Maschera:255.255.255.0
 indirizzo inet6: fe80::7d57:f682:80cb:3654/64 Scope:Link
 UP BROADCAST RUNNING MULTICAST  MTU:1500  Metric:1
 RX packets:2881 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
 TX packets:3083 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
 collisioni:0 txqueuelen:1000
 Byte RX:1594316 (1.5 MB)  Byte TX:622034 (622.0 KB)
 
 lo        Link encap:Loopback locale
 indirizzo inet:127.0.0.1  Maschera:255.0.0.0
 indirizzo inet6: ::1/128 Scope:Host
 UP LOOPBACK RUNNING  MTU:65536  Metric:1
 RX packets:1314 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
 TX packets:1314 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
 collisioni:0 txqueuelen:1
 Byte RX:83022 (83.0 KB)  Byte TX:83022 (83.0 KB)
 
 | 
 
 
  	  | Codice: |  	  | sudo lshw -c network [sudo] password di elisa:
 *-network DISABLED
 description: Wireless interface
 product: WiFi Link 5100
 vendor: Intel Corporation
 physical id: 0
 bus info: pci@0000:04:00.0
 logical name: wlp4s0
 version: 00
 serial: 00:16:ea:cf:ab:74
 width: 64 bits
 clock: 33MHz
 capabilities: pm msi pciexpress bus_master cap_list ethernet physical wireless
 configuration: broadcast=yes driver=iwlwifi driverversion=4.4.0-53-generic firmware=8.83.5.1 build 33692 latency=0 link=no multicast=yes wireless=IEEE 802.11abgn
 resources: irq:31 memory:fa000000-fa001fff
 *-network
 description: Ethernet interface
 product: RTL8101/2/6E PCI Express Fast/Gigabit Ethernet controller
 vendor: Realtek Semiconductor Co., Ltd.
 physical id: 0
 bus info: pci@0000:05:00.0
 logical name: enp5s0
 version: 02
 serial: 00:03:0d:a3:58:9f
 size: 100Mbit/s
 capacity: 100Mbit/s
 width: 64 bits
 clock: 33MHz
 capabilities: pm msi pciexpress msix vpd bus_master cap_list rom ethernet physical tp mii 10bt 10bt-fd 100bt 100bt-fd autonegotiation
 configuration: autonegotiation=on broadcast=yes driver=r8169 driverversion=2.3LK-NAPI duplex=full ip=192.168.0.101 latency=0 link=yes multicast=yes port=MII speed=100Mbit/s
 resources: irq:28 ioport:5000(size=256) memory:f6000000-f6000fff memory:f4000000-f400ffff memory:fc000000-fc00ffff
 
 | 
 
 
 
  	  | Codice: |  	  | lspci -nn | grep -i net 04:00.0 Network controller [0280]: Intel Corporation WiFi Link 5100 [8086:4232]
 05:00.0 Ethernet controller [0200]: Realtek Semiconductor Co., Ltd. RTL8101/2/6E PCI Express Fast/Gigabit Ethernet controller [10ec:8136] (rev 02)
 
 | 
 
 
  	  | Codice: |  	  | rfkill list 0: phy0: Wireless LAN
 Soft blocked: no
 Hard blocked: yes
 
 | 
 
 
 
  	  | Codice: |  	  | sudo rfkill unblock all 
 | 
 
 
  	  | Codice: |  	  | sudo ifconfig eth0 up eth0: ERRORE leggendo i flag dell'interfaccia: Nessun device corrisponde
 
 | 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Maary79 Amministratore
 
  
  
 Registrato: 08/02/12 13:23
 Messaggi: 12720
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 13 Set 2017 13:08    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Io avevo dato per scontato che la connessione funzionasse bene, in quanto con Vista ti connettevi ad internet, ma poi pensandoci su...avevi preso un virus, e che non sia stato uno di quelli che entra nel router e cambia i dns, e che ora non sia tornato tutto alla normalità, dopo una disinfezione. 
 Comunque se ricapita ripeti d'accapo. (escludi sudo lshw -c network e lspci -nn | grep -i net che servivano solo per identificare il nome delle schede di rete)
 Tieni abilitato anche il WiFi, sul pc (e non sarebbe male provarlo, che in casi come questo potrebbe essere utile).
 Per l'ultimo comando è strano che non te lo prenda, serve solo per riavviare la scheda ethernet (eth0 è l'interfaccia, ma potrebbe essere vista come eth1), dovrebbe andare a capo senza dare nessun output.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| elisa.r Dio minore
 
  
 
 Registrato: 18/11/12 17:05
 Messaggi: 612
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 13 Set 2017 17:28    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Quel problema su Vista è sparito pure lui. Avevo fatto tutte le scansioni consigliate e stavo per aprire il post con il log quando ho visto che l'anomalia era scomparsa. Se fosse un problema di router, sarebbe più complicato perché ci sono altri computer connessi.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| SverX Supervisor Macchinisti
 
  
  
 Registrato: 25/03/02 12:16
 Messaggi: 11861
 Residenza: Tokelau
 
 | 
			
				|  Inviato: 13 Set 2017 18:02    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Maary79 ha scritto: |  	  | Per l'ultimo comando è strano che non te lo prenda, serve solo per riavviare la scheda ethernet | 
 
 non ha eth0, ha solo loopback e "enp5s0". non saprei dire perché
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |