| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 05 Feb 2009 01:00    Oggetto: Usare software libero per leggere i Pdf |   |  
				| 
 |  
				| Commenti all'articolo Usare software libero per leggere i Pdf La Free Software Foundation europea spinge per l'adozione di programmi "free" per visualizzare i documenti nel formato di Adobe: solo così gli utenti possono avere il pieno controllo.
 
 
   
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| freemind Supervisor sezione Programmazione
 
  
  
 Registrato: 04/04/07 21:28
 Messaggi: 4643
 Residenza: Internet
 
 | 
			
				|  Inviato: 08 Feb 2009 19:12    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Concordo con l'uso di applicazioni free e open quando è possibile però FSF sta un po' esagerando secondo me con il voler sottolineare sempre: "Perchè solo cocì l'utente sarà veramente libero". Anche se sono un convinto sostenitore dell' OSS non sempre questo può rispondere alle esegenze degli utenti.
 Ovviamente per il pdf non ci sono problemi, anzi, tante alternative open sono anche molto più leggere del reader di Adobe!
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| supereos1 Mortale devoto
 
  
 
 Registrato: 03/01/09 17:55
 Messaggi: 9
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 09 Feb 2009 00:22    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Tra l'altro il reader di acrobat è veramente pesante per quello che è, diventa un pò come nero...più si aggiorna e più pesa ingiustificatamente. Io uso acrobat, non il reader , ma il programma intero per fare i pdf è molto più leggere ad aprire gli stessi pdf.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| chemicalbit Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 01/04/05 18:59
 Messaggi: 18597
 Residenza: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: 09 Feb 2009 00:24    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Cioè è più leggero il programma completo che il solo reader?! 	  | supereos1 ha scritto: |  	  | Io uso acrobat, non il reader , ma il programma intero per fare i pdf è molto più leggere ad aprire gli stessi pdf. | 
   
 Quasi quasi lascio sì Acrobat Reader e provo un altro programma.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Paro Eroe
 
  
  
 Registrato: 06/10/08 09:54
 Messaggi: 41
 Residenza: provincia di Padova
 
 | 
			
				|  Inviato: 09 Feb 2009 10:39    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | chemicalbit ha scritto: |  	  | Quasi quasi lascio sì Acrobat Reader e provo un altro programma. | 
 Personalmente uso Foxit Reader e lo trovo veloce e con una "interpretazione" dei PDF multilayer più fedele di quella di Acrobat (che alcuni proprio non li apre...)
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| zius Dio minore
 
  
  
 Registrato: 17/09/05 20:33
 Messaggi: 626
 Residenza: Mediterraneo
 
 | 
			
				|  Inviato: 09 Feb 2009 12:10    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| attenzione a non confondere i prodotti free (gratis) con quelli free (liberi); la FSF è alla seconda categoria che si riferisce, come si vede sul sito indicato nell'articolo: prodotti open source, completamente "apribili", controllabili ed eventualmente modificabili.
 I prodotti free-aggratis ma col sorgente "chiuso", come il Foxit Reader che pure io uso con molta soddisfazione, non rientrano tra quelli indicati dalla FSF.
 
  	  | pdfreaders.org ha scritto: |  	  | Esistono anche altre alternative proprietarie oltre al lettore PDF di Adobe, ma anche in questi casi il loro funzionamento interno è un segreto industriale, e questi programmi non rispettano il diritto di controllare la propria privacy e i propri dati. | 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| crescendo63 Eroe in grazia degli dei
 
  
 
 Registrato: 10/04/06 05:19
 Messaggi: 85
 Residenza: Torino
 
 | 
			
				|  Inviato: 20 Nov 2015 03:42    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Io su Mac OSX uso Skim: link 
 Veloce, leggero e con utili funzionalità aggiuntive (note, aggiunta di testi e forme geometriche) assenti da Adobe Reader.
 Non visualizza tutte le caratteristiche dei PDF perfettamente (p.es. le ombre sfumate), ma nel 99% dei casi va benone.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |