| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		{Antonio} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 08 Apr 2015 18:08    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Sono d'accordo su tutto, anche se mi perplimono due punti.
 
Il datore di lavoro non ha mai avuto interesse a monitorare le mense o gli spogliatoi, se non per controllare giustamente che il dipendente non fosse imboscato; con la sorveglianza delle macchine e dei processi è ora possibile fare questo controllo indirettamente e perciò non c'è più l'interesse di cui sopra.
 
E' però il secondo punto che mi perplime maggiormente: "L'accesso alle email aziendali potrà essere consentito solo se è indispensabile per terminare un lavoro e se il lavoratore ne è avvisato.".
 
Un datore di lavoro non può avere accesso alle mail aziendali se non chiedendolo al dipendente?!?
 
Pura pazzia legislativa e quindi vera ipocrisia governativa.
 
In sostanza: politica. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		ingegnerino Eroe
  
 
  Registrato: 11/10/05 11:49 Messaggi: 75
 
  | 
		
			
				 Inviato: 09 Apr 2015 01:07    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| E' già così: non si può accedere all'email di un lavoratore, così come non puoi registrare cosa dice al telefono. Se ciò accadesse è un'indebita intromissione nella sfera privata, che è peggio della violazione della privacy. Così come non è concesso cpntrollare i siti che vengono visitati dal singolo lavoratore. Si può controllare globalmente i siti che vengono visitati a livello aziendale e, nel caso in cui si verifichino abusi, informate le organizzazioni sindacali, si può coinvolgere il responsabile dell'ufficio.  Appurata una grave violazione allora si può risalire a chi visita un certo determinato sito, ma non controllare istantaneamente cosa fa. la prima misura è inibire, a livello firewall, l'accesso a feterminati siti. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		merlin Dio maturo
  
  
  Registrato: 16/03/07 00:32 Messaggi: 2421 Residenza: Kingdom of Camelot
  | 
		
			
				 Inviato: 09 Apr 2015 14:24    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				come recita il vecchio adagio: è l'occhio del padrone che ingrassa il cavallo; mica la telecamera!   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		{utente anonimo} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 09 Apr 2015 17:30    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				@ingegnerino, sei proprio sicuro che non si possa accedere alla mail AZIENDALE del lavoratore? Non a quella sua su yahoo (per dire) che usa anche quando è al lavoro.
 
La mail aziendale è aziendale, non privata, o no? | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		{ste} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 16 Apr 2015 16:35    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| le email delle password sono cifrate quando al lavoro ti forniscono la mail tu sei libero di cambiarla per entrare il tuo datore di lavoro dovrebbe resettarla o fare un brute force o altro per scoprirla . Su quello che navighi so di aziende specialmente piccole-medie che guardano quello che fai su internet quelle grandi presumo che con la mole di dati che generano non vanno a vedere il singolo dipendente ma alla fine se il datore di lavoro va dal proprio sistemista e gli chiede fammi vedere cosa ha fatto questo e secondo voi gli dice no non posso vedere ? | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		 |