Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
toro051963 Mortale adepto

Registrato: 03/12/15 09:28 Messaggi: 30
|
Inviato: 04 Dic 2015 00:26 Oggetto: Errore Critical_Structure_Corruption windows 8.1 |
|
|
ciao r16 e grazie per i saluti di benvenuto;.
colgo l'occasione per chiderti subito un consiglio e cioè:
sul computer di un amico lenovo z50-80 intel 7 (30gg di vita e ancora in garanzia) si è verificato un problema relativo alla BSOD (nei nuovi windows schermata blu con la faccina triste ) di windows 8.1 (in particolare riguardo il CRITICAL_STRUCTURE_CORRUPTION),prima di scrivere le varie operazioni da me fatte al fine di capire cosa generasse il crash vorrei sapere se è la sezione giusta dove esplicitarle.
un Grazie anticipato |
|
Top |
|
 |
R16 Dio maturo


Registrato: 07/03/08 22:58 Messaggi: 10129
|
Inviato: 04 Dic 2015 19:02 Oggetto: |
|
|
Ciao.
Quel messaggio di errore (CRITICAL_STRUCTURE_CORRUPTION) indica un danneggiamento del kernel, e dovrebbe anche dirti dove si è verificato, tramite dei numeri di codice.
Il kernel è il nucleo centrale del S.O.
Serve per far funzionare il pc; in pratica, il compito del kernel è quello di gestire l'utilizzazione delle risorse hardware, e fa da tramite, tra l'hardware e il software in esecuzione.
Immagino che sia un pò complesso, per un utente normale.
Citazione: | prima di scrivere le varie operazioni da me fatte |
Intanto descrivimele, poi vediamo.
Ti anticipo che non si tratta di virus. |
|
Top |
|
 |
ciocca956 Ban a tempo indeterminato

Registrato: 20/11/14 22:19 Messaggi: 2313 Residenza: EST VERONESE...ma Est eh!
|
Inviato: 04 Dic 2015 21:41 Oggetto: |
|
|
Ciao.
Se può essere utile.
Anche nel mio caso, subito dopo l'aggiornamento da W8.1 a 10, è comparsa la bsod almeno una decina di volte in pochi giorni.
Non conoscendo la ipotesi di spiegazione data da r16 ho interpretato ciò come un problema di conflitti Hardware-Software. Infatti alcuni programmi che con 8.1 funzionavano con 10 non si aprivano (Easeus P. Master, Office 2007Small, e altri che non ricordo) e li ho reinstallati; il Drive Floppy in avvio faceva strani rumori e ritardava l'avvio stesso e l'ho scollegato, alcune pagine internet in pochi minuti divenivano fluorescenti e illeggibili finchè ho aggiornato il driver della scheda Video. Ho eseguito alcune pulizie sia con CCleaner che con Privazer.
Dopo tutte queste operazioni l'evento BSOD non si è più ripetuto ed ora il sistema funziona egregiamente (a parte lo sfarfallio e fluorescenza di alcune pagine web che persiste seppur in maniera più attenuata).
Tutto ciò per dire che il fenomeno può avere delle origini ben riconoscibili come era per le altre versioni Win.
Al. |
|
Top |
|
 |
toro051963 Mortale adepto

Registrato: 03/12/15 09:28 Messaggi: 30
|
Inviato: 05 Dic 2015 04:15 Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti,
immaginavo fosse un problema del kernel anche se non proponeva alcun codice di errore, poichè ho girato un po su internet in cerca di una qualche soluzione. Come accennato precedentemente il computer è un Lenovo Z50-70,intel core i7, HD da 1 TB,8GB di RAM e scheda grafica GeForce GT 840M da 2GB.
Ho provato diverse operazioni nel tentativo di porre fine a questa brutta situazione.
In primis ho provato a riparare le voci di registro attraverso Ccleaner,in seguito ho effettuato delle scansioni con Malwarebytes e SuperAntispyware ma non ha trovato nulla di nocivo come accennavate sopra.Ho successivamente disinstallato un aggiornamento di windows (KB2975719) che in alcuni forum sembrava essere una possibile causa, per poi effettuare un controllo dal prompt sui file di sistema windows attraverso il comando "sfc/scannow" ma è risultato tutto in ordine.
Sono passato poi al controllo del disco rigido attraverso il comando "chkdsk" ma di nuovo nulla da fare.
Ho installato alcuni aggiornamenti di driver ma proprio a causa di tale schermata che si ripresentava non sono riuscito a effettuare i download dei driver più grandi (scheda video circa 350MB e scheda di rete 280MB).
Infine ho provato a far girare il programma "whocrashed " che ha prodotto un log che ora inserisco di seguito:
On Thu 03/12/2015 10:45:18 GMT your computer crashed
crash dump file: C:\windows\Minidump\120315-26171-01.dmp
This was probably caused by the following module: ntoskrnl.exe (nt+0x14E8A0)
Bugcheck code: 0x109 (0xA3A01F59C8D87761, 0xB3B72BE01B57AC94, 0xFFFFE0012ADEF5D0, 0x1C)
Error: CRITICAL_STRUCTURE_CORRUPTION
file path: C:\windows\system32\ntoskrnl.exe
product: Microsoft® Windows® Operating System
company: Microsoft Corporation
description: NT Kernel & System
Bug check description: This indicates that the kernel has detected critical kernel code or data corruption.
This might be a case of memory corruption. More often memory corruption happens because of software errors in buggy drivers, not because of faulty RAM modules.
The crash took place in the Windows kernel. Possibly this problem is caused by another driver that cannot be identified at this time.
On Thu 03/12/2015 10:45:18 GMT your computer crashed
crash dump file: C:\windows\memory.dmp
This was probably caused by the following module: ntkrnlmp.exe (nt!KeBugCheckEx+0x0)
Bugcheck code: 0x109 (0xA3A01F59C8D87761, 0xB3B72BE01B57AC94, 0xFFFFE0012ADEF5D0, 0x1C)
Error: CRITICAL_STRUCTURE_CORRUPTION
Bug check description: This indicates that the kernel has detected critical kernel code or data corruption.
This might be a case of memory corruption. More often memory corruption happens because of software errors in buggy drivers, not because of faulty RAM modules.
The crash took place in the Windows kernel. Possibly this problem is caused by another driver that cannot be identified at this time.
il primo dei due si ripete 37 volte nel log mentre il secondo appare una sola volta.
Purtroppo non so più cosa fare perchè alcuni aggiornamenti di Windows Update in questi giorni sembrano impossibili da effettuare probabilmente a causa del sovraffollamento dei server per il download di Windows 10 (ho riscontrato tale problema anche su altri due miei pc). Secondo voi conviene continuare a provare altre possibili soluzioni o è necessario portarlo in assistenza?
Grazie mille per l'attenzione |
|
Top |
|
 |
R16 Dio maturo


Registrato: 07/03/08 22:58 Messaggi: 10129
|
Inviato: 05 Dic 2015 14:25 Oggetto: |
|
|
Ciao toro.
Il log di whocrashed, conferma la corruzione, e la attribuisce inizialmente al file ntoskrnl.exe.
Il problema è, che non ne è sicuro: e infatti dice che il responsabile "potrebbe" essere un driver di un qualche software, oppure la RAM difettosa.
E mannaggia a whocrashed....sono due cose completamente diverse. (il driver è un file, la RAM è un componente hardware)
Citazione: | Purtroppo non so più cosa fare perchè alcuni aggiornamenti di Windows Update in questi giorni sembrano impossibili da effettuare |
E infatti, l'eseguibile ntoskrnl.exe (riferito al kernel) ha a che fare anche con gli aggiornamenti di Windows. (Windows Update)
Quindi non credo che il problema dipenda, dall'intasamento del server di Microsoft.
Citazione: | Secondo voi conviene continuare a provare altre possibili soluzioni o è necessario portarlo in assistenza? |
Portarlo in un centro assistenza, non è una idea malsana, specialmente se è ancora in garanzia.
Però,possono contestarti, che la garanzia risponde per i componenti hardware, (processore, scheda madre, scheda video, RAM ecc...) e magari ti possono chiedere del denaro, perchè hanno agito su problemi software.
Altra cosa: molto probabilmente, (sempre perchè è in garanzia) il pc lo spediranno in qualche centro assistenza autorizzato, quindi resterai senza pc, da un minimo 7 giorni, fino a 30 giorni.
Da parte mia, disinstalla tutti i software che hai installato, quando che si è verificato l'errore.
Potrei anche tentare di "riparare" eventuali danni che ci potrebbero essere in Windows Update, ma il successo non è garantito. |
|
Top |
|
 |
toro051963 Mortale adepto

Registrato: 03/12/15 09:28 Messaggi: 30
|
Inviato: 05 Dic 2015 15:32 Oggetto: |
|
|
Ciao r16.
Perfetto allora adesso cercherò di fare delle prove nel disinstallare alcuni programmi,fortunatamente ho fatto diverse copie di sistema su HD esterno, così posso tornare alle situazioni precedenti senza troppi problemi.
Intanto ti ringrazio molto, scriverò nei prossimi giorni in seguito a tali ripristini di recovery per aggiornarvi sulla situazione.
Grazie ancora. |
|
Top |
|
 |
toro051963 Mortale adepto

Registrato: 03/12/15 09:28 Messaggi: 30
|
Inviato: 14 Dic 2015 11:31 Oggetto: |
|
|
ciao;
ripristinata l'immagine fatta al momento dell'acquisto,
prima di togliere mcafee fatta scansione, e poi attivato defender;
scaricati circa 170 aggiornamenti solo gli importanti;
nascosti i facoltativi tra cui diversi drivers;
sembra che giri bene, fatte scansioni con i ns classici sw;
nessun problema hw (es. hdd);
adesso proviamo a reistallare il sw con cui ci si lavora in officina (tarature centraline motori e diagnostica centraline )
grazie a risentirci. |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|