| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		{napot} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 03 Apr 2015 11:09    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				E ci credo che la commissione non è disposta a rivedere le proprie posizioni; con la carenza di quattrini che c'è, 6 milirdi fanno proprio gola.
 
Mi domando quanti di quei soldi sarebbero effettivamente versati, quanti finirebbero girati in lavori pubblici e quanti in lavori "privati". | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		{Asura} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 03 Apr 2015 20:22    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				"...di aver abusato della propria posizione dominante."
 
Certo che ne raccontano di barzellette.
 
Qualunque azienda nelle giuste condizioni "abusa" della propria posizione dominante; fa parte del business e del mantenimento dello stesso nel tempo...
 
Non è un pesce d'aprile, vero? | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Marco V Mortale pio
  
 
  Registrato: 17/06/10 10:52 Messaggi: 17
 
  | 
		
			
				 Inviato: 09 Apr 2015 10:53    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Se le prove ci sono (e personalmente non ho alcun dubbio) è giusto che venga posta una corposa sanzione. Non comprendo come non si possa capire a che situazione si è arrivati in ormai oltre 20 anni di globalizzazione che ha avvantaggiato le multinazionali in generale, e quanto liberamente abbiano potuto agire aziende del genere nel settore internet, pagando per giunta delle tasse irrisorie. La concorrenza non c'è e non ci potrà mai essere di fronte ad aziende così ed un mercato scarsamente regolamentato. E' un dato di fatto che quando non c'è concorrenza è sempre l'utente a farne le spese, soltanto che ad oggi in molti non lo percepiscono. In un mondo come quello attuale, internet e rete dipendente, l'utente oltre a non capire il reale stato delle cose, vive sempre più in un grande 'Truman show' convinto di essere 'libero nelle proprie azioni' mentre è sempre più quotidianamente indirizzato proprio da queste aziende.    | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		{gab} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 16 Apr 2015 09:52    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Francamente non capisco il problema. Ognuno è libero di usare il motore di ricerca che vuole, e una ricerca è gratis. Ognuno è libero di andare su Bing, Yahoo! o Duckduckgo.
 
Voglio vedere poi come fanno a dimostrare di aver alterato i risultati, visto che nessuno conosce l'algoritmo di Google. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Zeus Amministratore
  
  
  Registrato: 21/10/00 02:01 Messaggi: 13305 Residenza: San Junipero
  | 
		
			
				 Inviato: 16 Apr 2015 10:13    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Come si legge nell'articolo proposto come approfondimento, che la posizione di Google tra i motori di ricerca sia "dominante" è un dato di fatto evidente. Ora però la Commissione Europea ha deciso di indagare per vedere se il gigante di Mountain View abbia approfittato e abusato di questa posizione. 
 
 
Joaquín Almunia, Commissario Europeo per la Concorrenza, dovrà stabilire se Google abbia ritoccato i risultati delle ricerche al fine di favorire i propri servizi a scapito dei concorrenti e vagliare le condizioni di AdWords per verificare se non siano contrarie alla libera concorrenza, impedendo a chi aderisce al programma di mostrare annunci forniti dai servizi di altre aziende. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		 |