| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Zievatron Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 23/12/10 00:36
 Messaggi: 3240
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 24 Ago 2013 23:37    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Favoloso! Ma le industrie lo vorranno usare? E come lo vorranno usare?
 Se prima non si realizzano grossi cambiamenti, dubito che vorranno produrre cose più durevoli.
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| {pipino} Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 25 Ago 2013 10:23    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| @zievatron Sicuramente le industrie non vorranno usarlo per rendere più duraturi i beni diretti ai "consumatori", però potranno usarlo per rendere più robuste le macchine che produrranno i beni citati, e potranno vendere roba più robusta a forze armate di mezzo mondo, ai produttori aerospaziali e pochi altri...
 Il vero possibile boom, a mio parere, sarà la costruzione di beni dotati di nuove funzionalità.
 
 Quanto al grafene, se va come con l'amianto, di cui le istituzioni conoscevano la pericolosità già nel 1908 e di cui è stato vietata la produzione nel 1992 (con un processo-burla in cui sono stati incriminati alcuni dirigenti della fabbrica di Pavia, per dare un po' di soddisfazione al popolino bue), non prevedo niente di buono...
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| mda Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 01/11/06 10:39
 Messaggi: 6648
 Residenza: Figonia
 
 | 
			
				|  Inviato: 27 Ago 2013 11:36    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Il grafene serve per delle cose e questo materiale per altro! Poi nessuno mangia il grafene! 
       
 
  	  | {pipino} ha scritto: |  	  | Quanto al grafene, se va come con l'amianto, di cui le istituzioni conoscevano la pericolosità già nel 1908 e di cui è stato vietata la produzione nel 1992 (con un processo-burla in cui sono stati incriminati alcuni dirigenti della fabbrica di Pavia, per dare un po' di soddisfazione al popolino bue), non prevedo niente di buono...
 
 | 
 
 Negli Stati Uniti già cerano leggi negli anni 70' sia sulla tutela della produzione che uso. Questo è il motivo che spostarono (costava meno) la produzione in Europa e in special modo in Italia.
 
 Si dovrebbe punire tutti gli oncologi dell'epoca e vari medici per l'asbestosi ovvero la serie di malattie che causa l'amianto.
 
 Stessa cosa per la produzione di Mercurio e Piombo. Milioni d'italiani sono MORTI per via di disonesti industriali e porci-medici.
 
 Vari Governi hanno tenuto nel cassetto leggi per un uso e produzione SICURA. Solo con l'intervento UE che ora siamo con qualche sicurezza.
 
 Insomma le cose si possono fare in completa sicurezza ma quando la vita costa niente ....
 
 Ciao
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Zievatron Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 23/12/10 00:36
 Messaggi: 3240
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 28 Ago 2013 00:23    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Questa situazione che la vita costa niente sarà di durata molto breve. Tra non molto la popolazione mondiale calerà ed il valore delle persone e della loro salute salirà.
 A meno che non le sostituiscano radicalmente con dei siloni. Poi, però...
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 31 Ago 2013 08:00    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| #Carbyne, più resistente del #grafene (e del diamante). È il materiale più duro che esista e appare proprio quando il grafene viene accusato di essere pericoloso. |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |