| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 04 Nov 2015 15:00    Oggetto: Skylon, l'aereo ipersonico | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Leggi l'articolo Skylon, l'aereo ipersonico
 
Vola a cinque volte la velocità del suono e grazie al motore a razzo può accelerare ancora ed entrare in orbita.
 
 
 
 
 
 
 (Fai clic sull'immagine per visualizzarla ingrandita)
 
 
 
 
Segnala un refuso | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		{utente anonimo} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 04 Nov 2015 18:07    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Sembra il thunderbird 1... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		merlin Dio maturo
  
  
  Registrato: 16/03/07 00:32 Messaggi: 2421 Residenza: Kingdom of Camelot
  | 
		
			
				 Inviato: 04 Nov 2015 22:31    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Dopo mezzo secolo di fantascienza finalmente ci siamo, col razzo intercontinentale casa-ufficio! | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Danielix Amministratore
  
  
  Registrato: 31/10/07 16:30 Messaggi: 9833 Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.
  | 
		
			
				 Inviato: 04 Nov 2015 22:38    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Citazione: | 	 		  | Vola a cinque volte la velocità del suono e grazie al motore a razzo può accelerare ancora ed entrare in orbita. | 	  
 
E poi? Che fa, sbarca i passeggeri sulla Luna invece che a Milano Malpensa? | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		{Zippo} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 05 Nov 2015 13:07    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Interessante.
 
Lo useranno i vip con tecnologia sviluppata usando i soldi sborsati dalla gente.
 
Vecchia astuzia, sempre attuale.
 
Nel frattempo noto che nel 2015 la velocità degli aerei commerciali è ancora subsonica, ed anzi c'è stato un deciso passo indietro rispetto agli anni '70/'80 quando almeno c'erano i Concorde e molti studi sugli aerei supersonici per la "gente comune".
 
Da considerare anche che grazie alla pochezza della politica e della burocrazia, prendere un aereo per un viaggio internazionale è un affare che richiede lunga preparazione, tempi adeguati, patemi d'animo per visti e sospensione di voli, attese insensatamente lunghe per chek-in e check-out, ed esborso finanziario notevole per foraggiare compagnie aeree, consolati e intermediari vari.
 
E nei voli nazionali e internazionali brevi è più lungo il viaggio di trasferimento da/per l'aeroporto (e il check-in/check-out) che non il volo in se'.
 
La società dei gamberi.
 
Altro che voli ipersonici... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		RECAST Eroe in grazia degli dei
  
 
  Registrato: 15/11/14 22:15 Messaggi: 83
 
  | 
		
			
				 Inviato: 05 Nov 2015 15:55    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Riusciranno i passeggeri a sopportare l'accelerazione o diventeranno degli hamburger? | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		{Marco} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 05 Nov 2015 16:42    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Far volare un aereo a regime supersonico ha costi molto alti, e servono tecnologie apposta, per un utilizzo in massa sarebbe una soluzione molto inefficiente (guadagni tempo ma perdi tantissimo nei costi), inoltre prendendo come esempio un volo tokyo-milano, con le attuali tecnologie o attuali studi 2/5 del volo servono per arrivare a regime (mach 5) 1/5 lo fai quella velocità e i restanti 2/5 inizi a decelerare per atterrare.. che senso ha una cosa del genere se usata per 1/5 del volo?
 
I Concorde sono stati abbandonati per ovvi motivi (le sollecitazioni dei voli supersonici necessitano di maggiore manutenzione, quindi maggiori costi, i Concorde venivano trattati come aerei normali e sono caduti) vista l'inefficienza gli altri progetti sono stati abbandonati.
 
Un aereo del genere sarà per persone che si vogliono godere un viaggio nello spazio, di certo non per pendolari | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		strangedays In libertà vigilata
  
  Registrato: 27/11/09 17:48 Messaggi: 2321 Residenza: Nelle zone dell'ubiquità
  | 
		
			
				 Inviato: 05 Nov 2015 16:57    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | merlin ha scritto: | 	 		  | Dopo mezzo secolo di fantascienza finalmente ci siamo, col razzo intercontinentale casa-ufficio! | 	  
 
 
si puo' fare un puttanaio di roba da fantascienza che manco immagini manca solo il cash e l'africa e comunque piu di mezza parte del mondo senza nulla quindi in generale se poi non rientrano i soldi che si sono fatti uscire col cazzo che realizzeranno ste opere... il treno a levtazione giappo è in fase di conclusione ed è gia vecchio    ora hanno invetato capsule che vanno a migliaia di km/h osaka tokyo in 20 minuti neanche... sto maglev 1 ora contro 1.20 dei 747 modificati che usano tuttoggi per fare pendolarismo.. (assurdo e ha creato la piu grave sciagura aerea di sempre 123 japan airlines)
 
 
ah eccolo link    | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		{Zippo} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 06 Nov 2015 11:32    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				@ Marco
 
Conosco e concordo.
 
Per questo ho detto che nel 2015 siamo ancora agli aerei subsonici (più la spatafiata politico/burocratica).
 
Non c'è stato progresso per quanto riguarda l'aviazione civile.
 
In cento anni le carrozze a cavalli sono diventate più grandi, confortevoli e sicure, con monitor per i passeggeri e wi-fi.
 
Ma sono sempre carrozze a cavalli. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Gladiator Dio maturo
  
  
  Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14780 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
  | 
		
			
				 Inviato: 08 Nov 2015 16:11    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				A me sembra ancora più fantascienza che reale possibilità e dubito fortemente di vedere il primo volo di prova nel 2019.    | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Cesco67 Dio maturo
  
 
  Registrato: 15/10/09 11:34 Messaggi: 1758 Residenza: EU
  | 
		
			
				 Inviato: 08 Nov 2015 20:32    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Prima di pensare ad aerei più veloci degli attuali dovrebbero velocizzare le operazioni di check-in ed imbarco, IMHO | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Danielix Amministratore
  
  
  Registrato: 31/10/07 16:30 Messaggi: 9833 Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.
  | 
		
			
				 Inviato: 10 Nov 2015 00:51    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		 |