Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Produrre energia con il latte
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Sopravvivere alla new economy
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Zeus News
Ospite





MessaggioInviato: 25 Nov 2013 15:30    Oggetto: Produrre energia con il latte Rispondi citando

Leggi l'articolo Produrre energia con il latte
Il Canton Ticino avvia la sperimentazione: elettricità dagli scarti della lavorazione del latte.




Segnala un refuso
Top
mda
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39
Messaggi: 6648
Residenza: Figonia

MessaggioInviato: 26 Nov 2013 00:15    Oggetto: Rispondi citando

Perchè ci sono meno maiali (non lo consumano tutto) o perchè conviene monetariamente di più??

Shocked

Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage AIM
Gladiator
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 05/12/10 21:32
Messaggi: 14367
Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia

MessaggioInviato: 26 Nov 2013 20:09    Oggetto: Rispondi citando

Essendo svizzeri suppongo la seconda che hai scritto... Cool
Top
Profilo Invia messaggio privato
Milton
Semidio
Semidio


Registrato: 16/01/06 16:32
Messaggi: 261
Residenza: Paperopoli

MessaggioInviato: 26 Nov 2013 23:36    Oggetto: Rispondi citando

Che sia possibile ricavare energia dal siero di latte... ci credo. Contiene lattosio e parte delle proteine che non sono finite nel formaggio, quindi sostanze ancora ricche di energia.

Che convenga dal punto di vista economico... non lo credo proprio.
A meno che qualcuno abbia qualche sorpresa particolare nel cilindro (catalizzatori, enzimi speciali....). La fisica e la termodinamica sono difficili da smentire.

Produrre energia a circa 100 Chf/Kw... sarà una bella dimostrazione, ma poi?

I costi del processo dovrebbero essere enormi, già la microfiltrazione costa un pacco, che gli costi di più lo smaltimento?

Old
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gladiator
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 05/12/10 21:32
Messaggi: 14367
Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia

MessaggioInviato: 27 Nov 2013 19:56    Oggetto: Rispondi citando

Milton ha scritto:
che gli costi di più lo smaltimento?

Potrebbe essere.
Infatti a questo link si può trovare un articolo che giustifica questa opzione proprio con il risparmio dei costi di smaltimento ed un piccolo guadagno per tonnellata di siero trattata.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Zievatron
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/12/10 00:36
Messaggi: 3240

MessaggioInviato: 30 Nov 2013 19:08    Oggetto: Rispondi

Il siero del latte, sia dolce che acido, è considerata la materia prima più interessante per la realizzazione degli integratori di proteine per sportivi.
Cioè, le proteine del siero del latte sono reputate le migliori in assoluto, sia per la qualità biologica, sia perchè meglio tollerate al gusto e meglio mescolabili in acqua senza produrre sgradevoli grumi, o effetto di farinosità. Le altre proteine (sempre come integratori proteici) vengono considerate per santi in sacrificio, perchè presentano maggiori problemi psico-organolettici.
Si tratta di cibo, che non va bene solo per i maiali, ma anche per l'uomo.

Ora, la mia considerazione è che, per produrre cibo serve energia. Se poi il cibo lo dobbiamo usare per produrre energia... A me i conti non tornano. Confused
Da qualche parte ci deve essere un inghippo.
Se è che la produzione di latte è eccessiva rispetto alla domanda del mercato, l'unica sarebbe di produrne di meno, consumando meno energia in quella produzione, piuttosto che riconvertire l'eccesso di produzione di latte in energia.
Ma forse questo non piace ai produttori di latte, che vogliono smerciare più latte ad ogni costo (per terzi). Confused
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Sopravvivere alla new economy Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi