| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Zeus Amministratore
 
  
  
 Registrato: 21/10/00 02:01
 Messaggi: 13305
 Residenza: San Junipero
 
 | 
			
				|  Inviato: 17 Mag 2014 08:44    Oggetto: Corso informatica del Ministero Difesa con Windows 95 e 98 |   |  
				| 
 |  
				| link 
 Altro che gli affezionati di XP... Questo è per inguaribili nostalgici
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gladiator Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 05/12/10 21:32
 Messaggi: 14780
 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
 
 | 
			
				|  Inviato: 18 Mag 2014 15:00    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| L'informatizzazione della nostra PA procede rapida ed inarrestabile...       
 A quando un bel corso di DOS, WordPerfect e Lotus 123?
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| MK66 Moderatore Sistemi Operativi
 
  
  
 Registrato: 17/10/06 23:24
 Messaggi: 8658
 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
 
 | 
			
				|  Inviato: 18 Mag 2014 16:05    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Gladiator ha scritto: |  	  | A quando un bel corso di DOS, WordPerfect e Lotus 123? | 
 Beh... adesso non è che si possa star dietro a tutte le novità del mondo informatico... dai tempo che qualcuno si impratichisca su tali materie e possa far da docente ai corsi..
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gladiator Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 05/12/10 21:32
 Messaggi: 14780
 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
 
 | 
			
				|  Inviato: 18 Mag 2014 18:47    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Già meglio non correre che poi non ci si sta dietro...  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| gomez Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 28/06/05 11:26
 Messaggi: 2112
 Residenza: Provincia di Torino
 
 | 
			
				|  Inviato: 18 Mag 2014 23:32    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Suggerirei di modernizzarsi e tenere anche questo: 
 Corsi di automobilismo
 
 Descrizione
 
 Il corso è articolato su 4 livelli; è possibile accedere ai livelli superiori superando i test di verifica.
 
 Base: familiarizzazione all'uso del veicolo a motore a combustione interna di essenza di petrolio, approccio al riscaldamento invernale della coppa dell'olio con bracere a carbonella. Introduzione all'uso dei meccanismi (trasmisione a cinghie di cuoio, frizione a leva, "cicchetto" di accensione), accensione a manovella.
 
 Intermedio: approfondimenti su Ford T, anticipo manuale e tromba di segnalazione a pera, portiere ad apertura interna. Introduzione al parabrezza abbattibile.
 
 Avanzato: approfondimenti su Balilla 3 marce, riparazione con toppa dei pneumatici, tergicristallo a leva singola ad azionamento manuale. Uso avanzato della capote in seta cerata.
 
 Attestato di abilità sull'uso dell'autoveicolo: guida su strada pavimentata in macadam,  frenata col freno di stazionamento a ceppi. Applicazioni pratiche della retromarcia  con l'utilizzazione della frizione monodisco a secco. Concetti fondamentali sulle taniche metalliche di rifornimento e capacità di utilizzarle. Approfondimento sull'uso delle frecce meccaniche con luce incorporata.
 
 Mauro
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| ioSOLOio Amministratore
 
  
  
 Registrato: 12/09/03 19:01
 Messaggi: 16342
 Residenza: in un sacco di...acqua
 
 | 
			
				|  Inviato: 19 Mag 2014 15:19    Oggetto: Re: Corso informatica del Ministero Difesa con Windows 95 e 98 |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Zeus ha scritto: |  	  | link 
 Altro che gli affezionati di XP... Questo è per inguaribili nostalgici
  | 
 
 
 uhm..
 
 
  	  | dal link ha scritto: |  	  | Descrizione 
 Il corso è articolato su 4 livelli; è possibile accedere ai livelli superiori superando i test di verifica.
 
 Base: familiarizzazione all'uso del PC e all'ambiente Windows 95, approccio a Internet, Introduzione all'uso degli strumenti Office (HW, scanner, stampante), [...omissis...]
 | 
 ..non è che chi ha scritto la paginetta ha copiato male?
 Al momento non ricordo..gli scanner sono così vecchi come presenza diffusa a livello 'base' ?
 
 
 
 Comunque....sigh....
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gladiator Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 05/12/10 21:32
 Messaggi: 14780
 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
 
 | 
			
				|  Inviato: 21 Mag 2014 19:16    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| @ ioSOLOio 
 Beh, il mio primo scanner l'ho acquistato nel 1998 ed usavo ancora Win 95 e stavano effettivamente cominciando a diffondersi abbastanza...
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| MaXXX eternal tiare Dio maturo
 
  
 
 Registrato: 18/02/09 12:13
 Messaggi: 2290
 Residenza: Dreamland
 
 | 
			
				|  Inviato: 22 Mag 2014 10:46    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Senza parole... spero sia uno schermo ma so che non lo è    forse si portano da 20 anni la pagina bò.. 
 @IoSOLOio confermo quanto detto da Gladiator, te pensa a scuola nel 1996 comprarono uno scanner in bianco e nero di quelli manuali che dovevi strusciare contro il foglio (e cmq non arrivava a fare un intero a4 poca memoria? bò )
  e tutti noi studenti volevamo sempre "giocarci" 
 era con win 95 ovviamente e pentium 1
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| danielegr Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 04/05/05 09:54
 Messaggi: 2277
 Residenza: 43 54 26,81N 7 56 25,35E Altitudine 184 m.
 
 | 
			
				|  Inviato: 22 Mag 2014 11:05    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Temo che non sia solo uno schermo dimenticato: sono andato a curiosare sul sito e in fondo vedo una data (2012). Può darsi che si tratti di un aggiornamento di data automatico, ma in quel caso che si è dimenticato, una quindicina di anni fa, di togliere quella pagina andrebbe per lo meno frustato sulla pubblica piazza. (Esagero, lo so...)
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| gomez Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 28/06/05 11:26
 Messaggi: 2112
 Residenza: Provincia di Torino
 
 | 
			
				|  Inviato: 22 Mag 2014 12:46    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Gladiator ha scritto: |  	  | @ ioSOLOio 
 Beh, il mio primo scanner l'ho acquistato nel 1998 ed usavo ancora Win 95 e stavano effettivamente cominciando a diffondersi abbastanza...
 | 
 Il primo scanner per pc l'ho usato con lo OS/2 IBM quindi nel pleistocene piommeno
  ma era in ufficio, costava un botto e per un A4 in b/n impiegava un paio di minuti...   
 Mauro
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gladiator Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 05/12/10 21:32
 Messaggi: 14780
 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
 
 | 
			
				|  Inviato: 22 Mag 2014 18:48    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | gomez ha scritto: |  	  | Il primo scanner per pc l'ho usato con lo OS/2 IBM quindi nel pleistocene piommeno Wink ma era in ufficio, costava un botto e per un A4 in b/n impiegava un paio di minuti... | 
 Immagino che ti riferisci a OS/2 versione 2.0 quindi '92 o '93 credo...
 
 In azienda mi pare di avere visto il primo scanner nel '93 o nel '94 ma ce n'era uno per 60/70 impiegati e uno solo lo sapeva usare, quella era veramente preistoria...
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Zievatron Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 23/12/10 00:36
 Messaggi: 3240
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 22 Mag 2014 23:36    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| IO non ho mai usato uno scanner. Sono fuori corso.
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |