Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
silver57 Eroe in grazia degli dei

Registrato: 04/06/14 09:36 Messaggi: 78 Residenza: Genova
|
Inviato: 01 Ago 2017 11:27 Oggetto: |
|
|
Non c'era l'opzione più usata (da me): pago sempre alla cassa.
Sono un inguaribile ottimista e fatico a comprendere i timori sull'uso della carta di credito. La utilizzo da più di vent'anni senza patemi e non ho mai perso un centesimo. Per mia tranquillità ho attivato gli avvisi SMS e vivo sereno. La mia carta è stata clonata una volta ed è stata utilizzata per acquistare due biglietti per un viaggio in nave. Fatta prontamente denuncia e restituito il maltolto. Secondo me è più probabile rimetterci perdendo o facendosi rubare il portafogli gonfio di contanti. |
|
Top |
|
 |
pietro1953 Semidio


Registrato: 13/09/07 07:28 Messaggi: 366 Residenza: in volo
|
Inviato: 01 Ago 2017 15:20 Oggetto: |
|
|
Citazione: | Sono un inguaribile ottimista e fatico a comprendere i timori sull'uso della carta di credito. La utilizzo da più di vent'anni senza patemi e non ho mai perso un centesimo. Per mia tranquillità ho attivato gli avvisi SMS e vivo sereno. La mia carta è stata clonata una volta... |
Condivido in pieno... a me una volta me l'hanno rubata su un autobus affollato e me ne sono accorto prima ancora di arrivare alla mia fermata perché mi è arrivato l'SMS: blocco, denuncia, restituzione. |
|
Top |
|
 |
Cesco67 Dio maturo

Registrato: 15/10/09 10:34 Messaggi: 1398 Residenza: EU
|
Inviato: 01 Ago 2017 16:08 Oggetto: |
|
|
@silver57 e a chi non si fa troppi problemi sul rischio clonazione
È vero che con una telefonata si blocca la carta all'istante e vengono rimborsate le spese effettuate dal malintenzionato di turno. Però se ci si trova all'estero rimanere senza cc e con pochi contanti non è simpatico, specialmente se il soggiorno dura ancora diverse settimane |
|
Top |
|
 |
pietro1953 Semidio


Registrato: 13/09/07 07:28 Messaggi: 366 Residenza: in volo
|
Inviato: 01 Ago 2017 20:22 Oggetto: |
|
|
Citazione: | Però se ci si trova all'estero rimanere senza cc e con pochi contanti non è simpatico |
Verissimo, è per questo che non ho mai voluto le multifunzione che le banche tentavano a tutti i costi di rifilarmi.
Carta di credito da una parte e bancomat abilitato ai circuiti internazionali dall'altra... certo, te li possono rubare/clonare entrambi, ma allora forse è meglio tornare al vecchio materasso e alle banconote sparse in tasche e scarpe...
...a proposito, come ultima risorsa avevo anche una cintura-portafoglio con 200 USD per le emergenze.
Con questo kit sono sopravvissuto a vent'anni di 3 viaggi all'estero al mese, e poi la carta me l'hanno fregata in Italia  |
|
Top |
|
 |
Gladiator Dio maturo


Registrato: 05/12/10 20:32 Messaggi: 8959 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
|
Inviato: 11 Ago 2017 15:34 Oggetto: |
|
|
La prima carta di credito l'ho richiesta alla fine degli anni '80 o all'inizio degli anni '90 oramai non lo ricordo più e non ho mai avuto problemi, quando me l'hanno rubata - in Italia - l'ho bloccata ed in pochi giorni l'ho ricevuta nuova.
Per cifre basse ho abilitato gli SMS di notifica, per le cifre superiori ai 500 € ho abilitato anche la telefonata di conferma per cui mi sento piuttosto tranquillo.
In ogni caso al ristorante di solito pago alla cassa, in alternativa mi va bene il POS al tavolo e, personalmente, ritengo le prepagate adatte solo a limitare le spese dei figli e non per altro poiché i sistemi di sicurezza e di compensazione/assicurazione che ci sono sulle carte di credito tradizionali, sulle prepagate, per quanto di mia conoscenza, non ci sono. |
|
Top |
|
 |
|