| 
                
                
                 
 
	
		| Precedente :: Successivo |  
		| Autore | Messaggio |  
		| thy Eroe in grazia degli dei
 
  
  
 Registrato: 21/07/06 16:27
 Messaggi: 195
 Residenza: Pessano con Bornago (MI - Italia)
 
 | 
			
				|  Inviato: 31 Mag 2013 10:37    Oggetto: Installazione eterna di aggiornamenti |   |  
				| 
 |  
				| Ciao tutti, 
 spero di essere nel posto giusto e non disturbare nessuno.
 
 Ho Windows 7 Ultimate 64 Service Pack 1.
 
 Da un po' di giorni, quando spengo il PC rimane acceso per installare 2 aggiornamenti. Possibile che ci siano 2 aggiornamenti tutti i giorni?
 
 Ho curiosato un po' e credo di aver scoperto che si tratti di aggiornamenti di Microsoft NET.Framework 4.
 
 Ho anche tentato di installarli direttamente a computer acceso, ma fa tutta la procedura e mi dice di averli installati, ma poi me li propone di nuovo.
 
 Ho provato anche ad usare Risoluzione dei problemi di update, installando o avviando il programma pèroposto dal sistema: FixIt.
 
 Ha lavorato un po' e alla fine è venuto un msg che diceva + o - che aveva trovato due problemi e li aveva risolti. Ho poi avviato l'installazione manuale dei due aggiornamenti, ma niente da fare: allo spegnimento chiedeva ancora di installarli.
 
 Il bello (o brutto?) è che nell'elenco degli aggiornamenti installati risultano da diversi giorni come installati quei due aggiornamenti, che sono sempre gli stessi (credo), dato che le scritte e i numeri (K ... qualche cosa) sono gli stessi.
 
 Dato che le scritte non sono copiabili, ho fatto uno screenshot che ho messo ad un link: http://pensionati.altervista.org/aggiornamenti.jpg, se qualche esperto avesse voglia di darci un'occhiata.
 
 Il problema dello spegnimento è che il PC e tutto quanto collegato (stampante, monitor, casse acustiche, webcam) è su una presa elettrica che spengo normalmente. Di solito spengo il PC perché mi accingo ad uscire e invece così non posso spegnere l'interruttore generale.
 
 Non so nemeno cosa sia e a cosa serva sto Framework. Se lo disinstallassi evitandomi questa rottura di scatole, farei dei danni al sistema?
 
 O c'è una soluzione per installare finalmente definitivamente questi benedetti aggiornamenti e non vedermeli più riproporre?
 
 Grazie a chiunque mi può dare una mano e ciao,
 
 thy
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| Pepe Eroe
 
  
 
 Registrato: 19/12/12 18:21
 Messaggi: 74
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 07 Giu 2013 09:35    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| La disinstallazione del .NET Framework in genere non provoca alcun problema.  Tuttavia, l'esecuzione di alcune applicazioni potrebbe fallire.  Si potrebbe tentare di reinstallare, semmai, il .NET Framework. 
 Cordialmente,
 
 Pepe
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| thy Eroe in grazia degli dei
 
  
  
 Registrato: 21/07/06 16:27
 Messaggi: 195
 Residenza: Pessano con Bornago (MI - Italia)
 
 | 
			
				|  Inviato: 07 Giu 2013 20:36    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie. 
 E' quello che ho fatto: addirittura dopo la disinstallazione si è reinstallato in automatico. Per il momento sembra contento così e non vuole fare aggiornamenti..
  |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		|  |  
  
	| 
 
 | Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi votare nei sondaggi
 
 |  
 
 |