| 
                
                
                 
 
	
		| Precedente :: Successivo |  
		| Autore | Messaggio |  
		| Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 09 Ott 2013 16:32    Oggetto: In prova: Auna ITRadio Internet Radio |   |  
				| 
 |  
				| Leggi l'articolo In prova: Auna ITRadio Internet Radio IL TEST DI ZEUS - Un ricevitore di radio via Internet per reti LAN e Wi-Fi, dotato di funzioni di sveglia e che non sfigura in un impianto Hi-Fi.
 
 
   
 
 
 Segnala un refuso
 
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| {W3C_PDB} Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 10 Ott 2013 18:03    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| nome, modello, caratteristiche tecniche, tipo del ricevitore impiegato ? medie frequenze ?...... 
 lavora solo in FM ?
 
 se si se lo possono pure tenere, all'occorrenza ho il mio streamtuner link vedasi screeshot: link grazie al quale ascolto tutta la musica che desidero, senza interruzioni pubblicitarie.
 
 a cosa mi serve avere un tuner FM nel 2013 ?
 
 anche non volessi installare alcun programma come treamtuner, che invece uso, quando desidero, posso usare link sviluppato da Matt Lee, link link
 
 recentemente ho scoperto il seguente website: link anzi se desidero, aggiungo un amplificatore esternamente al computer portatile, per ascoltare meglio la musica ed ho risolto.
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 16 Ott 2013 16:30    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| In prova: Auna ITRadio Internet Radio. IL TEST DI ZEUS - Un ricevitore di radio via Internet per reti LAN e Wi-Fi, dotato di funzioni di sveglia e che non sfigura in un impianto Hi-Fi. |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| OXO Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 10/05/05 18:30
 Messaggi: 1942
 Residenza: Scandicci
 
 | 
			
				|  Inviato: 23 Ott 2013 09:05    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Prodotto che definire deficitario è sin troppo riduttivo: la classica "cinesata" ammantata di un abito apparentemente elegante ma che mostra candidamente tutti i propri limiti, sia in termini di materiali che di hardware e software. Su Amazon si trova anche a meno, ma vale la pena spendere un centinaio d'euro per così poco? 
 Mi permetto un commento alla recensione: accostarlo a sistemi Hi-Fi e poi lamentarsi delle dimensioni eccessive (?) è francamente contradditorio, basta prevedere un trasformatore toroidale per l'alimentazione e i due centimetri di altezza diventano un'utopia; e come se non bastasse, ci vorremmo pure le casse integrate?
   Non mischiamo sacro e profano, per cortesia, questo apparecchio con l'Hi-Fi non ha neanche parenti alla lontana...
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
 
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		|  |  
  
	| 
 
 | Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi votare nei sondaggi
 
 |  
 
 |