| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 14 Mar 2013 16:20    Oggetto: Addio a Google Reader |   |  
				| 
 |  
				| Leggi l'articolo Addio a Google Reader L'aggregatore di feed perde utenti, così chiuderà insieme ad altri sette servizi.
 
 
   
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| fingam Dio minore
 
  
  
 Registrato: 02/05/05 10:58
 Messaggi: 651
 Residenza: Lugano, Isvizzera
 
 | 
			
				|  Inviato: 14 Mar 2013 17:43    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| adesso dateci un po' di nomi di web based news reader!!  ovviamente gratuiti  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| spacexplorer Dio minore
 
  
 
 Registrato: 08/10/09 11:22
 Messaggi: 610
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 14 Mar 2013 21:40    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Non ti basta Google Reader? Questo è un ottimo esempio di cloud computing: chi gestisce la nuvola decide di non voler più qualcosa che tu usi e tu sei seduto
 per terra. Google Reader non ha affatto perso popolarità semplicemente grazie
 al sempre più basso livello culturale medio troppi hanno DIFFICOLTÀ A
 LEGGERE, preferiscono scorrere immagini stilose galleggiando nella nebbia. I
 social network ma anche l'evoluzione dello stile di molti siti e servizi vanno
 in questa direzione (pensa alla porcata di Google Currents). Più IT penso che
 Google preferisca Google+ dove può INDIRIZZARE molto di più l'utente che non
 Reader dove di fatto Google è "passivo" limitandosi a raccogliere informazioni
 pubblicate da terzi e presentarle...
 
 IMO ti consiglio RSSOwl, è pesante (basato su Eclipse) scritto in maniera un
 po' discutibile, ma fa il suo lavoro. Se usi Ubuntu qui ho messo un micro
 howto per averlo decentemente operativo: link
 se proprio vuoi ricacciarti sull'web prova NetVibes, NewsBlur o Feedly sono
 gratuiti nelle versioni "base" e più o meno fan ciò che fa Google Reader con
 lo stile piastrelloso illegibile web 2.0...
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| fingam Dio minore
 
  
  
 Registrato: 02/05/05 10:58
 Messaggi: 651
 Residenza: Lugano, Isvizzera
 
 | 
			
				|  Inviato: 14 Mar 2013 22:16    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| io lo cerco web based perché uso più computer diversi e vorrei quindi poter leggere i miei feed ovunque. 
 ovviamente grazie per i nomi suggeriti.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| spacexplorer Dio minore
 
  
 
 Registrato: 08/10/09 11:22
 Messaggi: 610
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 14 Mar 2013 22:21    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Questo è il motivo per cui le nuvole piacciono dimenticandosi che si può avere lo stesso risultato (con più lavoro da parte di chi programma) senza avere i
 problemi delle nuvole...
 
 Vabbé prima o poi a furia di facciate l'web 2.0 colle sue nuvole sarà visto
 come il flash oggi...
 
 Ps il post precedente non era una critica a te ma solo un semi-sfogo, sono un
 po' seccato non solo da Google e levarsi qualche sassolino fa bene
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| fingam Dio minore
 
  
  
 Registrato: 02/05/05 10:58
 Messaggi: 651
 Residenza: Lugano, Isvizzera
 
 | 
			
				|  Inviato: 14 Mar 2013 22:24    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Tranquillo, ti ho capito benissimo e in buona parte la penso anch'io come te. Ma come ben sai, le abitudini sono una brutta bestia. |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| franz Dio minore
 
  
  
 Registrato: 25/05/05 17:12
 Messaggi: 800
 Residenza: Lac Majeur
 
 | 
			
				|  Inviato: 15 Mar 2013 00:24    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| E anche io devo dire che mi sento quasi orfano, visto che se non ricordo male a fine anno chiuderà anche google.com/ig che non ricordo più bene come si volesse far chiamare, ma in pratica era la propria pagina/e personalizzata che ti potevi costruire con gadget e feed rss a volontà. Anche questa non saprei bene come gestirmela, ma se qualcuno ha da proporre qualcosa di simile sarebbe molto gradito. |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| PuppinoCbr Dio minore
 
  
  
 Registrato: 10/03/06 18:13
 Messaggi: 679
 Residenza: Chieti
 
 | 
			
				|  Inviato: 15 Mar 2013 00:43    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| La colpa della chiusura di tutte le belle iniziative di google, Labs e tanti altri è dovuta solo alla gran bestia di FB. Fino a quel punto la filosofia di Google era completamente diversa. Da quando Google si è messa a rincorrere, da qualche tempo, FB che ha minato il suo "monopolio". E la colpa è un po' di chiunque sia iscritto. 
 Non è una difesa per Google ma è solo che la gente non si rende conto, perchè non ha cognizione, che FB è un "WEB privato" dove tutte le regole son gestite a piacimento da un maledetto "Mark il roscio", anche se sono solo "pettele" femminili e i maschi, più beceri, vanno dietro alle loro stronxxxte..
 
 Il web, i siti, le email ed altre cose sono liberi o comunque non concentrati nelle mani di pochissimi. Fb ha pescato nell'ignoranza, mercato floridissimo, ed ecco qui OGGI il risultato. Oramai che un pc si accenda o meno, che un utente riesca o meno a loggarsi in FB, viene tradotto da tantissimi come "il pc funziona, in pc non funziona"
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| {Osvaldo} Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 15 Mar 2013 11:17    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Se a qualcuno dà fastidio il cloud, e probabilmente ha ragione, a me dà fastidio il "filmetto" identificativo di fingam: credo che francamente sia abbastanza volgare, potresti cambiarlo (ma non sceglierne uno dove si vede una supposta, ecco....)
 Non so nemmeno se "rispetti" la policy di ZN (e di sicuro non rispetta me)
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Zievatron Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 23/12/10 00:36
 Messaggi: 3240
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 16 Mar 2013 00:51    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Per fortuna, io non l'ho mai usato. Così non mi sentirò orfano. Ugualmente, questo processo di fessbukazione mi rattrista.
   
 @Osvaldo
 Fingam, probabilmente, ama disgustare. Così, dopo la tua esternazione, sarà molto contento ed ancora più affezionato di prima al suo "filmetto" identificativo.
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| spacexplorer Dio minore
 
  
 
 Registrato: 08/10/09 11:22
 Messaggi: 610
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 16 Mar 2013 14:06    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| @PuppinoCbr Si chiama iGoogle è nato più che altro con lo stesso scopo del login su Chrome
 se ti personalizzi qualcosa per averlo devi identificarti, se sei connesso
 ogni tua attività web può essere analizzata e questo permette di rendere molto
 più efficaci le pubblicità personalizzate ovvero aumenta i guadagni di chi ti
 offre il servizio, nulla di male ma non ha avuto molto successo, la pagina
 risultate era "pesante" e scomoda da leggere, alla fine l'utente si logga
 comunque su GMail quindi caduto lo scopo, vista la scarsa percentuale di
 utenti...
 
 @Zievatron
 Reader è (era) molto usato e questo tocca di più "la massa" rispetto ai
 patatrack di Salesforce, Amazon&c sfortunatamente tocca una massa di utenti
 mediamente "evoluta" quindi ha meno effetto di cose tipo la chiusura di
 FaceBook, ma serve comunque a far tornare sotto i riflettori uno dei problemi
 dei vecchi mainframe, oggi dimenticato e aggravato, questo IMO è un bene
 anche se temo le nuvole faranno danni ben maggiori prima di passar di moda...
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Tasslehoff Mortale devoto
 
  
 
 Registrato: 04/02/13 22:38
 Messaggi: 14
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 17 Mar 2013 20:57    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Non sono d'accordo, Facebook ha la sua bella responsabilità nell'aver uniformato l'esperienza utente online ad un format decerebrato, e su questo non ci piove... però la colpa per la chiusura di quei servizi di Google è di Google e di nessun altro. 	  | PuppinoCbr ha scritto: |  	  | La colpa della chiusura di tutte le belle iniziative di google, Labs e tanti altri è dovuta solo alla gran bestia di FB. Fino a quel punto la filosofia di Google era completamente diversa. Da quando Google si è messa a rincorrere, da qualche tempo, FB che ha minato il suo "monopolio". E la colpa è un po' di chiunque sia iscritto. 
 Non è una difesa per Google ma è solo che la gente non si rende conto, perchè non ha cognizione, che FB è un "WEB privato" dove tutte le regole son gestite a piacimento da un maledetto "Mark il roscio", anche se sono solo "pettele" femminili e i maschi, più beceri, vanno dietro alle loro stronxxxte..
 
 Il web, i siti, le email ed altre cose sono liberi o comunque non concentrati nelle mani di pochissimi. Fb ha pescato nell'ignoranza, mercato floridissimo, ed ecco qui OGGI il risultato. Oramai che un pc si accenda o meno, che un utente riesca o meno a loggarsi in FB, viene tradotto da tantissimi come "il pc funziona, in pc non funziona"
  | 
 
 Anzi per la precisione la colpa è della stupidità di Larry Page, che dopo aver preso le redini dell'azienda da Eric Shmidt sta facendo una cavolata dietro l'altra senza nemmeno rendersi conto di quanto si stia tirando la zappa sui piedi.
 
 Shmidt era riuscito a concretizzare in profitti i risultati tecnologici di Page e Brin, creando un universo di applicazioni che auto-alimentavano la base di informazioni su cui macinare profitti (tramite Adsense), e tra queste Reader era una gallina dalle uova d'oro (basso impatto in termini di risorse e sviluppo - son passati 2 anni dall'ultimo update di questo servizio - e identificazione mirata degli interessi degli utenti).
 La stupidità di Page sta nel tagliare tutti quei servizi che non generano profitti direttamente, così facendo però sta tagliando le gambe a Adsense e sta facendo fuggire utenti (che sono la vera merce di scambio).
 
 La morte di GReader era cosa nota fin dallo scorso autunno quando è stato sganciato da Adsense, in tutto questo tempo il management di Google non è minimamente intuito quale cavolata stessero facendo.
 Se non invertiranno la rotta e torneranno alla precedente politica aziendale temo che il futuro dell'azienda sia più o meno segnato...
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gummy Bear Dio minore
 
  
  
 Registrato: 02/01/11 23:54
 Messaggi: 674
 Residenza: Paese dei Balocchi
 
 | 
			
				|  Inviato: 18 Mar 2013 14:25    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | fingam ha scritto: |  	  | io lo cerco web based perché uso più computer diversi e vorrei quindi poter leggere i miei feed ovunque. ovviamente grazie per i nomi suggeriti.
 | 
 Metti Akregator (o analogo su Winzozz) su una chiavetta e importa i feed che 6 a cavallo.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| argaar Eroe in grazia degli dei
 
  
 
 Registrato: 18/09/08 10:09
 Messaggi: 91
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 18 Mar 2013 18:39    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| link e vai tranquillo |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Zievatron Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 23/12/10 00:36
 Messaggi: 3240
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 18 Mar 2013 22:55    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| C'è un sito in italiano che spiega bene come funziona feedly? |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Taurex Moderatore Software e Sistemi Operativi
 
  
  
 Registrato: 10/10/04 11:44
 Messaggi: 1057
 Residenza: Internet
 
 | 
			
				|  Inviato: 31 Mar 2013 10:37    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| in tutta onesta mi pare che una valida alternativa a Google Reader non esista, ne ho provate diverse ma.... 
 Ps: ma tanto io uso feed reader
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |