Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Il prossimo Presidente
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Politica e dintorni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
mda
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39
Messaggi: 6648
Residenza: Figonia

MessaggioInviato: 05 Apr 2013 10:00    Oggetto: Rispondi citando

Pier Luigi Tolardo ha scritto:
(...)
Emma Bonino ha voluto candidarsi alle elezioni parlamentari ed ha preso neanche l'1%, (...)


Posso essere d'accordo con te ma c'è un punto fondamentale: In Italia NON si votano le persone ma SOLO i partiti! Legge PORCELLUM.

Dunque è errato dire che non giunse neanche al 1%, semmai che il suo Partito dove stava assieme ad altri (che avrebbero diverse "colpe" politiche) che non la portò neanche al 1%.

Capisci anche, ora, che siamo messi peggio della situazione iniziale di Hitler.

Per Hitler vorrei ricordarti (se non ci credi c'è su ogni libro di storia tedesca) che prima del periodo di successo è finito in prigione per atti sovversivi e altro (giustamente e anche gran parte della cricca e "camice grigie") e il suo Partito è stato sciolto e sequestrato il patrimonio di partito e quindi anche suo.

Dopo questo intervento della Magistratura Tedesca chiunque pensava che Hitler era finito... Anche perchè per la legge tedesca non poteva candidarsi.

Poi avvenne il pericolo del Comunismo in Germania e guarda-caso si dimenticano della sua condanna (commutata e quindi rientrava nei limiti di legge per candidarsi) alle elezioni e arrivano una marea di soldi nel nuovo Partito Nazista con una copertura di giornali e radio incredibile ma anche una copertura da parte della Polizia tedesca sulle malefatte delle Camice Brune.

Dunque la Dittatura in Germania arrivò ben prima di Hitler!!!

Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage AIM
zeross
Amministratore
Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04
Messaggi: 8200
Residenza: Atlantica

MessaggioInviato: 05 Apr 2013 12:58    Oggetto: Rispondi citando

quoto in pieno ciò che ha scritto MDA Applause
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
etabeta
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 06/04/06 11:02
Messaggi: 2707

MessaggioInviato: 05 Apr 2013 13:11    Oggetto: Rispondi citando

mda ha scritto:
...c'è un punto fondamentale: In Italia NON si votano le persone ma SOLO i partiti! Legge PORCELLUM.


Anche se c'è il "Porcellum" si potrebbe modificare la legge con un minimo di buon senso.

Abolire i "raggruppamenti" (ognuno fa' la sua corsa), applicare uno sbarramento al 5% et electa una via, non datur recursus ad alteram, chi ha preso la maggioranza relativa governa.

Non fa' bene???

La tornata elettorale successiva gli elettori lo puniranno.

In tutte le democrazie civili funziona così.

Addirittura O'bama ha la maggioranza alla Camera ma non al Senato eppure governa tranquillamente.

Beppe Grillo ha ragione quando dice che con il vecchio non si può fare del nuovo però con i suoi aut aut mi ricorda qualcosa di ancor più vecchio sviluppatosi circa 100 anni fa'.

Gli do' ancora un po' di tempo ma mi sa tanto che più che aver dato un voto per il cambiamento o al peggio un voto di protesta... gli Italiani abbiano buttato i loro voti nella spazzatura.

Rolling Eyes
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
neobaumuth
Mortale adepto
Mortale adepto


Registrato: 12/04/11 13:12
Messaggi: 33

MessaggioInviato: 05 Apr 2013 13:26    Oggetto: Rispondi citando

Mah, io vedrei bene Gino Strada.
Per quel che riguarda il M5S, tutto è ancora da vedere, sicuramente i voti buttati sono quelli dati a PD e PDL, perchè hanno di fatto legittimato lo status quo. Per il resto, vedremo...
Top
Profilo Invia messaggio privato
etabeta
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 06/04/06 11:02
Messaggi: 2707

MessaggioInviato: 05 Apr 2013 13:34    Oggetto: Rispondi citando

neobaumuth ha scritto:

Per quel che riguarda il M5S, tutto è ancora da vedere, sicuramente i voti buttati sono quelli dati a PD e PDL, perchè hanno di fatto legittimato lo status quo.


Chi sa dire solo no ed epurare chi non la pensa come lui non mi sembra un grande esempio di democrazia.

Ecco perché, sono sicuramente buttati i voti dati a PD e PDL, ma al 99% sono buttati anche quelli dati al "suo" movimento.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Kalandra
Dio minore
Dio minore


Registrato: 17/10/05 10:58
Messaggi: 777

MessaggioInviato: 05 Apr 2013 14:26    Oggetto: Rispondi citando

etabeta ha scritto:
mda ha scritto:
...c'è un punto fondamentale: In Italia NON si votano le persone ma SOLO i partiti! Legge PORCELLUM.


Anche se c'è il "Porcellum" si potrebbe modificare la legge con un minimo di buon senso.

Abolire i "raggruppamenti" (ognuno fa' la sua corsa), applicare uno sbarramento al 5% et electa una via, non datur recursus ad alteram, chi ha preso la maggioranza relativa governa.

[..]

Gli do' ancora un po' di tempo ma mi sa tanto che più che aver dato un voto per il cambiamento o al peggio un voto di protesta... gli Italiani abbiano buttato i loro voti nella spazzatura.

Rolling Eyes


Wink già, si votano i partiti.
o i raggruppamenti.
quindi sono i loro leader a decidere ogni carica istituzionale, da soli o al massimo con i loro direttivi.

abolire i raggruppamenti sarebbe - dopo che ci han portati per mano a vedere la soluzione nel maggioritario, nella solita imitazione USA - ritornare al proporzionale.
e non sarebbe un male.
perché gli USA hanno due grandi partiti con correnti interne (tipo la vecchia DC) mentre noi ora abbiamo partiti e partitelli che si uniscono (e disfano) in nome del potere e a seconda delle loro convenienze.

M5S: non si può aver tutto subito, soprattutto nello stato intriso di burocrazia che abbiamo.
ma più i media traviseranno per dimostrare la sua "incoerenza", più la sua coerenza brillerà.

a meno che non vogliamo continuare a essere un popolo che - economicamente portato a essere succube della Germania . si accontenta di esultare se la batte sul campo di calcio.
Top
Profilo Invia messaggio privato
etabeta
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 06/04/06 11:02
Messaggi: 2707

MessaggioInviato: 05 Apr 2013 15:28    Oggetto: Rispondi citando

Kalandra ha scritto:

a meno che non vogliamo continuare a essere un popolo che - economicamente portato a essere succube della Germania . si accontenta di esultare se la batte sul campo di calcio


Sarà che io lavoro nella filiale italiana di una multinazionale tedesca quindi sono "succube" dei tedeschi... a prescindere (e parlo pure tedesco).

Il parlare, dicono, correntemente tedesco, mi porta a sapere abbastanza cose e dal popolo non dai libri o da quello che ti vuol far sapere la televisione.

Nella Repubblica Federale Tedesca i miei colleghi lavorano 36 ore e prendono 3/400 euro più di me a parità di funzione (non parlo di neoassunti che sono messi male anche la) io lavoro 40 ore.

Anche in "Germania" puoi lavorare 40 ore ma non sei obbligato, è una scelta personale, e prendi un ulteriore 15% in più (pochissimi comunque scelgono le 40 ore, preferiscono il tempo libero da trascorrere in famiglia).

Anche in "Germania" sono stati allespalle con l'adesione all'Euro, quello che costava 5 marchi (equivalenti al cambio fissato alla data di entrata in vigore dell'euro a 990 e rotte lire) oggi costa 5 Euro (quindi stesso cambio che in Italia 1 Euro=1 Marco anziché 2).

Però in "Germania" c'è un livello di "appropriazione indebita" messo in atto dai politici e loro amici molto inferiore e se li scoprono se ne vanno, i nostri si appropriano indebitamente e se ne stanno imperterriti al loro posto.

Per la restituzione dell'imposta pagata in eccesso... in Germania che tu sia dipendente o autonomo le tasse pagate in più te le rende direttamente lo stato... subito e non dopo quattro anni se ti va' bene, quindi sei "contento" di pagare le tasse.

In Italia se sei autonomo le tasse pagate (e non si parla solo di Irap ma soprattutto di IVA - pensiamo ad un caseificio che compra il latte gravato da iva al 21% e vende il formaggio prodotto trasformando il latte che ha iva al 4%) se ti va' bene le tasse pagate in eccesso le vedi dopo quattro anni, è logico che cerchi di pagarne il meno possibile visto che non è detto che ti vada bene.

Se sei dipendente sei un po' più fortunato. Le tasse in eccesso te le rende il datore di lavoro, ma anche qui c'è un se. Se l'imposta che il datore di lavoro deve allo stato è inferiore a quanto il datore di lavoro, quale sostituto d'imposta, deve ai dipendenti... i dipendenti vedranno dilazionato il rimborso in 2 o più tranche.

Onestamente credo che se fossimo "succubi" staremmo meglio.

Non ultimo, hanno unificato due stati che per quarant'anni hanno avuto vite parallele, noi non siamo ancora riusciti a trovare una unità dopo 200 anni.

Rolling Eyes
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Kalandra
Dio minore
Dio minore


Registrato: 17/10/05 10:58
Messaggi: 777

MessaggioInviato: 05 Apr 2013 17:58    Oggetto: Rispondi citando

etabeta ha scritto:

Sarà che io lavoro nella filiale italiana di una multinazionale tedesca quindi sono "succube" dei tedeschi... a prescindere (e parlo pure tedesco).

Il parlare, dicono, correntemente tedesco, mi porta a sapere abbastanza cose e dal popolo non dai libri o da quello che ti vuol far sapere la televisione.



anch'io ho un'amica che lavorava per una multinazionale tedesca.
multinazionale che fabbricava in Italia il suo prodotto ma poi, quasi in contemporanea all'euro, ha cominciato a farlo fare in cina, usando la ditta qui come importatore.
e poi neanche tanto lentamente l'ha chiusa, la dependance italiana, già da anni.
perché con la lira gli conveniva ma con l'euro....

etabeta ha scritto:

Nella Repubblica Federale Tedesca i miei colleghi lavorano 36 ore e prendono 3/400 euro più di me a parità di funzione (non parlo di neoassunti che sono messi male anche la) io lavoro 40 ore.

Anche in "Germania" puoi lavorare 40 ore ma non sei obbligato, è una scelta personale, e prendi un ulteriore 15% in più (pochissimi comunque scelgono le 40 ore, preferiscono il tempo libero da trascorrere in famiglia).

Anche in "Germania" sono stati con l'adesione all'Euro, quello che costava 5 marchi (equivalenti al cambio fissato alla data di entrata in vigore dell'euro a 990 e rotte lire) oggi costa 5 Euro (quindi stesso cambio che in Italia 1 Euro=1 Marco anziché 2).


esattamente il cambio era (nel 2002) l. 1936,27 per un marco.
ma è andato velocemente parificandosi - anche a causa delle nostre importazioni - e proprio nel senso che dici: un marco continua a valere un euro, mentre per noi ciò che costava 1.000 lire ora costa due euro o più.
esempio: la benzina, che ora viaggia verso due euro.
al cambio sono 4.000 lire al litro!

di conseguenza il nostro potere d'acquisto si è dimezzato: anche per questo siamo succubi economicamente.
mentre loro lo han conservato, oltre ad aver sempre avuto stipendi maggiori, mentre i nostri sono sì aumentati ma troppo poco per tenere il passo.
es: dieci/dodici anni fa con due milioni al mese una famiglia riusciva ancora a vivere decentemente
ora, per lo stesso tenore di vita dovrebbe avere più di 4.000 euro/mese.
invece ha dai 1.500 ai 2.000 euro, a farla grande.

etabeta ha scritto:

i dipendenti vedranno dilazionato il rimborso in 2 o più tranche.


eh sì, capita proprio così.


etabeta ha scritto:

Non ultimo, hanno unificato due stati che per quarant'anni hanno avuto vite parallele, noi non siamo ancora riusciti a trovare una unità dopo 200 anni.



già. e lo han fatto relativamente in poco tempo.
anche se le differenze ancora si sentono.
Top
Profilo Invia messaggio privato
etabeta
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 06/04/06 11:02
Messaggi: 2707

MessaggioInviato: 05 Apr 2013 18:56    Oggetto: Rispondi citando

Kalandra ha scritto:

anch'io ho un'amica che lavorava per una multinazionale tedesca.
multinazionale che fabbricava in Italia il suo prodotto ma poi, quasi in contemporanea all'euro, ha cominciato a farlo fare in cina, usando la ditta qui come importatore.


Vedi, io non so per che ditta lavorava la tua amica.
Non dovrei avere lo stesso problema.

Di stabilimenti in cina ne abbiamo già tre da anni ma continuiamo a produrre per tutto il gruppo (35 filiali nel mondo - secondo gruppo mondiale nel nostro settore).

Stanno anche ampliando l'area produttiva (5.000 metri quadrati aggiuntivi oltre i 10.000 attuali) capannone in leasing di cui alla scadenza decennale, hanno acquisito la proprietà.

Non mi sembrano i presupposti di una azienda che vuole chiudere in Italia poi magari mi sbaglio.

Kalandra ha scritto:

esattamente il cambio era (nel 2002) l. 1936,27 per un marco


Scusa mi sono spiegato male.
990 erano lire contro un marco 1€=1936,27Lire controvalore 1936,27/990=1,95marchi ergo 1 € al cambio fisso alla data di entrata in vigore dell'euro valeva in germania 1,95marchi.
Sono nella nostra stessa situazione, hanno raddoppiato i prezzi anche la con l'entrata in vigore dell'euro.
Guadagnano un po' di più e hanno un apparato statale un po' più onesto e meno burocratizzato quindi per ora stanno ancora un po' meglio di noi.

Ma ci siamo chiesti a cosa è dovuto in buona parte lo spread?

Alla credibilità.

I tedeschi sono considerati seri, gli italiani (o meglio chi assume impegni internazionali in loro nome) è considerato un buffone.

Ecco da dove nasce lo spread.


Rolling Eyes
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
mda
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39
Messaggi: 6648
Residenza: Figonia

MessaggioInviato: 05 Apr 2013 20:14    Oggetto: Rispondi citando

Kalandra ha scritto:
mda ha scritto:
...c'è un punto fondamentale: In Italia NON si votano le persone ma SOLO i partiti! Legge PORCELLUM.


Anche se c'è il "Porcellum" si potrebbe modificare la legge con un minimo di buon senso.

Abolire i "raggruppamenti" (ognuno fa' la sua corsa), applicare uno sbarramento al 5% et electa una via, non datur recursus ad alteram, chi ha preso la maggioranza relativa governa.(...)


La mia proposta sarebbe votare le PERSONE e abolire il voto Partito/raggruppamento!

Un votante va alle urne sceglie per chi votare e scrive il numero corrispondente (ci sarà un tabellone in sede votante) sulla scheda elettorale.

Abolito il simbolo elettorale e menate varie! Tutti (abolite le firme pre-elettorali come in USA e altri Stati) possono concorrere e chi non riceve abbastanza voti li può cedere SOLO (lo dice prima) ad un altro del suo schieramento e abolirebbe la fregatura antidemocratica del quorum.

Il simbolo del Partito è solo perchè una volta cera l'analfabetismo.

Doppio turno alla francese sarebbe il massimo per me.

Ma anche tornare al vecchio sistema proporzionale (dalla esperienza MOLTO più stabile) sarebbe ORA ritornare alla DEMOCRAZIA.

-----

@etabeta

Lavorai per diverse multinazionali Tedesche e devo dire che è tutto vero.

Solo che loro non hanno avuto l'inflazione come da noi! Noi ci siamo adeguati alle loro spese (colpa Tremonti perchè non intervenne come in altri Stati e non dell'Euro) SENZA adeguare gli stipendi, MA questa era una proposta PD che venne bocciata alle elezioni!!!

Vero che spostarono molte produzioni in Cina e simili MA è anche vero che aprirono/finanziarono molti centri di ricerca in Italia.

Poi per mancanza anzi sabotaggio di "strumenti legislativi" per la ricerca italiana che ci abbandonarono!!!

Basti pensare che la Legge "salva cervelli" (quella per il rientro dei "cervelli" scappati all'estero) fu solo UNA IMMENSA FREGATURA, tanto che chi ci credette è ora ritornato all'estero bestemmiando come un Turco!!!

Siamo SUCCUBI non perchè ORDINATO ma perchè un certo Berlu firmò un sciagurato patto d'intesa con la Merkel!!! Tutto per farsi bello con i soldi UE.

Altri Stati come la Danimarca (non cambiava se con Euro o meno) non lo firmarono e ora sono in CRESCITA invece della crisi.

Dimenticavo di dirvi (me lo disse proprio un imprenditore Tedesco!) che con la legislazione italiana che NON contempla più il carcere per reati amministrativi (leggi Berlusca) chi si fida ad darci finanziamenti/soci/produzioni alle imprese Italiane???

Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage AIM
Kalandra
Dio minore
Dio minore


Registrato: 17/10/05 10:58
Messaggi: 777

MessaggioInviato: 07 Apr 2013 09:09    Oggetto: Rispondi citando

etabeta ha scritto:

Vedi, io non so per che ditta lavorava la tua amica.
Non dovrei avere lo stesso problema.

Di stabilimenti in cina ne abbiamo già tre da anni ma continuiamo a produrre per tutto il gruppo (35 filiali nel mondo - secondo gruppo mondiale nel nostro settore).

Stanno anche ampliando l'area produttiva (5.000 metri quadrati aggiuntivi oltre i 10.000 attuali) capannone in leasing di cui alla scadenza decennale, hanno acquisito la proprietà.


da "solo" tre anni.. loro ne avevano da parecchi in più, qui sono chiusi già da almeno cinque o lì intorno.
naturalmente prima la catena produttiva, poi gli impiegati e il centro informatico, sempre più ridotti, poi tutti in mobilità.
(lei, con tre lingue correnti oltre all'italiano, fu fra gli ultimi. da quanto ho capito forse avrebbe anche potuto rimanere, trasferendosi però al nord della germania.. cosa che non tutti si sentono di accettare)
e coi tedeschi il trattamento non era male, c'era un'attenzione al benessere degli impiegati anche extra orario di lavoro, cosa che i tedeschi appunto sentono.

certo, ci sono stati diversi fattori, l'euro che ci ha resi infinitamente meno competitivi sul mercato internazionale e il mercato emergente della cina fra i primi.

etabeta ha scritto:

Scusa mi sono spiegato male.
990 erano lire contro un marco 1€=1936,27Lire controvalore 1936,27/990=1,95marchi ergo 1 € al cambio fisso alla data di entrata in vigore dell'euro valeva in germania 1,95marchi.
Sono nella nostra stessa situazione, hanno raddoppiato i prezzi anche la con l'entrata in vigore dell'euro.
Guadagnano un po' di più e hanno un apparato statale un po' più onesto e meno burocratizzato quindi per ora stanno ancora un po' meglio di noi.



sì, il cambio fu quello.
ma appunto loro già guadagnavano il doppio a parità di lavoro.
(es: alla fine del secolo un operaio in italia era sul milione di lire, in germania verso i 2.000 marchi ovvero, all'inizio del cambio, circa 500 euro contro mille)
certo, il costo della vita era in proporzione, più caro per i tedeschi, ed è proprio quel costo che abbiamo importato - da subito - con la stessa moneta, con stipendi "aumentati" sì ma in modo risibile.
in altre parole, prima per la germania eravamo un po' come l'est eu per noi, una convenienza a produrre, che poi ha trovato in cina, e un guadagno che usufruiva, per loro e per noi, del gioco dei cambi e delle svalutazioni.

etabeta ha scritto:

Ma ci siamo chiesti a cosa è dovuto in buona parte lo spread?

Alla credibilità.

I tedeschi sono considerati seri, gli italiani (o meglio chi assume impegni internazionali in loro nome) è considerato un buffone.

Ecco da dove nasce lo spread.


Rolling Eyes


alla non-credibilità? o all'immane debito pubblico?
Wink che poi sono suppergiù la stessa cosa, una deriva dall'altro.

ma ci sono tanti altri fattori per cui le attività chiudono, schiacciate dai centri commerciali multinazionali, guadagni che vanno all'estero in gran parte.
Top
Profilo Invia messaggio privato
utontello
Comune mortale *
Comune mortale *


Registrato: 30/10/08 18:20
Messaggi: 161
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 08 Apr 2013 12:59    Oggetto: Rispondi citando

Salvatore Settis
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
mda
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39
Messaggi: 6648
Residenza: Figonia

MessaggioInviato: 08 Apr 2013 14:05    Oggetto: Rispondi citando

Kalandra ha scritto:

alla non-credibilità? o all'immane debito pubblico?
Wink che poi sono suppergiù la stessa cosa, una deriva dall'altro.

ma ci sono tanti altri fattori per cui le attività chiudono, schiacciate dai centri commerciali multinazionali, guadagni che vanno all'estero in gran parte.


Il debito pubblico è causato solo da eccessive spese! Calcolando il mancato introito delle tasse per mancanza di credibilità si vede che è una goccia nel mare del PIL.

Abbiamo superato il 100% del deficit/PIL, con la credibilità avremmo avuto solo, ottimisticamente, un 10% che alla meno peggio sarebbe il 90%Def./PIL ovvero ancora un livello da panico.

Per capire meglio immaginate (tanto l'esempio è calzante) di fare un mutuo con una banca che vi mangia il 100% del vostro stipendio oppure il 90% ... Un buon "bravo padre di famiglia" non supererebbe il 30% !

Come mai tante spese ... Nel paese della Mafia, casta, inciuci, evasione fiscale? Una domanda che si risponde da sola!

Poi, come apprezzo Kalandra, esistono anche altre magagne...

Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage AIM
gomez
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 28/06/05 11:26
Messaggi: 2112
Residenza: Provincia di Torino

MessaggioInviato: 11 Apr 2013 13:00    Oggetto: Rispondi citando

Zeus News ha scritto:
Leggi l'articolo Il prossimo Presidente
Chi vorresti come futuro Presidente della Repubblica?


non ho visto tra i nomi papabili Pieri Angela, persona di indubbie capacità intellettuali e qualità morali Sad

ma un sondaggio che include il Mago Zurlì, Dario Fo e Ombretta Colli credo non possa essere preso troppo sul serio Twisted Evil Twisted Evil Twisted Evil Twisted Evil

Mauro
Top
Profilo Invia messaggio privato
Rozzemilio
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/10/06 15:38
Messaggi: 1762
Residenza: Rozz(|)... a sud di Mil(|)

MessaggioInviato: 14 Apr 2013 08:59    Oggetto: Rispondi citando

Roberta Lombardi (Cinquestelle) a radio radicale: "basta con questi vecchi, ci vorrebbe un giovane a Presidente della Repubblica". il giornalista: "be' ma deve avere 50 anni". Lei: "e dove sta scritto?". giornalista: "nella Costituzione". e la chicca finale: "ora non ci attacchiamo a questi formalismi". Aiuto!!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
mda
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39
Messaggi: 6648
Residenza: Figonia

MessaggioInviato: 14 Apr 2013 10:04    Oggetto: Rispondi citando

@Rozzemilio

Scusabile in quanto non è politico.

Sarebbe da cancellare nella Costituzione. ditemi un motivo valido, oggi, perchè deve avere 50anni.

Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage AIM
{angelo.saverio}
Ospite





MessaggioInviato: 14 Apr 2013 14:32    Oggetto: Rispondi citando

Romano Prodi - l'unico temuto da Berlusconi.
Top
Giunone
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 21/02/13 09:49
Messaggi: 4405

MessaggioInviato: 14 Apr 2013 16:20    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
Romano Prodi - l'unico temuto da Berlusconi.



Romano Prodi detto Mortadella, così male che vada lo mangiamo....Lol! Very Happy Shocked
Top
Profilo Invia messaggio privato
Zievatron
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/12/10 00:36
Messaggi: 3240

MessaggioInviato: 14 Apr 2013 16:44    Oggetto: Rispondi citando

mda ha scritto:
... siamo messi peggio della situazione iniziale di Hitler. ...
... e arrivano una marea di soldi nel nuovo Partito Nazista con una copertura di giornali e radio incredibile ma anche una copertura da parte della Polizia tedesca sulle malefatte delle Camice Brune.
Dunque la Dittatura in Germania arrivò ben prima di Hitler!!!


Rinfrescami meglio la memoria, che è passato troppo tempo da allora.
Da dove li aveva presi Adolfo tutti quei soldi? Chi è che stava facendo già dittatura prima di fare lui Furer?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Zievatron
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/12/10 00:36
Messaggi: 3240

MessaggioInviato: 14 Apr 2013 16:59    Oggetto: Rispondi

paolodegregorio ha scritto:
l'elenco su cui votare non è una cosa seria

Concordo

Pier Luigi Tolardo ha scritto:
Seriamente vedrei bene Lilli Gruber: ...

Riconosco che la proposta è seria. Non ne so abbastanza sulla tipa per essere personalmente a favore o contrario.

{Francesca} ha scritto:
Emma Bonino

Altra proposta seria e discutibile come qualsiasi altra, a prescindere dalle preferenze personali.

Pier Luigi Tolardo ha scritto:
... ...Se siamo seri il Presidente della Repubblica deve essere soprattutto super partes ed apparire come tale e non solo piacerci molto come rappresentante coerentissimo di una sola parte, anche fosse la nostra...

Su questo sono certamente daccordo anche io.

O.K. Ma io, allora, chi potrei proporre?
Io, innanzitutto, per dare un forte segnale, escluderei tutte le facce conosciute.
Si potrebbe cercare il campione nazionale dei test d'intelligenza e metterci quello. Così, almeno, potremo sempre dire che il nostro presidente è un genio. Very Happy

EDIT:
Dimenticavo. In alternativa, mi andrebbe benissimo Paolo Becchi, così sono contenti anche quelli che vogliono un professore. Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Politica e dintorni Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
Pagina 3 di 4

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi