| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 14 Nov 2013 16:27    Oggetto: Dispositivi elettronici in aereo |   |  
				| 
 |  
				| Leggi l'articolo Dispositivi elettronici in aereo L'EASA e la FAA hanno dato il via libera all'uso di tablet, cellulari e dispositivi elettronici in generale in aereo, anche durante decollo e atterraggio. Secondo te...
 
 
   
 Foto via Fotolia
 
 Segnala un refuso
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| AldoWeb Eroe in grazia degli dei
 
  
  
 Registrato: 30/09/12 09:27
 Messaggi: 78
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 18 Nov 2013 10:40    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Non si può associare l'uso delle  telecomunicazioni sugli aerei, sulla diffusione dei telefonini o sul  loro grande uso. 
 E' la sicurezza che  decide.
 
 Evidentemente hanno trovato  soluzioni o visto che gli apparati disturbano il volo, meno di quello che  pensassero.
 
 AldoWeb
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| genepi Mortale pio
 
  
 
 Registrato: 12/04/11 08:31
 Messaggi: 20
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 19 Nov 2013 09:50    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| A mio avviso, non è solo un problema di sicurezza. E', soprattutto, un problema di "educazione"; che necessità c'è di "trapanare le orecchie" dei vicini con chiacchiere che potrebbero aspettare altri momenti...   Sì all'uso di table/computer (con cuffie/auricolari), ma niente suonerie, o conversazioni ad alta voce se non come quelle che avvengono tra vicini di sedile. Il personale di bordo deve garantire che la soglia di "rumore" non superi i livelli attuali (in regime di divieto).
      |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| frenata Eroe in grazia degli dei
 
  
 
 Registrato: 10/06/09 13:04
 Messaggi: 102
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 19 Nov 2013 10:27    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| concordo con chi mi ha preceduto. infatti immagino che non sia pericoloso sennò sarebbe assurdo averlo permesso, ma se anche ci fosse un pericolo super minimo era meglio vietare ed inoltre è verissimo, basta tutto questo vociferare in genere ad alta voce specie per gli italiani, di lavoro, di problemi personali, spesso per fare vedere quanto sono in gamba, quanto sono impegnati e indispensabili al lavoro, quanto bravi sono a fare affari, quanti amici hanno, come sono fighi a fare le vacanze dove le fanno o comunque altre amenità in genere ancora meno interessanti! e spesso uno vorrebbe starsene in pace quando viaggia, magari pure fare un sonnellino senza sentir parlare, ops, spesso urlare, al telefono!!!!
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| krima Mortale devoto
 
  
  
 Registrato: 09/06/06 22:37
 Messaggi: 13
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 19 Nov 2013 16:43    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| A me risulta che siano consentiti ma solo in  “modalità volo” o  “modalità aereo” che dir si voglia. Quindi non sarà comunque possibile telefonare ma si potrenno usare per scriviere, giocare, ascoltare musica ecc.. link
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gladiator Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 05/12/10 21:32
 Messaggi: 14780
 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
 
 | 
			
				|  Inviato: 20 Nov 2013 20:08    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| @krima 
 Certo è così come riportato nell'articolo che citi ed anche qui, e... spero proprio che resti così.
 Avere un urlatore da cellulare a 10 cm dall'orecchio potrebbe dimostrarsi assai più pericoloso per la tranquillità del volo delle interferenze che un cellulare potrebbe creare...
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |