| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| {Paolo Monza} Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 19 Nov 2013 10:28    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| mi risulta che con termine diammide si indichi l'idrazina, composto chimico che 1) è usato da decine di anni come propellente nell'industria spaziale (missili) e aereonautica 2) è tossica (cancerogena) e corrosiva anche a basse concentrazioni, e diventa esplosiva in aria a basse concentrazioni. Mi sembra opportuno spiegare come gli inventori/produttori riescono a cavarne un combustibile nelle condizioni che l'articolo descrive. |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| pH zero Eroe
 
  
 
 Registrato: 25/09/05 09:26
 Messaggi: 43
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 19 Nov 2013 11:10    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| "Pecunia non olet" Fu la risposta di Vespasiano a chi tentò di contestargli la tassa sulla raccolta dell'urina usata dai conciatori di pellame.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| {Lorenzo A.} Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 19 Nov 2013 11:24    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Sarebbe possibile accedere allo studio dell'EPA? Non riesco a trovarlo... |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gummy Bear Dio minore
 
  
  
 Registrato: 02/01/11 23:54
 Messaggi: 674
 Residenza: Paese dei Balocchi
 
 | 
			
				|  Inviato: 19 Nov 2013 13:53    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | pH zero ha scritto: |  	  | "Pecunia non olet" Fu la risposta di Vespasiano a chi tentò di contestargli la tassa sulla raccolta dell'urina usata dai conciatori di pellame.
 | 
 Pare che cosi' abbia risposto al figlio Tito, quando tentò d'impicciarsi in questioni che non capiva invece di continuare a scoparsi zitto zitto Berenice.
 Per altro, Vespasiano comminava anche una salatissima multa a chi continuasse a sversare i pitali in strada.
 Vedi i vantaggi della modernità! Oggi paghi la tassa (anzi: le tasse) sulla raccolta, invece le multe in pratica non si pagano più. A cominciare dai padroni di cani m******li.
 
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gummy Bear Dio minore
 
  
  
 Registrato: 02/01/11 23:54
 Messaggi: 674
 Residenza: Paese dei Balocchi
 
 | 
			
				|  Inviato: 19 Nov 2013 13:59    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | {Paolo Monza} ha scritto: |  	  | mi risulta che con termine diammide si indichi l'idrazina, composto chimico che 1) è usato da decine di anni come propellente nell'industria spaziale (missili) e aereonautica 2) è tossica (cancerogena) e corrosiva anche a basse concentrazioni, e diventa esplosiva in aria a basse concentrazioni. Mi sembra opportuno spiegare come gli inventori/produttori riescono a cavarne un combustibile nelle condizioni che l'articolo descrive. | 
 Chissà, magari opera il filtro di lana (purché sarda) magari opportunamente trattato.
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| merlin Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 16/03/07 00:32
 Messaggi: 2421
 Residenza: Kingdom of Camelot
 
 | 
			
				|  Inviato: 19 Nov 2013 14:20    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Gli studi in merito hanno già qualche anno, mi pare persino citati in programmi TV. E anche il web non si tira indietro, con forum e altro. Uno per tutti: link
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| merlin Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 16/03/07 00:32
 Messaggi: 2421
 Residenza: Kingdom of Camelot
 
 | 
			
				|  Inviato: 19 Nov 2013 14:42    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | {Lorenzo A.} ha scritto: |  	  | Sarebbe possibile accedere allo studio dell'EPA? Non riesco a trovarlo... | 
 Per approfondire. uno dei tanti possibili riferimenti:
 
 link
 
 link
 
 Bye
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Zievatron Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 23/12/10 00:36
 Messaggi: 3240
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 27 Nov 2013 18:54    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Non ho capito se è una pecora, o una bufala, o un incrocio.  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| bstucc Eroe in grazia degli dei
 
  
 
 Registrato: 03/01/07 16:24
 Messaggi: 156
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 05 Dic 2013 00:15    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Però! Un fitlro di orbace. Eia eia alalà! |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| {Tharon} Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 05 Dic 2013 12:41    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Il motore a urina non è affatto tale. Il Selective Catalytic Reduction di cui si parla non è un motore, bensì un sistema che permette di abbattere le emissioni inquinanti di azoto nei motori tradizionali. Tale sistema di catalizzazione funziona per l'appunto con una miscela di urea, o ammoniaca. Il "pieno" di cui si parla non permette al veicolo di circolare per 15.000 chilometri, bensì di ridurre le emissioni inquinanti per quel totale. 
 Una scoperta sicuramente interessante, ma non è una nuova fonte energetica, bensì di un additivo per ridurre le emissioni inquinanti. I voli pindarici sul complotto delle multinazionali del petrolio e dei monopoli sono solo delle dabbenaggini.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |