| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		giorep83 Mortale devoto
  
 
  Registrato: 07/08/17 12:50 Messaggi: 6
 
  | 
		
			
				 Inviato: 07 Ago 2017 12:59    Oggetto: Consiglio su notebook HP economico | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao a tutti mi chiamo Giovanni devo fare l acquisto di un notebook di fascia bassa
 
sono orientato sull HP G5 W4N06EA che mi sembra avere un buon rapporto qualita/prezzo,
 
tuttavia ho qualche dubbio sulla dissipazione del calore che in genere è una pecca dei
 
portatili entry level. Voi avete esperienza su questo notebook o hp simili?
 
ciao grazie | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Maary79 Amministratore
  
  
  Registrato: 08/02/12 13:23 Messaggi: 12723
 
  | 
		
			
				 Inviato: 08 Ago 2017 01:30    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao Giovanni,
 
 
Per quanto possa scaldare dipende dall'utilizzo che ne farai, la CPU è a basso consumo energetico (tutti quelli con la U nella sigla del processore lo sono, della serie I core) ed è piuttosto limitata, in pratica piuttosto di scaldare andrà lenta.
 
Altrimenti dovresti cambiare CPU, passando ad amd, che personalmente conosco meno.
 
 
In questa recensione difatti dicono che non scalda: link | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		giorep83 Mortale devoto
  
 
  Registrato: 07/08/17 12:50 Messaggi: 6
 
  | 
		
			
				 Inviato: 08 Ago 2017 14:48    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				grazie Maary79 ma mi sembra strano che un i3 vada lento, io ne devo fare un utilizzo
 
per lo più di internet e un po di multimedia ma credo sia molto piu prestante rispetto
 
a un celeron e anche rispetto ad un pentium | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Maary79 Amministratore
  
  
  Registrato: 08/02/12 13:23 Messaggi: 12723
 
  | 
		
			
				 Inviato: 09 Ago 2017 00:42    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Per internet e multimedia va bene (se per multimedia non intendi editing video o roba simile).
 
Ed è più prestante di un Celeron o un Pentium.
 
Gli I3 hanno Hyper Threading che i primi 2 non hanno, che fanno sì che si raddoppiano i core, dunque da due è come ne avesse 4, due core fisici e due virtuali, come gli I7, e mi sembra alcuni I5.
 
Anche nel caso di Pentium o Celeron, ci sono dei quad core, girano ad una frequenza inferiore, non hanno il turbo boost, meno cache, ecc..
 
Solo ultimamente hanno fatto dei Pentium (Skylake) molto simili agli I3, e che costano anche la metà, ma sono solo per pc fissi, almeno per ora.
 
Cito anche gli AMD (si sa mai che passi un fan) economici, quelli della serie E  o A (E2-7110 ad esempio)  non mi sembrano malaccio...ma alla fine poi ti costano come un I3.
 
 
link | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		giorep83 Mortale devoto
  
 
  Registrato: 07/08/17 12:50 Messaggi: 6
 
  | 
		
			
				 Inviato: 09 Ago 2017 12:12    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| ma per i core virtuali ci vuole un driver | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Maary79 Amministratore
  
  
  Registrato: 08/02/12 13:23 Messaggi: 12723
 
  | 
		
			
				 Inviato: 09 Ago 2017 15:36    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| No, è una caratteristica di alcune CPU, non c'entrano i driver, quelli sono gestiti dal sistema operativo. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		 |