Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Canestrino Mortale devoto

Registrato: 06/01/12 14:54 Messaggi: 5
|
Inviato: 16 Gen 2012 21:18 Oggetto: Recuperare dati hard disk |
|
|
Salve a tutti,
Avevo un vecchio portatile della Asus che si è rotto, ho smontato l'hard disk. C'è un modo per poter riprendere i dati che conteneva?
Grazie a tutti  |
|
Top |
|
 |
Umbi Dio maturo


Registrato: 23/09/07 06:19 Messaggi: 1664 Residenza: e' solo una formalita'
|
Inviato: 16 Gen 2012 21:25 Oggetto: |
|
|
Essendo di un portatile sicuramente è un disco da 2,5,una soluzione sarebbe quella di utilizzare un box per dischi da 2,5 e trasformare quindi il tuo disco come hd esterno in questo modo potresti accedere ai dati del disco |
|
Top |
|
 |
Canestrino Mortale devoto

Registrato: 06/01/12 14:54 Messaggi: 5
|
Inviato: 16 Gen 2012 21:59 Oggetto: |
|
|
Ho fatto una foto, è da 2,5? |
|
Top |
|
 |
Umbi Dio maturo


Registrato: 23/09/07 06:19 Messaggi: 1664 Residenza: e' solo una formalita'
|
Inviato: 16 Gen 2012 22:22 Oggetto: |
|
|
penso proprio di si,portalo da qualche rivenditore per accessori pc e vedi se hanno un box adeguato |
|
Top |
|
 |
Canestrino Mortale devoto

Registrato: 06/01/12 14:54 Messaggi: 5
|
Inviato: 17 Gen 2012 10:49 Oggetto: |
|
|
Ok Grazie mille per l'aiuto! |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 19 Gen 2012 19:15 Oggetto: |
|
|
trovi sicuramente un box esterno in cui inserirlo o, nel caso, anche una "basetta" (tipo una base di ricarica per capirci) dove puoi alloggiare a seconda delle necessità hd da 2,5 o 3,5....
Solitamente li trovi entrambi abbastanza facilmente |
|
Top |
|
 |
stefano1488 Mortale devoto

Registrato: 21/06/13 01:04 Messaggi: 9
|
Inviato: 22 Giu 2013 01:58 Oggetto: |
|
|
Salve a tutti.
Anch'io ho il problema di recuperare dati da un hard disk, ma non perché si sia rotto il pc. Due giorni fa ho acceso il pc e, forse a causa di uno sbalzo di corrente (la sera prima improvvisamente l'adsl ha smesso di funzionare), sullo schermo sono comparse delle righe verdi che rendevano quasi impossibile la visualizzazione. Andato dal tecnico, comprato un nuovo pc, ma gran parte dei dati dell'hard disk del vecchio portatile è andata persa. Sono riuscito a recuperare qualcosa in più usando Scavenger, ma ho perso parecchi file importanti, sia multimediali sia personali.
Cosa posso fare? Ho speranze di recuperare i dati contenuti nel disco? Mi conviene spedirlo a qualche società specializzata? E, se sì, quale mi consigliereste? |
|
Top |
|
 |
maxismakingwax Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22 Messaggi: 7446 Residenza: Con la testa nel case
|
Inviato: 27 Giu 2013 17:43 Oggetto: |
|
|
No Stefano, non ti conviene. Una società specializzata ti verrebbe una cifra nell'ordine di diverse centinaia, per non dire migliaia, di euro.
Righe verdi che impediscano la visualizzazione non so quanto dipendano dal disco, al massimo mi viene da pensare al monitor, comunque avendo già il computer nuovo la domanda è: cosa ti è rimasto del vecchio computer? I dati che non hai più sapresti localizzarli sul vecchio hard disk (ad esempio: erano sul desktop, erano nella cartella documenti, erano nell'apposita cartellina segreta, nella partizione del disco ...)?
Alla tua risposta affermativa ti consiglierei di procurarti un box per hard disk, infilarci il tuo vecchio disco e attaccarlo via Usb al nuovo computer, dici di aver già recuperato file ma non tutti, quindi che operazioni hai già effettuato per recuperare i dati? Hai provato anche altri software? Sai nomi o parte di nome dei file perduti? |
|
Top |
|
 |
stefano1488 Mortale devoto

Registrato: 21/06/13 01:04 Messaggi: 9
|
Inviato: 27 Giu 2013 19:31 Oggetto: |
|
|
Non riesco a capire per quale motivo io non abbia l'opzione di citare il tuo messaggio, comunque rispondo lo stesso.
Innanzitutto grazie per la risposta.
Circa le righe verdi: il negozio dal quale mi servo ha diagnosticato la rottura della scheda grafica e, quindi, della scheda madre; per questo mi ha suggerito la sostituzione del computer. Di per sé questo non ha niente a che vedere, suppongo, con l'hard disk (non che io sappia bene cosa sia la scheda madre): sta di fatto che, quando si è trattato di trasferire i dati dal vecchio computer al nuovo, la dimensione complessiva era di meno di 5 GB. Impossibile.
Infatti mancavano parecchi file.
I dati potrei localizzarli, grosso modo, sul vecchio hard disk; i più importanti sono dei file multimediali, in particolare .mp3, che tenevo in una cartella, e un file Excel con anni di calcoli che utilizzavo per gestire la mia situazione finanziaria. Il problema è che quelle cartelle, o quei file, sono spariti, insieme a parecchi file di vari programmi che avevo scaricato nel corso del tempo. Che fine abbiano fatto non lo so.
Quando ho provato a reinserire l'hard disk nel vecchio computer e a farlo ripartire il computer non ripartiva.
Il box per hard disk me lo sono procurato venerdì sera e ho fatto quel che hai detto tu; sono riuscito a recuperare qualcosa di più, ma non molto, e non il grosso di quel che ho perso. Ho eseguito Scavenger sul vecchio hard disk: ha rilevato correttamente la dimensione del disco (quasi 72 GB) e ha rilevato circa 37000 file ma, quando li ha ricostruiti, ne ha tirati fuori solo meno della metà; e alcuni erano spezzoni di una piccola parte dei file .mp3 della lunghezza di un secondo.
Non ho provato altri software perché, solo per Scavenger, ho già dovuto spendere per la licenza il mese scorso, e ho temuto che, facendo altri tentativi, avrei solo peggiorato la situazione.
Ad ogni modo, lunedì, visto che su questo forum non rispondeva nessuno, ho provveduto a inviare l'hard disk. Temo di aver fatto un ulteriore errore: per evitare di dover impacchettare io l'hard disk ho scelto, quasi a caso, una società che aveva dei centri di raccolta, solo che il centro di raccolta vicino a dove abito non è altro che la sede di uno spedizioniere, e loro non avevano buste imbottite; per cui mi sono limitato ad avvolgere l'hard disk in due buste di plastica per proteggerlo e l'ho spedito.
Al momento non ho avuto alcun riscontro del pervenimento del disco.  |
|
Top |
|
 |
maxismakingwax Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22 Messaggi: 7446 Residenza: Con la testa nel case
|
Inviato: 02 Lug 2013 18:55 Oggetto: |
|
|
Beh conoscendo come trattano il materiale informatico gli spedizionieri mi sa che il disco non è arrivato proprio intatto. Hai fatto comunque tanto per il recupero dei tuoi dati. Esistono però anche software gratuiti per il recupero dei dati, magari non saranno così potenti ma si poteva tentare.
Peccato.
In bocca al lupo |
|
Top |
|
 |
stefano1488 Mortale devoto

Registrato: 21/06/13 01:04 Messaggi: 9
|
Inviato: 03 Lug 2013 20:19 Oggetto: |
|
|
Ma rispondere a un messaggio citandolo, in tutto o in parte, non è possibile?
Comunque.
Oggi ho ricevuto un preventivo di spesa per il recupero, piuttosto salato. Comunque sembra che qualcosa in più di quel che ero riuscito a recuperare siano riusciti a salvarlo. Ho chiesto qualche dettaglio per capire se i file che m'interessavano specificamente sono recuperabili e aspetto la risposta. Forse con lo spedizioniere è andata meglio di quanto temessi.
Mi conforta sapere che tu dica che ho fatto molto per recuperare i dati, considerando che non sono un esperto. Forse almeno ho evitato errori marchiani.
Però, anche per il futuro, se qualcuno è in grado di consigliarmi software migliori di Scavenger, ben venga.  |
|
Top |
|
 |
Zeus Amministratore


Registrato: 21/10/00 02:01 Messaggi: 13287 Residenza: San Junipero
|
Inviato: 03 Lug 2013 22:28 Oggetto: |
|
|
Citazione: | Ma rispondere a un messaggio citandolo, in tutto o in parte, non è possibile? |
Non è più possibile citare il messaggio immediatamente precedente perché su questo forum si era diffusa l'abitudine di citare il 100% del messaggio, comprese eventuali citazioni precedenti.
Se proprio vuoi, devi farlo "a mano", selezionando il solo testo da citare, come ho fatto io. Ammesso che ci sia il reale bisogno di citare il messaggio immediatamente sopra a quello che stai scrivendo. |
|
Top |
|
 |
maxismakingwax Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22 Messaggi: 7446 Residenza: Con la testa nel case
|
Inviato: 06 Lug 2013 10:40 Oggetto: |
|
|
Sto provando da un po' un software che non so quanto possa fare al caso tuo, ma ha il rgosso pregio di essere anche in versione free e si funzionicchiare: recuva, della piriform. Se ti andasse di provare ... |
|
Top |
|
 |
stefano1488 Mortale devoto

Registrato: 21/06/13 01:04 Messaggi: 9
|
Inviato: 06 Lug 2013 12:47 Oggetto: |
|
|
Ah sì, Recuva, me l'aveva consigliato un tecnico informatico che fa le riparazioni dove lavoro.
A dire il vero, quando due mesi fa ho avuto un problema d'illeggibilità di una chiavetta USB, anch'esso dovuto a uno sbalzo di corrente (e poi a un errore da parte mia), non ha funzionato, mentre Scavenger recuperò quasi tutto. |
|
Top |
|
 |
|