| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		{Ipertrof} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 20 Set 2015 19:11    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Perché ho la sensazione che sia un apparecchio inutile?
 
Forse perché è più semplice e diretto ricorrere a semplici e definitive "complicate configurazioni" risparmiando così un sacco di soldi e di rotture di scatole? (intelligenza poco intelligente, acquisto/manutenzione/sostituzione costosi, abitudini con eccezioni e relativo disorientamento del software con aumento drastico dei consumi).
 
Il mio termostato l'ho settato in pochi minuti ed ha diverse programmazioni che comprendono le eccezioni e con un tasto posso attivare quella che voglio.
 
Spesa: 35 euri.
 
L'innovazione ad ogni costo diventa fine a se stessa, per non parlare del fatto che l'azienda usa i clienti come beta-tester (stra)paganti. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		brain Moderatore Cucina dell'Olimpo
  
  
  Registrato: 15/09/05 15:07 Messaggi: 1279 Residenza: Romano a Dublino
  | 
		
			
				 Inviato: 20 Set 2015 21:20    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ho questo termostato da gennaio scorso. a confronto col vecchio termostato, programmabile e con varie eccezioni, il risparmio economico non c'e'. c'e' pero' il vantaggio di poter controllare il termostato via internet e l'opzione auto-away funziona alla grande. 
 
detto questo va anche detto che lo comrpai con un'offerta a €100 compresa installazione.
 
 
direi 4,5/5 stelle | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		 |