Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
febo Eroe in grazia degli dei

Registrato: 19/02/16 10:26 Messaggi: 151
|
Inviato: 19 Feb 2016 10:44 Oggetto: Utilizzo Windows Xp dopo termine supporto Aprile 2014 |
|
|
Salve a tutti.
Sono nuovo del forum.
Vorrei chiedere dei pareri in merito all'utilizzo di Windows Xp a seguito del termine supporto in data 8 Aprile 2014.
E' possibile continuare ad utilizzare Xp senza problemi?
Quale accorgimenti occorre adottare se si vuole continuare a utilizzarlo?
Grazie a tutti.
 |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 22:24 Messaggi: 8448 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 19 Feb 2016 11:55 Oggetto: |
|
|
Ti rispondo sulla base della mia esperienza personale, qualcun altro risponderà sulla base della propria e potrai quindi farti un'idea completa.
Si: è possibile (altrimenti mi preoccuperei per il mio XP virtuale... )
Io ho aggiornato il tutto all'ultimo aggiornamento possibile per XP, poi ho staccato la rete dalla macchina virtuale e continuo a usarlo per quei programmi che proprio non riescono a funzionare se non hanno Windows sotto, nemmeno se si usa wine...
Unico problema: se ti serve software aggiornatissimo è possibile che non si riesca a installarlo su XP (per esempio, Draftsight per Windows non sono mai riuscito a farlo andare su XP, ma per fortuna esiste anche Draftsight per Linux... ) e in molti casi occorrerà adattarsi a usare software datato, cosa che non crea di solito problemi (anche lavorando per conto terzi) se si ha modo di farsi passare i file in versione compatibile, così che tu possa aprirli e modificarli senza problemi (quando li invii i terzi dovrebbero poterli aprire anche loro senza problemi, essendo una versione precedente dello stesso software, o almeno così dovrebbe essere se i programmi sono fatti bene, ma ammetto che tempo fa avevo notato che persino Office non riusciva ad aprire file prodotti con più di 2 versioni inferiori... ) |
|
Top |
|
 |
febo Eroe in grazia degli dei

Registrato: 19/02/16 10:26 Messaggi: 151
|
Inviato: 19 Feb 2016 12:22 Oggetto: |
|
|
Ok.
Quindi sul discorso sicurezza, aldilà del fatto che non sono più rilasciati aggiornamenti, posso stare tranquillo presumo...
Certo possono esserci problemi di compatibilità di formati più vecchi con le nuove versioni dei programmi, tipo Office come mi dicevi.
Per cui continui a utilizzare Xp su macchina virtuale, con programma VMware Player o simile? |
|
Top |
|
 |
febo Eroe in grazia degli dei

Registrato: 19/02/16 10:26 Messaggi: 151
|
Inviato: 19 Feb 2016 14:30 Oggetto: |
|
|
Sono sufficienti un antivirus e anti-malware a livello di sicurezza per Xp? |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 22:24 Messaggi: 8448 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 19 Feb 2016 15:53 Oggetto: |
|
|
febo ha scritto: | Ok.
Quindi sul discorso sicurezza, aldilà del fatto che non sono più rilasciati aggiornamenti, posso stare tranquillo presumo...
Certo possono esserci problemi di compatibilità di formati più vecchi con le nuove versioni dei programmi, tipo Office come mi dicevi. |
Beh, "tranquillo" e Windows nella stessa frase non sono sicuro di averli mai sentiti, ma credo che, con un comportamento corretto dovrebbe andare bene, in fondo sei anche nel forum giusto per avere tutti i consigli necessari per tenere un comportamento corretto
febo ha scritto: | Per cui continui a utilizzare Xp su macchina virtuale, con programma VMware Player o simile? |
Virtualbox. Uso XP per un paio di programmi che non funzionano proprio sotto Linux (all'inizio era mille volte peggio: oltre la metà dei programmi che mi servivano erano solo per XP e dovevo tenermi per forza il dual-boot, poi le cose sono notevolmente migliorate) ormai li uso abbastanza di rado, quei programmi, ma quando capita sono costretto a avviare la macchina virtuale.
febo ha scritto: | Sono sufficienti un antivirus e anti-malware a livello di sicurezza per Xp? |
Per questo è meglio che ti risponda chi è più esperto: nel mio caso non ho più nulla, ma come dicevo ormai XP è sompletamente isolato da internet e i programmi che utilizzo creano i file da zero, ma non li uso mai per modificare file di terze parti, quindi il sistema non ha praticamente "contatti con l'esterno" e non ho problemi.
Però, su questo argomento in particolare, se hai dubbi, è preferibile parlarne nella sezione Sicurezza o, se temi di aver preso qualcosa e vuoi fare un controllo, direttamente al Pronto Soccorso: lì troverai i migliori esperti del settore, se c'è un problema loro hanno sempre la soluzione!  |
|
Top |
|
 |
febo Eroe in grazia degli dei

Registrato: 19/02/16 10:26 Messaggi: 151
|
Inviato: 19 Feb 2016 16:12 Oggetto: |
|
|
Citazione: | Beh, "tranquillo" e Windows nella stessa frase non sono sicuro di averli mai sentiti, |
bella questa.
Ok, Oracle Virtualbox lo conosco, ma attualmente per eventuali macchine virtuali utilizzo VMware Player.
Per cui sei passato da un dual boot con Xp a utilizzarlo in una macchina virtuale.
Grazie.
Eventualmente apro un altro post nella sezione Sicurezza per chiedere info su Antivirus e malware riguardanti Xp.
Per quanto riguarda Linux io ho provato varie distribuzioni in macchina virtuale. Quale distro utilizzi? |
|
Top |
|
 |
Maary79 Moderatrice Sistemi Operativi e Software


Registrato: 08/02/12 12:23 Messaggi: 8160
|
Inviato: 19 Feb 2016 18:26 Oggetto: |
|
|
Anch'io utilizzo xp su 2 vecchi pc, non ci navigo più in rete, li uso anche io per alcuni software e giochi. I pc li tengo in dualboot con Linux con cui posso navigare in tranquillità e non rischiare di "sporcare" XP.
Se vuoi usare XP per internet penso che Danielix sia il più indicato, visto che lui ne fa ancora uso "massiccio", tempo permettendo (il suo) di postare, di certo sarà molto disponibile.
Gli antivirus per XP sono gli stessi che per le altre versioni di Windows, io ci metterei anche un firewall, in quanto quelli inclusi da M$ hanno smesso di funzionare da un pezzo. Poi sempre nelle pagine linkate da MK66 troverai varie guide, con vari tool per scansionare il sistema di tanto in tanto. |
|
Top |
|
 |
febo Eroe in grazia degli dei

Registrato: 19/02/16 10:26 Messaggi: 151
|
Inviato: 19 Feb 2016 18:49 Oggetto: |
|
|
Attualmente utilizzo AVG Antivirus Free Edition assieme a Malwarebytes Free Anti-Malware.
Non ho un firewall a parte, ma il Windows Firewall di Xp attivato. |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 22:24 Messaggi: 8448 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 19 Feb 2016 19:20 Oggetto: |
|
|
febo ha scritto: | Ok, Oracle Virtualbox lo conosco, ma attualmente per eventuali macchine virtuali utilizzo VMware Player.
Per cui sei passato da un dual boot con Xp a utilizzarlo in una macchina virtuale. |
Esattamente
febo ha scritto: | Per quanto riguarda Linux io ho provato varie distribuzioni in macchina virtuale. Quale distro utilizzi? |
Ho cominciato con Ubuntu 6.06, le ho poi provate un po' tutte e ora sono passato direttamente su Debian Testing |
|
Top |
|
 |
febo Eroe in grazia degli dei

Registrato: 19/02/16 10:26 Messaggi: 151
|
Inviato: 19 Feb 2016 19:30 Oggetto: |
|
|
Citazione: | Ho cominciato con Ubuntu 6.06, le ho poi provate un po' tutte e ora sono passato direttamente su Debian Testing |
Interessante.
 |
|
Top |
|
 |
|