| 
                 
                
                
                 
                
		 
	
		| Precedente :: Successivo   | 
	 
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	 
	
		paolodegregorio Dio minore
  
 
  Registrato: 13/07/07 13:00 Messaggi: 979
 
  | 
		
			
				 Inviato: 30 Gen 2015 16:43    Oggetto: Cofferati, Landini, Rodotà, fate il vostro mestiere! | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				-Cofferati, Landini. Rodotà, fate il vostro mestiere!- 
 
di Paolo De Gregorio, 30 gennaio 2015
 
 
Negli ultimi due giorni “il Fatto Quotidiano” ha pubblicato le proposte di Landini e Rodotà che rispettivamente chiedono: “basta con i partitini, sinistra sociale per battere Renzi”, e “serve una opposizione sociale”.
 
Tutto ciò dovrebbe significare che esiste una volontà accertata nell’arcipelago dei “partitini di sinistra” di sciogliersi, azzerare segreterie e organizzazioni, in nome di un progetto comune. Progetto che paradossalmente non è stato ancora formulato e così si continua, come da tradizione, a mettere il carro avanti ai buoi e a farsi ridere dietro da mezza Italia, come nel caso del governo Prodi costituito da 10 partitini capaci solo di paralizzarsi a vicenda.
 
 
Da personaggi come Landini e Cofferati mi contenterei che si cimentassero nel costruire il sindacato unico dei lavoratori, indipendente dai partiti politici. I sindacati oggi spudoratamente con le loro sigle controllano la politica sindacale e dividono profondamente i lavoratori, impedendo qualsiasi iniziativa di difesa dei loro interessi, come si è visto nel cedimento sull’art, 18 con uno sciopero generale di circostanza, rituale e senza alcun effetto.
 
A Rodotà, in quanto esperto Costituzione, vorrei chiedere il punto di vista sulle modifiche necessarie, soprattutto in materia di legge elettorale che è stata considerata illegale dalla Consulta, in materia di referendum propositivo, in materia di reddito di cittadinanza per dare a tutti i disoccupati un salario minimo in cambio di lavoro socialmente utile, rendendo così concreto il principio che la nostra è una Repubblica fondata sul lavoro e non abbandona i suoi cittadini nella disperazione.
 
 
Veder sparire sigle e siglette sindacali e partitiche e unire i lavoratori su singoli obiettivi decisi solo da loro stessi sarebbe una immensa rivoluzione.
 
Partiti e sindacati hanno portato gli schiavi salariati alla precarietà, hanno assistito passivamente alla delocalizzazione all’estero di decine di migliaia di realtà produttive italiane e per il futuro nessun progetto, se non l’attesa di ulteriori colpi provenienti dalla globalizzazione che non ha ancora dispiegato tutti i suoi malefici effetti, spostando verso il basso salari, sicurezza, diritti, e portando verso l’alto inquinamento, incidenti, malattie oncologiche e disagi mentali.
 
Chi ci ha portato a questo non può guidare alcun cambiamento e per cambiare non bastano piccoli aggiustamenti, ma bisogna capovolgere il punto di vista: dalle logiche del capitale a quelle  del rispetto della vita umana e dell’ambiente.
 
Paolo De Gregorio | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		Sbazaars Eroe in grazia degli dei
  
  
  Registrato: 09/10/14 15:38 Messaggi: 152 Residenza: Bari
  | 
		
			
				 Inviato: 01 Feb 2015 00:15    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Si sono d'accordo con l'ultima frase, ma sarà una faccenda che richiederà molto tempo purtroppo... | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		 | 
	 
 
  
	 
	    
	   | 
	
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
  | 
   
 
  
 
		 |