Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
Inviato: 14 Ago 2013 10:03 Oggetto: Pensioni d'oro di Gamberale e Sentinelli, ecco il perché |
|
|
Leggi l'articolo Pensioni d'oro di Gamberale e Sentinelli, ecco il perché
Tra i pensionati d'Italia più ricchi d'Italia ci sono gli ex manager di Telecom. Ma non è soltanto merito dei contributi versati.
Vito Gamberale. Oltre a 47mila euro di pensione percepisce uno stipendio come amministratore delegato del fondo della Cassa Depositi e Prestiti.
Segnala un refuso
|
|
Top |
|
 |
willy Semidio

Registrato: 07/12/05 16:49 Messaggi: 234 Residenza: FVG
|
Inviato: 14 Ago 2013 13:58 Oggetto: |
|
|
. . . a volte vien da chiedersi, ma alla fine di tutto, questi personaggi cosa se ne fanno di tutti questi soldi?
Come e cosa dovranno inventarsi per spendere circa 3.000 euro ogni giorno??? |
|
Top |
|
 |
Zievatron Dio maturo


Registrato: 23/12/10 00:36 Messaggi: 3240
|
Inviato: 14 Ago 2013 17:05 Oggetto: |
|
|
Togliendo gli eufemismi, sono pensioni furto. Schiaffi alla povertà.
Poi, per spendere pensioni simili, non resta che vivere in vacanza nei posti più spendacciosi che ci siano al mondo. Alimentando l'economia dell'ostentazione e dello sperpero.  |
|
Top |
|
 |
Gladiator Dio maturo


Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14379 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
|
Inviato: 14 Ago 2013 18:27 Oggetto: |
|
|
Citazione: | E questo accade senza che i governi che si sono susseguiti negli ultimi anni (Berlusconi, Monti e Letta) abbiano trovato per questa funzione un manager non pensionato, né abbiano chiesto a Gamberale di rinunciare o alla pensione o allo stipendio. |
E non credo che lo faranno neppure i prossimi governi.  |
|
Top |
|
 |
{matrix52} Ospite
|
Inviato: 14 Ago 2013 20:36 Oggetto: |
|
|
Come ovvio anche in questa circostanza si tratta di un fondo speciale questo dei telefonici. Purtroppo sono stato un dirigente inscritto all'INPS come normale dipendente e quindi mi hanno applicato la norma generale che prevede i tetti contributivi con
l'applicazione del 2 per cento annuo fino a circa 50.000,00
nel 2012; per la rimanente retribuzione venivano applicati i coefficienti ridotti del 1,5, 1, 0,9
ecc. I politici Tito Boeri e la Meloni prima di
parlare di penalizzare le pensioni oltre i 5000 euro
lordi dovrebbero perlomeno conoscere i meccanismi che regolano dette le pensioni.Un conto chi ha versato soldoni veri nelle casse dell' Imps ed stato penalizzato con calcoli a scalare un conto di tutti quelli con regole politicizzate si sono visti miracolati come quelli che sono andati in pensione con 15 anni e sei mesi .
Cordialità
Matrix52 |
|
Top |
|
 |
mda Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39 Messaggi: 6648 Residenza: Figonia
|
Inviato: 15 Ago 2013 01:03 Oggetto: |
|
|
Se controllate vedrete che solo i manager della Telefonia (EX-SIP e Telecom) e manager degli Enti di Stato e manager EX-aziende-statali che hanno le più alte pensioni d'Italia e anche i più basse contribuzioni (spesso meno di un bidello) dalla loro busta paga!
Se avessero versato LORO (e non giochetti che era lo Stato) molto e per questo ricevono molto di pensione per me sarebbe giusto, ma qui è esattamente il contrario!
Infatti i due fondi previdenziali di Stato (Inpdap e Inpdai e anche altri) hanno fatto un enorme buco che senza questo "fattore", sarebbero in forte attivo!!!
Lo stesso Prodi che eliminò gli Enti (facendoci risparmiare diversi MILIARDI) NON VOLLE integrare questi enti previdenziali con l'INPS, anzi promosse un controllo. Fu Tremonti che lo fece (abolendo poi il controllo dei conti) e di conseguenza l'INPS che ritornava in attivo è ora in profondo rosso !
ABOLIAMO SUBITO IL 50% DELLA LORO PENSIONE E ABOLIAMO ANCHE I PRIVILEGI CHE HANNO ANCORA, malgrado che siano in pensione!!!
Che abbiano lo STESSO trattamento da fame degli statali normali!
Ciao |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 15 Ago 2013 15:09 Oggetto: |
|
|
la domanda di fondo è...perchè ci devono essere fondi speciali, regioni speciali, città speciali ?
E' ovvio poi che chi può cerca di diventare speciale.... |
|
Top |
|
 |
Zievatron Dio maturo


Registrato: 23/12/10 00:36 Messaggi: 3240
|
Inviato: 15 Ago 2013 19:16 Oggetto: |
|
|
Forse, perchè essere "speciali" è l'aspirazione di tutti?  |
|
Top |
|
 |
mda Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39 Messaggi: 6648 Residenza: Figonia
|
Inviato: 16 Ago 2013 13:10 Oggetto: |
|
|
ioSOLOio ha scritto: | la domanda di fondo è...perchè ci devono essere fondi speciali, regioni speciali, città speciali ?
E' ovvio poi che chi può cerca di diventare speciale.... |
La legge è uguale per tutti ma qualcuno si ritiene più uguale degli altri?
Ciao |
|
Top |
|
 |
{Luca 7 Zone} Ospite
|
Inviato: 16 Ago 2013 17:31 Oggetto: |
|
|
Se in Italia non è previsto per legge uno stipendio massimo e una pensione massima, è solo perché chi amministra amminestra e far parte del potere dà benefici e solo benefici spesso immeritati . |
|
Top |
|
 |
Maary79 Amministratore


Registrato: 08/02/12 13:23 Messaggi: 12628
|
Inviato: 16 Ago 2013 17:45 Oggetto: |
|
|
ioSOLOio ha scritto: | la domanda di fondo è...perchè ci devono essere fondi speciali, regioni speciali, città speciali ?
E' ovvio poi che chi può cerca di diventare speciale.... |
Il voler essere "speciali" a discapito degli altri? Io lo chiamerei voler essere privilegiati....
mda ha scritto: | ABOLIAMO SUBITO IL 50% DELLA LORO PENSIONE E ABOLIAMO ANCHE I PRIVILEGI CHE HANNO ANCORA, malgrado che siano in pensione!!! |
Solo il 50? Io metterei un tetto massimo alle pensioni di 5000 euro.... in fondo 5000 euro per 13 mesi non mi sembra male, sempre se una persona non è abituata a "spendere e spandere"... ci sarà chi non è d'accordo certo, chi ne prende di più ovvio, "i diritti acquisiti non si toccano", o chi dice "io ho versato tanto"....però quando hanno messo mano alle pensioni di 1000 euro portandole a 900, era da fare
Tuttavia, non mi aspetto che cambierà qualcosa, in questo senso tutto resterà uguale, per i politici è come tirarsi la zappa nei piedi, a loro i privilegi, a noi una pensione a 70 anni, e saranno cavoli nostri ad arrivarci...
Citazione: | Che abbiano lo STESSO trattamento da fame degli statali normali! |
C'è da fare una piccola distinzione, è vero che molti lavoratori statali ora vengono assunti come precari, ma ci sono molti (raccomandati) che tuttora entrano e guadagnano più che bene dal primo giorno, per non parlare delle differenze che ci sono tra i lavoratori statali e privati che svolgono la stessa mansione....  |
|
Top |
|
 |
mda Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39 Messaggi: 6648 Residenza: Figonia
|
Inviato: 17 Ago 2013 12:31 Oggetto: |
|
|
@Maary79
Insomma, se uno versa dei soldi, poi deve riaverli indietro con gli interessi.
Mettere un limite non sarebbe giusto. L'ingiusto è che non si versano i soldi dovuti per la pensione successiva.
Sarebbe da fare come in Svizzera (e la maggior parte dl mondo, del resto erano private in Italia prima del FURTO di Mussolini) che sono private contro-assicurate dallo Stato.
--
Lavorai (come privato) assieme ad statali che veramente "tirano la baracca" (faticando 7 camicie) e anche vidi in faccia i raccomandati/sfaticati (SONO la stessa persona).
Io considero "normali" quelli che lavorano.
Per farti un esempio, hanno messo i "Tornelli" per far rimanere al lavoro i raccomandati (i lavoratori erano tartassati se uscivano 5 minuti prima) ed adesso i raccomandati escono dalle uscite di sicurezza per fare il secondo lavoro.
Risultato: I raccomandati escono e entrano come prima, mentre i lavoratori sono incavolati per la scomodità mentre qualche, secondo me, Ministro che prese le mazzette dei venditori di tornelli (lui può passarci sotto! Una vita da sfaticato!) e i costruttori degli stessi tornelli che sono contenti.
Bisogna insomma colpire al Cuore del sistema di raccomandazioni, non servono i semplicismi e soprattutto cercare di fare tutta un erba un fascio, anche perchè chi lo fa è , secondo me, perchè guadagna di solito dalle bustarelle!
Ciao |
|
Top |
|
 |
Maary79 Amministratore


Registrato: 08/02/12 13:23 Messaggi: 12628
|
Inviato: 17 Ago 2013 18:38 Oggetto: |
|
|
@mda
Magari sono stata un po bassa scrivendo che sarebbe da mettere un tetto alle pensioni di 5000 euro, il fin dei conti la meritocrazia da qualche parte ci sarà è che non trovo giusto che un dirigente di un'azienda pubblica debba prendere tanto di più rispetto ad un dirigente di un azienda privata, in fin dei conti i contributi inps vengono calcolati sullo stipendio, ma lo stesso confronto lo si può fare anche per un impiegato o qualsiasi altra figura, la differenza tra lavoratore pubblico e privato si fa sentire (anche se di più una volta). E' vero che chiunque di noi se potesse andrebbe dove si sta meglio, ma ciò non toglie che ci dovrebbe essere più uguaglianza fra lavoratori che svolgono la stessa mansione.
I casi lampanti di cui parlano in tv o internet non fanno altro che alimentare il disappunto, hanno già "mangiato" a più non posso agevolando questo o quello, senza andare a ravanare tanto nel passato, pensioni d'oro di politici, baby pensioni, buonauscita a dirigenti buoni a nulla, regioni a statuto speciale....è ora di finirla!!!!
Anche io conosco persone che lavorano nel pubblico, e chi ha il vecchio contratto sta bene, i nuovi assunti molto meno (ho sentito di contratti vergognosi), poi ci sono raccomandati che si possono permettere di essere sfaticati o di fare un secondo lavoro, e qui sono d'accordo...ho lavorato e vissuto a Trento per un periodo e anche li il trattamento che ho ricevuto in questa regione non è da mettere con quello ricevuto nella mia attuale, è passato qualche anno e non so se siano cambiate le cose con la crisi...ciao |
|
Top |
|
 |
mda Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39 Messaggi: 6648 Residenza: Figonia
|
Inviato: 20 Ago 2013 16:23 Oggetto: |
|
|
@Maary79
Si il problema è molto più profondo! Il 99% dei manager statali sono per me dei @@@@@@ rispetto quelli aziendali. In mezzo quelli ex-statali.
Lo dico con ragion di causa!!!
Dunque dovrebbero, i lor-signori, per le loro capacità prendere tutti sui 800euro mese lordi e sono buono..
Poi via tutti i bonus: I bonus nelle aziende private si SCALANO dalla cifra dello stipendio e si fa per ragioni fiscali.
L'EX direttore generale GM prendeva 1 dollaro al mese, ma aveva ogni cosa spesata!!!
Bill Gates, prendeva 1000$ mensili LORDI + auto aziendale e uso ufficio (come se avesse un affitto), però prendeva miliardi dalle sue azioni MS. Quando andò via (il suo ufficio era un sottoscala) riscattò la sua casa, consegnò tutte le carte di credito e prese una vecchia auto.
Questo per fare due esempi su milioni anche di Europei.
Notare che la percentuale di manager e capi e capetti su lavoranti rispetto alle aziende è stratosferico!!!
Se si licenziasse un buon 90% di manager e capi e capetti non risentirebbe nessun ufficio, anzi sarebbe tutto più pratico e spedito!
Ciao |
|
Top |
|
 |
Zeus News Ospite
|
|
Top |
|
 |
{ictuscano} Ospite
|
Inviato: 21 Ago 2013 10:42 Oggetto: |
|
|
@Maary79
L'articolo ha "il merito" di sollevare la questione "nella sua verità", perché su queste cose c'è molta confusione. Confusione tra "contributi previdenziali" e "tasse". Tu scrivi
Citazione: | Solo il 50? Io metterei un tetto massimo alle pensioni di 5000 euro |
Allora, vediamo di capirci: la pensione, come concetto, è "l'importo che lo stato ti dà a fronte di contributi che TI OBBLIGA a versare". Quel "TI OBBLIGA non l'ho messo lì a caso: perché LE TASSE sono un importo che lo Stato prende "A FONDO PERDUTO", cioè che non è più tuo e lo Stato ne fa quel che vuole, ma i "contributi previdenziali" sono i tuoi, e se li versi allo Stato (invece di METTERLI IN TASCA ed investirli tu come vuoi) è solo perché lo Stato si è assunto "l'obbligo" di fare lui "il tuo interesse" perché diversamente quelli senza cervello non metterebbero da parte per la vecchiaia.. quindi, come concetto, la pensione non è altro che un importo "dovuto a fronte di soldi propri messi da parte". Quindi, i tetti NON HANNO SENSO "se si riferiscono a contributi effettivamente versati" perché un tetto diventa "UNA TASSA", è chiaro il concetto? E una tassa è cosa diversa da un contributo.
@matrix52
Citazione: | I politici Tito Boeri e la Meloni prima di
parlare di penalizzare le pensioni oltre i 5000 euro
lordi dovrebbero perlomeno conoscere i meccanismi che regolano dette le pensioni. Un conto chi ha versato soldoni veri nelle casse dell'Imps ed stato penalizzato con calcoli a scalare un conto di tutti quelli con regole politicizzate si sono visti miracolati come quelli che sono andati in pensione con 15 anni e sei mesi |
Sono perfettamente d'accordo con te. Il sistema "a ripartizione" è stato usato per "dilapidare" il patrimonio INPS a favore di "quelli di prima" (con rilevanti differenze), e ora son problemi "per quelli di adesso".
Per la verità, la Meloni io l'ho sentita in TV e mi sembra che abbia espresso IL TUO stesso concetto: parlando di "pensioni d'oro" lei ha detto che si riferisce a chi (a memoria) "percepisce pensioni non commisurate ai contributi versati", se non mi sbaglio anche Renzi ha detto che occorrerebbe "ricalcolare le pensioni - anche quelle già erogate - con riferimento ai contributi versati".
Scrivo quello che ho scritto per mera verità, la mia pensione se va bene sarà di 1000 euro, forse..
Ripeto il concetto che mi interessa: non si deve fare confusione tra "contributi previdenziali" e "tasse", la ricchezza non è un reato, ed anzi forse è più immorale quando lo Stato si prende il 50 per cento ed oltre.. una persona quando ha pagato le tasse dovrebbe poter fare quello che vuole di quel che rimane (che poi di sicuro li investe meglio di come fa lo Stato, vedi Della Valle col Colosseo, ma anche tanti interventi di carità sono gestiti molto meglio dai privati che dal pubblico...) |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|