| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 20 Gen 2014 15:30    Oggetto: Amazon e la spedizione predittiva |   |  
				| 
 |  
				| Leggi l'articolo Amazon e la spedizione predittiva Il gigante dell'e-commerce è pronto a consegnare i prodotti prima ancora che siano ordinati: conosce i suoi utenti e sa che prima o poi lo faranno comunque.
 
 
   
 
 Segnala un refuso
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| {ViR} Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 21 Gen 2014 01:06    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| 1- allora conviene non comprare, e aspettare che me lo mandino poi gratis ;-) 
 2- comunque, da quando riportato del brevetto, più che prevedere che *IO* comprerò un certo articolo, prevedono che *in una certa zona* (es. la mia provincia) ne compreranno 10.
 Non è molto diverso da quanto adesso accade ad es. con i distributori che spediscono a grossisti (propri o di terzi) in previsione delle vendite, e a loro volta ai negozi al dettagli (succede anche per le librerie, per fare un esempio analogo ad Amazon, o per farne uno diverso una ditta di autoaccessori invierà più catene da neve al proprio distributore o a un cliente grossista in prov. d'Aosta, piuttosto che a uno in prov. di Trapani)
 
 4- comunque i brevetti si fanno per brevettare un'idea, nel caso poi la si volesse usare, e impedire ai concorrenti di fare altrettanto. Non è detto che poi si farà veramente (altrimenti Microsoft e tante altre ditte, con tutti i brevetti che registrano, dovrebbero cambiare continuamente quello cosa fanno e come lo fanno!)
 
 5 - Non è che vareranno un'altra "legge ammazza-Amazon" per vietare 'sta cosa? :-|
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Zievatron Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 23/12/10 00:36
 Messaggi: 3240
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 21 Gen 2014 01:37    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ma lo faranno anche in Italia?!   Spero che mi consegnino un bellissimo omaggio!
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Roberto1960 Dio maturo
 
  
 
 Registrato: 21/01/08 01:39
 Messaggi: 1168
 Residenza: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: 21 Gen 2014 17:55    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ma mica ho capito... Vogliono fare questa cosa... con i libri?!
 Mi sembra assurdo: già è quasi impossibile indovinare il prossimo libro comprato da un cliente sulle migliaia disponibili.
 Ma poi quasi nessuno compra un solo libro, e come funzionerebbe per acquisti di due o più libri?
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Zievatron Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 23/12/10 00:36
 Messaggi: 3240
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 22 Gen 2014 00:00    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| La notizia non precisa il tipo di oggetti. Se ne dedurrebbe che si riferisca a qualsiasi tipo di oggetti. Libri compresi. Non vedo il problema per il caso di due o tre libri. Ti mandano in omaggio quello che non hai chiesto. Oppure, ti mandano quelli che hai chiesto in plichi singolo libro.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Roberto1960 Dio maturo
 
  
 
 Registrato: 21/01/08 01:39
 Messaggi: 1168
 Residenza: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: 22 Gen 2014 06:10    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ti mandano un libro omaggio su due o tre ordinati? Oppure fanno un imballaggio separato per ciascun libro, con quello che costano gli imballaggi?
 Boh, Zievatron, io ho l'impressione che non siano soluzioni economicamente molto efficienti...
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gladiator Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 05/12/10 21:32
 Messaggi: 14780
 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
 
 | 
			
				|  Inviato: 22 Gen 2014 20:19    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Zievatron ha scritto: |  	  | Ma lo faranno anche in Italia?!   Spero che mi consegnino un bellissimo omaggio!
  | 
 Anch'io!!!
      |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| mda Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 01/11/06 10:39
 Messaggi: 6648
 Residenza: Figonia
 
 | 
			
				|  Inviato: 26 Gen 2014 18:17    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | {ViR} ha scritto: |  	  | 1- allora conviene non comprare, e aspettare che me lo mandino poi gratis   
 2- comunque, da quando riportato del brevetto, più che prevedere che *IO* comprerò un certo articolo, prevedono che *in una certa zona* (es. la mia provincia) ne compreranno 10.
 Non è molto diverso da quanto adesso accade ad es. con i distributori che spediscono a grossisti (propri o di terzi) in previsione delle vendite, e a loro volta ai negozi al dettagli (succede anche per le librerie, per fare un esempio analogo ad Amazon, o per farne uno diverso una ditta di autoaccessori invierà più catene da neve al proprio distributore o a un cliente grossista in prov. d'Aosta, piuttosto che a uno in prov. di Trapani)
 
 4- comunque i brevetti si fanno per brevettare un'idea, nel caso poi la si volesse usare, e impedire ai concorrenti di fare altrettanto. Non è detto che poi si farà veramente (altrimenti Microsoft e tante altre ditte, con tutti i brevetti che registrano, dovrebbero cambiare continuamente quello cosa fanno e come lo fanno!)
 
 5 - Non è che vareranno un'altra "legge ammazza-Amazon" per vietare 'sta cosa?
  | 
 
 1) Non te lo spediscono! Sanno che probabilmente te lo vorrai e intanto lo mandano al deposito che ti è vicino, se lo ordini arriverà prima, in caso contrario pazienza.
 
 2) Esatto. Cosa che già esiste da anni nelle grandi distribuzioni
 
 4) Dato che è una cosa già fatta da tempo è l'algoritmo che brevettano non l'idea. Il come fare e non che si fa.
 
 5) Perchè? In questo caso non fanno nulla di male.
 
 L'algoritmo è importate perchè se è fatto male avranno un sacco di merce che dovranno ritirare dai depositi secondari, se buono avranno meno spese e potrebbero rivenderlo ad altri come esempio le carni.
 
 Ciao
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 27 Gen 2014 16:30    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Amazon e la spedizione predittiva: sei pronto a ricevere i prodotti ancora prima di averli ordinati? |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |