| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		amldc Dio maturo
  
 
  Registrato: 02/05/06 17:21 Messaggi: 1442
 
  | 
		
			
				 Inviato: 24 Dic 2013 13:27    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Non sarebbe male se imponessero anche degli standard per le batterie; se non un formato unico, una serie di formati, o dei pacchi batteria contenenti componenti standard ricambiabili (un po' come siamo abituati con i dispositivi che utilizzano le classiche batterie A, AA ecc.). | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Cesco67 Dio maturo
  
 
  Registrato: 15/10/09 11:34 Messaggi: 1758 Residenza: EU
  | 
		
			
				 Inviato: 26 Dic 2013 15:49    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | amldc ha scritto: | 	 		  | Non sarebbe male se imponessero anche degli standard per le batterie; se non un formato unico, una serie di formati, o dei pacchi batteria contenenti componenti standard ricambiabili (un po' come siamo abituati con i dispositivi che utilizzano le classiche batterie A, AA ecc.). | 	  
 
Anni fa ci avevano provato (non ricordo il nome del sistema di batterie) e per un qualche periodo qualche portatile in vendita era predisposto per le batterie "standard"; poi sono spariti dalla circolazione assieme alle batterie
 
 
 
Riguardo l'alimentatore ho i miei dubbi che si riesca a trovare uno standard che possa essere compatibile con i vari modelli in commercio in quanto si spazia dagli ultrabook che sono piuttosto parchi nei consumi fino ad arrivare alle workstation portatili con schermi da 17" che hanno a corredo alimentatori di potenza superiore ai 100W (e che sono piuttosto ingombranti) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		{ViR} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 28 Dic 2013 12:25    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Sarebbe ora! E a quando le spine e prese uguali per tutti (almeno in Unione Europea)? Qualcuno ha deciso (non si sa bene chi, quanto ufficialmente, come e perché?) di usare le spine tedesche (quelle con i due poli con due spuntoni tondi tipo quelle italiane, ma su una spina che è un cerchio con la terra sui due lati del tondo), però in casa abbiamo quasi tutti solo le prese italiane normali .... Se si decidesse, in modo chiaro e definitivo, cambieremmo le spine e non ci penseremmo più (stando attenti che dopo non aumentino i prezzi, così come è avvenuto dopo (dopo!) che hanno uniformato i soldi all'Euro) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Cesco67 Dio maturo
  
 
  Registrato: 15/10/09 11:34 Messaggi: 1758 Residenza: EU
  | 
		
			
				 Inviato: 29 Dic 2013 17:31    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | {ViR} ha scritto: | 	 		  | Sarebbe ora! E a quando le spine e prese uguali per tutti (almeno in Unione Europea)? Qualcuno ha deciso (non si sa bene chi, quanto ufficialmente, come e perché?) di usare le spine tedesche (quelle con i due poli con due spuntoni tondi tipo quelle italiane, ma su una spina che è un cerchio con la terra sui due lati del tondo), però in casa abbiamo quasi tutti solo le prese italiane normali .... Se si decidesse, in modo chiaro e definitivo, cambieremmo le spine e non ci penseremmo più (stando attenti che dopo non aumentino i prezzi, così come è avvenuto dopo (dopo!) che hanno uniformato i soldi all'Euro) | 	  
 
E' ben dal 1986 che esiste uno standard mondiale per le spine domestiche, ma al momento e' stato adottato solo dal Sudafrica e dal Brasile
 
Vedi qui | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		ant_villani Semidio
  
  
  Registrato: 06/07/05 08:19 Messaggi: 219 Residenza: Roma
  | 
		
			
				 Inviato: 30 Dic 2013 15:33    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Mamma mia è dall'Università che non sentivo più parlare dello standard 60906-1... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		 |