Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
In lotta il call center di Pagine Gialle
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Sopravvivere alla new economy
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Zeus News
Ospite





MessaggioInviato: 26 Dic 2002 00:00    Oggetto: In lotta il call center di Pagine Gialle Rispondi citando

Commenti all'articolo In lotta il call center di Pagine Gialle
Trecento operatori lottano per un posto di lavoro meno precario.
Top
Bonomo Antonio
Ospite





MessaggioInviato: 08 Gen 2003 21:21    Oggetto: Condivido Rispondi citando

Non entro nel merito dei contenuti normativi o gestionali che siano. Trovo condivisibile e appoggio il coinvolgimento dei clienti in questa protesta. Aggiungo che la tipologia di contratto para subordinato crea nel nostro ordinamento giuridico una differenza che "giustamente" rende deboli i lavoratori ed i sindacati di riferimento della categoria TLC. Il problema e' squisitamente normativo e come si e' tentato attraverso il patto per l'Italia lo strumento e' uno statuto specifico "dei cosiddetti nuovi lavori" sostenuto dalle forze politiche, riformiste e sociali, anche in un assetto trasversale (maggioranza e opposizione).
Top
Una persona
Ospite





MessaggioInviato: 26 Dic 2003 17:07    Oggetto: Ad un anno di distanza Rispondi citando

Nel caso qualcuno pensi la società tenga questo comportamento a causa di difficoltà economiche o di comportamenti poco professionali da parte del personale , vorrei ricordare che la Seat Pagine Gialle ha deciso di staccare un maxi-dividendo straordinario di 40 cent. per azione. Una cifra da capogiro per una società che quota circa 70-80 cent. ad azione sul mercato borsistico. La Tim stacca un dividendo pari al 5% circa del valore dell'azione singola ed è considerata una società dagli utili notevoli. Qui siamo al 50% circa!
Si porta pazienza per le malattie non pagate, pazienza per il licenziamento sempre imminente, pazienza per l'inesistenza di una qualsiasi tutela. Che noi operatori delle Pagine Gialle si lavori per creare valore in azienda è giusto e leale (anche se si è co.co.co e quindi non si appartiene all'azienda). Che si lavori per creare un dividendo straordinario 10 volte maggiore della Tim senza neppure un contentino per chi ha contribuito al risultato è poco decente ma se le leggi lo consentono si può portare pazienza anche su questo.
Ma che lo si faccia in un ambiente dove si viene trattati a pesci in faccia da persone senza competenza specifica che si divertono ad umiliare gli altri per dimenticare di essere a loro volta il nulla è incomprensibile. E che poi i computer non funzionino e se chiedi assistenza ti lasciano in stato di abbandono per 2 ore circa (è successo più di una volta) perché la team leader presente al momento deve andare a fumarsi una sigaretta e quando torna si è dimenticata di te è addirittura comico.
Il tutto risulta ancora più risibile se nel frattempo tu hai preso molte chiamate offrendo un pessimo servizio perché il computer non funziona e lei ha preso lo stipendio, con i contributi regolarmente versati allo Stato, per fare danni all'azienda.
Bisogna cambiare i contratti resi possibili da leggi ingiuste. Coloro che si stanno impegnando in questa direzione lo fanno a ragione. Ma i contratti non parlano di mobbing e anche questo è un danno subito dalle persone che lavorano onestamente e rientrano a casa con l'ulcera per tutti gli insulti presi da utenti che pagano 1,5 euro al minuto per non ricevere una risposta adeguata. Il vertice aziendale ha costruito ad arte delle divisioni fra dipendenti e non dipendenti per far aderire i primi al ruolo di repressori-cani da guardia. E i cani da guardia abbaiano contro i prigionieri del lager salvo poi accucciarsi e restare nell'ozio il resto del tempo.
I trecento che si battono come gli eroi greci delle Termopili per modificare questo stato di cose non riusciranno ad avere risultati apprezzabili:
a) sul piano legislativo, per cui le persone continueranno ad essere alla mercé di leggi manifestamente penalizzanti e di un amministratore delegato insensibile ad ogni richiesta anche solo in termini di parificazione dei contributi agli operai di più infimo livello di una qualunque altra azienda;
b) sul piano del clima aziendale (non si possono cambiare delle persone che invece di ragionare con la testa che hanno sopra ragionano con la testa di sotto).
A distanza di un anno dalla stesura dell'articolo, inoltre, un'altra cosa è cambiata: hanno buttato fuori quasi tutti a partire da quei trecento. La persona che vi scrive ha ancora il posto di lavoro (se lo si può definire tale) perché non ha mai avanzato richieste, neppure minime, in alcun modo.
Mi perdonerete, spero, se non firmo l'articolo... ma conosco bene la Seat Pagine Gialle e so con quale velocità potrebbero sostituirmi.
E se deciderete di criticarmi per la mancata firma... pazienza. La libertà di espressione è bella, il suicidio lavorativo no.

Un/a operatore/trice del servizio 892424 - Pronto Pagine Gialle.
Top
matteo
Ospite





MessaggioInviato: 27 Apr 2005 13:05    Oggetto: Rispondi

mi sembra assurdo che bisio presenti il primo maggio.
e' indecente tutto cio
Top
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Sopravvivere alla new economy Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi