| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		colemar Semidio
  
 
  Registrato: 18/08/10 00:44 Messaggi: 497
 
  | 
		
			
				 Inviato: 31 Ott 2013 22:49    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Vedendo questo tipo di proposte mi sono chiesto come pensano di minimizzare il rischio di incidenti a bassa quota.
 
 
Credo che per essere pratico, questo sistema necessiti di un fascio (laser o microonde) piuttosto concentrato, altrimenti il collettore da costruire a terra sarebbe troppo grande.
 
Quindi sarà certamente necessario recintare la zona a terra con un perimetro invalicabile posto ad una adeguata distanza dal collettore.
 
 
Tenere il traffico aereo fuori dalla colonna del fascio è fattibile finchè si tratta di voli ufficiali e controllati, ma come si fa con i piccoli aerei privati o gli elicotteri di soccorso?
 
 
Attualmente le strutture che mettono a rischio i voli a bassa quota sono segnalate, ad esempio mettono dei palloni sui cavi ad alta tensione e delle luci sulle torri industriali. Segnalare un fascio del genere però mi sembra molto più costoso, bisognerebbe costruire delle torri molto alte sul perimetro o forse ancorare dei palloni aerostatici. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		mda Dio maturo
  
  
  Registrato: 01/11/06 10:39 Messaggi: 6648 Residenza: Figonia
  | 
		
			
				 Inviato: 01 Nov 2013 02:27    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ci sono zone dove è interdetto il sorvolo anche per piccoli aerei: Le centrali atomiche e zone militari ad esempio.
 
 
Il problema secondo me è che con questo fascio può perturbare l'atmosfera e fare danni climatici.
 
 
Ciao | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Gladiator Dio maturo
  
  
  Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14780 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
  | 
		
			
				 Inviato: 01 Nov 2013 17:00    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Queste ricerche mi lasciano ancora molto perplesso sulla loro applicabilità e realizzabilità proprio per le ragioni esposte da chi mi ha preceduto.
 
I fasci di energia di intensità assai elevata necessari per il trasporto verso terra sarebbero assai pericolosi e potrebbero apportare mutazioni atmosferiche e climatiche anche assai importanti...    | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Zievatron Dio maturo
  
  
  Registrato: 23/12/10 00:36 Messaggi: 3240
 
  | 
		
			
				 Inviato: 09 Nov 2013 14:25    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Concordo sul problema e rilancio.
 
Sembra quasi come voler risolvere il problema dell'energia "sparandosi con un laser".
 
"Sei stanco? Affaticato? Ti senti senza più energia? Nessun problema! Prendi un laser e sparati!"    
 
 
La fame di energia dell'umanità sappiamo bene quanto è grande. Fasci di microonde per sfamarla comportano almeno altrettanta energia sparata nell'atmosfera. Diventerebbe come mettere la Terra in un forno a microonde. Ottimo sistema per cuocerla a puntino in meno tempo.
 
Sarà mica un desiderio inconscio di sbrigarsi a mangiarla finchè c'è?         | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Gladiator Dio maturo
  
  
  Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14780 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
  | 
		
			
				 Inviato: 09 Nov 2013 15:31    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Zievatron ha scritto: | 	 		  | Sarà mica un desiderio inconscio di sbrigarsi a mangiarla finché c'è? | 	  
 
... o a farla finita ancora più in fretta di quanto non siamo riusciti a fare fino ad oggi...?   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		 |