| 
                 
                
                
                 
                
		 
	
		| Precedente :: Successivo   | 
	 
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	 
	
		Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		 | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		utonto_medio Dio maturo
  
 
  Registrato: 09/02/08 15:28 Messaggi: 1012
 
  | 
		
			
				 Inviato: 26 Ott 2015 21:15    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				L'internet delle cose è per sua natura poco sicuro e lo sarà sino a quando chi "marchia" il prodotto non sarà obbligato a dare modo all'utilizzatore di aggiornare il prodotto.
 
lo stesso vale anche per gli smartphone android (forse anche per iphone non so).
 
ma non solo... non è detto che tutte le funzioni smart siano attive per sempre... accade e accadrà ancora che un determinato servizio cessi di esistere e quindi sarà un po meno smart... esempio stupido la mia smart tv sony comprata 4 anni fa ora non è più in grado di visualizzare i video su youtube perchè youtube ha aggiornato la sua piattaforma e Sony non può o non vuole adeguare il software della tv... | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		 | 
	 
 
  
	 
	    
	   | 
	
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
  | 
   
 
  
 
		 |