Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Ventola rumorosa con Mint su chiavetta
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> *Ubuntu
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
utonto_medio
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 09/02/08 15:28
Messaggi: 1012

MessaggioInviato: 30 Mar 2013 15:50    Oggetto: Ventola rumorosa con Mint su chiavetta Rispondi citando

Rieccomi...
visto che il mio HD ha già 4 partizioni di suo (grazie HP eh... grazie) e son sicuro che se ne cancello una succede che in caso di guai non ne esco più (avevo creato i dvd di ripristino ma ovviament enon hanno funzionato)
sto usando mint da chiavetta usb.
ho notato però che con mint la ventola del portatile gira quasi sempre e comunque più velocemente che quando uso win7 (a parità di cose fatte ovvero firefox + skype

è normale?
posso rimediare?

grazie e buona Pasqua a tutti
Top
Profilo Invia messaggio privato
MaXXX eternal tiare
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 18/02/09 12:13
Messaggi: 2290
Residenza: Dreamland

MessaggioInviato: 04 Apr 2013 14:25    Oggetto: Rispondi citando

Potrei dire una cavolata ma forse il pc lavora comunque di più dovendo leggere (con pregi e limiti) la chiavetta dalla sua porta usb piuttosto che averla sul hd diretto.

Non so..
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 04 Apr 2013 21:48    Oggetto: Rispondi citando

Non è affatto una cavolata! Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
kenshir
Semidio
Semidio


Registrato: 21/02/07 16:29
Messaggi: 475
Residenza: un punto nero sulla faccia del mondo

MessaggioInviato: 06 Apr 2013 03:06    Oggetto: Rispondi citando

utonto_medio ha scritto:
visto che il mio HD ha già 4 partizioni di suo (grazie HP eh... grazie) e son sicuro che se ne cancello una succede che in caso di guai non ne esco più (avevo creato i dvd di ripristino ma ovviament enon hanno funzionato)


Si', capitato anche a me. Sono veramente simpatici quelli dell'hp a mettere 4 partizioni primarie nei loro portatili. Sembrerebbe quasi che non vogliano che la gente si installi comodamente un linux in doppio boot... guarda un po'...

Le quattro meravigliose partizioni sono:
1) boot di win7 (gia' di per se' una cazzata)
2) win7
3) recovery
4) hp tools (no comment) KO

Quello che conviene fare e' eliminare la partizione di recovery, ridurre la dimensione della partizione win7, creare nello spazio liberato un partizione estesa, che poi puo' contenere quante partizioni logiche vogliamo, in cui possiamo installare una o piu' versioni di linux, con relativa swap.
Per eliminare la partizione di recovery bisognerebbe prima far partire la macchina con win7, e usare il tool apposito per la creazione dei dvd di ripristino. Solo che, come dice utonto_medio, a volte questa procedura non va a buon fine (di nuovo complimenti alla hp).

La soluzione migliore secondo me e' infischiarsene: rimuovere la partizione di recovery brutalmente con gparted, installare linux nella partizione estesa, e poi da li' creare un'immagine della partizione win7, tramite un banale dd, o un rsync, su un disco esterno usb. Cosi' quando winzoz si pianta, e si sa che si pianta, si puo' ripristinare con una semplice copia file. Con il considerevole vantaggio che in questo modo le altre partizioni restano inalterate, mentre un ripristino da partizione di recovery o da dvd cancellerebbe anche linux.

Importante sarebbe fare questa cosa appena acquistata la macchina, o appena dopo averla ripristinata, cosi' la copia di win7 che si fa con dd risulta ancora abbastanza sana.
Top
Profilo Invia messaggio privato
anabasi
Amministratore
Amministratore


Registrato: 21/10/05 01:58
Messaggi: 15653
Residenza: Tra Alpi e Tanaro

MessaggioInviato: 06 Apr 2013 08:40    Oggetto: Rispondi citando

kenshir ha scritto:

La soluzione migliore secondo me e' infischiarsene: rimuovere la partizione di recovery brutalmente con gparted, installare linux nella partizione estesa, e poi da li' creare un'immagine della partizione win7, tramite un banale dd, o un rsync, su un disco esterno usb. Cosi' quando winzoz si pianta, e si sa che si pianta, si puo' ripristinare con una semplice copia file. Con il considerevole vantaggio che in questo modo le altre partizioni restano inalterate, mentre un ripristino da partizione di recovery o da dvd cancellerebbe anche linux.

Aggiungo soltanto una cosa: chi non si trova a suo agio a usare dd o rsync (non perché sia particolarmente complicato, ma perché non l'ha mai fatto prima) può creare un'immagine di Windows da salvare su hard disk esterno usando Clonezilla Live, che nelle versioni recenti permette, oltre al normale ripristino dell'immagine precedentemente salvata su hard disk esterno, anche di creare un DVD di ripristino (recovery CD)
Top
Profilo Invia messaggio privato
kenshir
Semidio
Semidio


Registrato: 21/02/07 16:29
Messaggi: 475
Residenza: un punto nero sulla faccia del mondo

MessaggioInviato: 09 Apr 2013 00:14    Oggetto: Rispondi citando

Bello! E' un sacco di tempo che non uso clonezilla, quella del dvd/usb di ripristino e' una nuova funzionalita' molto carina Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato
interceptor
Semidio
Semidio


Registrato: 20/01/06 09:52
Messaggi: 265

MessaggioInviato: 09 Apr 2013 09:08    Oggetto: Rispondi

kenshir ha scritto:

Le quattro meravigliose partizioni sono:
1) boot di win7 (gia' di per se' una cazzata)
2) win7
...


Queste due sono messe da Windows 7. E' una nuova "Feature" la doppia partizione.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> *Ubuntu Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi