| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| fuocogreco Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 26/07/12 06:14
 Messaggi: 2227
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 05 Nov 2014 11:26    Oggetto: Non riesco ad accedere alla mia banca online |   |  
				| 
 |  
				| Da quando c'è stato l' ultimo aggiornamento di Firefox ( ora la versione è la 33 ) non riesco più ad entrare nella home page della mia banca. 
 Quando digito il nome della mia banca mi si apre una schermata dicendomi che " Si è verificato un errore durante la connessione a www.webank.it. Si è ricevuto un certificato non valido. Si consiglia di contattare l’amministratore del server o l’indirizzo email corrispondente e fornire le seguenti informazioni: Il certificato contiene lo stesso numero di serie di un altro certificato emesso dall’autorità di certificazione. Richiedere un nuovo certificato contenente un numero di serie univoco. (Codice di errore: sec_error_reused_issuer_and_serial) "
 
 Ho telefonato alla mia banca e mi hanno detto di fare la pulizia dei cookie e che non è un problema loro ma del browser.
 
 Io ho provato con CCleaner a fare la pulizia dei cookie ( lo faccio quasi ogni giorno ) ma il problema persiste.
 
 Mi  potete dare una mano?
 
 Grazie
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| MK66 Moderatore Sistemi Operativi
 
  
  
 Registrato: 17/10/06 23:24
 Messaggi: 8658
 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
 
 | 
			
				|  Inviato: 05 Nov 2014 12:26    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ho la stessa versione di FF e ho provato ad aprire l'home page della tua banca e funziona perfettamente, quindi credo che potrebbe anche essere un problema di qualche estensione che utilizzi. Hai provato ad avviare in modalità sicura?
 O anche a crearti un nuovo profilo, eventualmente specifico proprio per l'home banking?
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| danielegr Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 04/05/05 09:54
 Messaggi: 2277
 Residenza: 43 54 26,81N 7 56 25,35E Altitudine 184 m.
 
 | 
			
				|  Inviato: 05 Nov 2014 14:13    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| A volte può servire anche cancellare la cronologia. Se non dovessero funzionare i suggerimenti di MK66 (ma dovrebbero funzionare) prova con un altro browser, per esempio Chrome. |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| fuocogreco Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 26/07/12 06:14
 Messaggi: 2227
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 05 Nov 2014 15:28    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | MK66 ha scritto: |  	  | Ho la stessa versione di FF e ho provato ad aprire l'home page della tua banca e funziona perfettamente, quindi credo che potrebbe anche essere un problema di qualche estensione che utilizzi. Hai provato ad avviare in modalità sicura?
 O anche a crearti un nuovo profilo, eventualmente specifico proprio per l'home banking?
 | 
 
 Non capisco però come mai dopo che ho installato la nuova versione di Firefox ( la n° 33 , installata il 15 ottobre ) non riesco ad accedere a We Bank; come estensioni non ne ho installate di nuove.
 
 Ho > Ad Blockplus
 > Avast online security
 > Down them all
 > Last Pass
 > Multirow Bookmars Toolbar Plus
 > Quick Translator
 > Wot.
 
 Cosa vorrebbe dire avviare in modalità sicura?
 
 Poi anche spiegami meglio come dovrei fare per crearmi un nuovo profilo specifico per l'home bancking
 
 Grazie
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| fuocogreco Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 26/07/12 06:14
 Messaggi: 2227
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 05 Nov 2014 15:31    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | danielegr ha scritto: |  	  | A volte può servire anche cancellare la cronologia. Se non dovessero funzionare i suggerimenti di MK66 (ma dovrebbero funzionare) prova con un altro browser, per esempio Chrome. | 
 
 Ho Google Chrome Canary ma non mi riesco a collegare neanche con questo browser
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| MK66 Moderatore Sistemi Operativi
 
  
  
 Registrato: 17/10/06 23:24
 Messaggi: 8658
 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
 
 | 
			
				|  Inviato: 05 Nov 2014 15:59    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | fuocogreco ha scritto: |  	  | Non capisco però come mai dopo che ho installato la nuova versione di Firefox ( la n° 33 , installata il 15 ottobre ) non riesco ad accedere a We Bank; come estensioni non ne ho installate di nuove. | 
 Non vuol dire: può essere che le precedenti non siano ottimizzate per la nuova versione e ti creino problemi.
 
  	  | fuocogreco ha scritto: |  	  | Cosa vorrebbe dire avviare in modalità sicura? | 
 Guarda, la mia memoria bacata mi dice che in Windows 7, come in XP, c'era nel menù Start il modo di lanciare Firefox normalmente e in modalità Safe (non so se è sopravvissuta anche in Windows 8 e successivi, ma non vedo motivi di sparizione, non essendo legata al sistema operativo.
 
  	  | fuocogreco ha scritto: |  	  | Poi anche spiegami meglio come dovrei fare per crearmi un nuovo profilo specifico per l'home bancking | 
 La procedura per creare e gestire profili è immediata in Linux (da terminale firefox -P) ma per quanto riguarda altri sistemi credo sia meglio ricorrere alla spiegazione del sito di supporto di Mozilla
 Poi, come dice giustamente Danielegr
  	  | Citazione: |  	  | A volte può servire anche cancellare la cronologia. | 
 Per far questo puoi procedere dal menù Personalizza o anche avviare una sessione anonima (apri il menù e scegli Finestra anonima)
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| fuocogreco Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 26/07/12 06:14
 Messaggi: 2227
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 15 Nov 2014 11:12    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao Mk66 
 Il problema era il plugin Avast on line security.
 
 L'ho disinstallato e ora riesco ad entrare nella mia home banking.
 
 Grazie
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |