Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
PUA.Script.Packed-1
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> *Ubuntu
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
yllas
Semidio
Semidio


Registrato: 25/06/08 12:00
Messaggi: 427
Residenza: alassio

MessaggioInviato: 10 Gen 2013 16:12    Oggetto: PUA.Script.Packed-1 Rispondi citando

Rieccomi con nuovi problemi.
Un saluto a tutti.
Ultimamente la scanerizzazione con ClamTK rileva delle minacce (così le definisce lui) di questo tipo " PUA.Script.Packed-1 " e anche "PUA.Phishing.Bank", che è, naturalmente, quella che maggiormente mi preoccupa. Inoltre lo schermo frequentemente diventa grigio e, come un'onda, schiarisce e scurisce per parecchi secondi/un minuto, si stabilisce sul grigio e dopo un po' schiarisce nuovamente. Ogni tanto appare anche una finestra che dice che uno script, e indica quale, ma io non ci capisco un tubo, non sa cosa fare e mi chiede se attendere o eliminarlo. Io lo elimino. Subito va tutto bene, ma poi torna grigio.
Debbo buttare dalla finestra il PC, come mi verrebbe voglia di fare, o c'è una soluzione? Sono pericolosi questi "virus" (?) o no?
Il mio SO è Ubuntu 12.04.1 LTS e non sono un esperto, ragione per cui vi chiedo, per quanto possibile, di essere semplici nelle risposte che vorrete darmi.
Grazie.
Top
Profilo Invia messaggio privato
yllas
Semidio
Semidio


Registrato: 25/06/08 12:00
Messaggi: 427
Residenza: alassio

MessaggioInviato: 11 Gen 2013 10:45    Oggetto: Rispondi citando

Solo per attirare l'attenzione. Grazie!
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 12 Gen 2013 21:29    Oggetto: Re: PUA.Script.Packed-1 Rispondi citando

yllas ha scritto:
Rieccomi con nuovi problemi.

Eh si, vedo...
yllas ha scritto:
Un saluto a tutti.

Un saluto anche a te
yllas ha scritto:
Ultimamente la scanerizzazione con ClamTK rileva delle minacce (così le definisce lui) di questo tipo " PUA.Script.Packed-1 " e anche "PUA.Phishing.Bank", che è, naturalmente, quella che maggiormente mi preoccupa.

Perchè? Il nome non è propriamente correlato al livello di pericolosità di un eventuale malware...
yllas ha scritto:
Inoltre lo schermo frequentemente diventa grigio e, come un'onda, schiarisce e scurisce per parecchi secondi/un minuto, si stabilisce sul grigio e dopo un po' schiarisce nuovamente.

Questo è già più serio...
yllas ha scritto:
Ogni tanto appare anche una finestra che dice che uno script, e indica quale, ma io non ci capisco un tubo, non sa cosa fare e mi chiede se attendere o eliminarlo. Io lo elimino. Subito va tutto bene, ma poi torna grigio.

Think
yllas ha scritto:
Debbo buttare dalla finestra il PC, come mi verrebbe voglia di fare, o c'è una soluzione?

No, c'è sempre qualche soluzione
yllas ha scritto:
Sono pericolosi questi "virus" (?) o no?

Ogni virus può essere più o meno pericoloso, dipende da cosa può fare e qual è lo scopo per cui è stato realizzato
yllas ha scritto:
Il mio SO è Ubuntu 12.04.1 LTS e non sono un esperto, ragione per cui vi chiedo, per quanto possibile, di essere semplici nelle risposte che vorrete darmi.
Grazie.


Scusa, ma di preciso cosa vuoi sapere?
Hai detto tante cose, ma ne hai saltate altrettante, per esempio:
dove vengono trovate queste "minacce"?
quali sarebbero i programmi "contaminati"?
che ambiente operativo hai, oltre a Ubuntu?
hai anche Windows in quel computer?
i due sistemi sono collegati in qualche modo: cartelle condivise, virtualizzazioni, file in comune, eccetera?
quale sarebbe lo script che chiudi?
cosa sta facendo il tuo computer quando diventa grigio?
succede quando usi qualche programma particolare o succede così, senza nessuna particolare situazione?
si riprende tutto da solo o devi intervenire in qualche modo? e in quale modo intervieni?

Io per poter cercare di aiutarti ho bisogno di più informazioni possibili, ma davanti al tuo computer ci sei te, quindi devi essere te a fornirmi tutte le informazioni possibili: ho capito che i problemi sono al 95% correlati al web browser, ma per esempio non mi hai nemmeno detto che browser usi... Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
yllas
Semidio
Semidio


Registrato: 25/06/08 12:00
Messaggi: 427
Residenza: alassio

MessaggioInviato: 13 Gen 2013 11:36    Oggetto: Rispondi citando

Ciao MK66,
grazie per l'interessamento.
Ho scritto anche " non sono un esperto". E, credimi, non lo dico per scherzo.
Cerco di rispondere alle tue domande:
1.dove vengono trovate queste "minacce"?
"/home/mario/.mozilla/firefox/lstjq5x4.default/Cache/_CACHE_001_: PUA.Phishing.Bank FOUND
/media/TOSHIBA EXT/ Home (mario)/duplicity-inc.20121210T075758Z.to.20121211T080234Z.vol1.difftar.gz: PUA.JS.Obfus-7 FOUND
/media/TOSHIBA EXT/ Home (mario)/duplicity-inc.20121202T072435Z.to.20121203T074949Z.vol1.difftar.gz: PUA.Script.Packed-1 FOUND
/media/TOSHIBA EXT/ Home (mario)/duplicity-inc.20121205T135218Z.to.20121206T060645Z.vol1.difftar.gz: PUA.JS.Obfus-7 FOUND
/media/TOSHIBA EXT/ Home (mario)/duplicity-inc.20130105T054541Z.to.20130106T071732Z.vol1.difftar.gz: PUA.JS.Obfus-7 FOUND
/media/TOSHIBA EXT/ Home (mario)/duplicity-inc.20130110T065532Z.to.20130111T075732Z.vol1.difftar.gz: Heuristics.Phishing.Email.SpoofedDomain FOUND"

2.che ambiente operativo hai, oltre a Ubuntu?
hai anche Windows in quel computer?
i due sistemi sono collegati in qualche modo: cartelle condivise, virtualizzazioni, file in comune, eccetera?
"Ho W.7 su una partizione del disco. L'HD ext Toshiba contiene i Bacup di Windows e di Ubuntu. Tramite questo copio e incollo immagini e documenti da un programma all'altro.

3.quale sarebbe lo script che chiudi?
"non te lo so dire, ma non è sempre lo stesso.

4.cosa sta facendo il tuo computer quando diventa grigio?
succede quando usi qualche programma particolare o succede così, senza nessuna particolare situazione?
si riprende tutto da solo o devi intervenire in qualche modo? e in quale modo intervieni?
" diventa grigio senza nessuna particolare situazione e si riprende da solo. L'impressione che ho io è che è come se fosse troppo impegnato a decifrare o leggere qualcosa, avesse troppo lavoro da fare tutto insieme e faticasse a farlo e quindi si prendesse tempo. E' solo una mia fantasia, ma può rendere l'idea.

5. Il Browser è Mozilla Firefox.

Di più, al momento, non so dirti. Ora che ho le tue domande farò più attenzione ai particolari e te li comunicherò.
Spero di non mettere troppo a dura prova la tua pazienza.
Ciao e...grazie.
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 15 Gen 2013 23:10    Oggetto: Rispondi citando

come immaginavo, si trova nella cache del browser, quindi puoi cancellarlo semplicemente pulendo la cache... Wink
resta da capire come l'hai trovato, ovvero dove sei capitato per trovarlo

nel disco esterno, credo che si trovino in file di backup, visto che si tratta di file compressi.

Allora, ti confermo che per quanto riguarda Ubuntu non hai nessun problema: nessun virus di Windows ha potere su Linux, a meno che non stai usando un ambiente emulato come wine o virtualbox, pulisci la cache del browser e sei a posto...
Per quanto riguarda Windows, dato che c'è la possibilità di passarlo grazie al disco esterno, suggerisco invece di fare attenzione: nel loro ambiente (windows) i virus attecchiscono bene... Wink

Per quanto riguarda il problema del freeze (oscuramento e congelamento temporaneo) attendo ulteriori dettagli...
posso però suggerirti una cosa: apri un terminale e tienilo aperto sullo sfondo col comando top, che visualizza dinamicamente i processi in corso... in questo modo, mentre operi normalmente col tuo computer, dovresti riuscire a tenere sott'occhio (se il monitor è abbastanza grande, ovviamente) l'andamento delle risorse impegnate, e capire chi è che all'improvviso diventa vorace... Wink
Secondo me, è sempre firefox, e sono propenso a credere a un impiego del plugin flash, che diventa improvvisamente troppo esoso... ma come ho detto prima, attendo conferme da parte tua... Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
yllas
Semidio
Semidio


Registrato: 25/06/08 12:00
Messaggi: 427
Residenza: alassio

MessaggioInviato: 16 Gen 2013 11:33    Oggetto: Rispondi citando

Ciao MK,
non sono capace di trovare la cache di Firefox e, trovandola, non saprei come fare per pulirla. Embarassed
Dove posso averlo trovato non lo so proprio.
Il disco esterno l'ho scanerizzato con l'antivirus di Windows. C'eran un paio di virus che ho eliminato. Speriamo bene.
Per i problema di freeze ho aperto il terminale con top come da te suggerito. Penso comunque che tu abbia già ascoperto il motivo perchè, dopo il freeze, Adobe Flash Player si blocca e devo ricaricare la pagina. Ti dice qualcosa questo?
Ancora e sempre grazie per l'aiuto.
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 17 Gen 2013 21:46    Oggetto: Rispondi citando

La cache di firefox è questa:
/home/mario/.mozilla/firefox/lstjq5x4.default/Cache
è una cartella nascosta, come vedi dal . davanti al nome mozilla, quindi per visualizzarla devi attivare la visualizzazione dei file nascosti (normalmente CTRL + H) e poi cancelli il contenuto.
Altrimenti, vai col terminale:
Codice:
rm -fR /home/mario/.mozilla/firefox/lstjq5x4.default/Cache/*

ma occhio che il comando rm (remove) non lascia scampo, quindi fai molta attenzione: io userei il sistema grafico Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
yllas
Semidio
Semidio


Registrato: 25/06/08 12:00
Messaggi: 427
Residenza: alassio

MessaggioInviato: 18 Gen 2013 15:17    Oggetto: Rispondi citando

Ciao MK66,
con CTRL+H mi esce la cronologia.
Ho provato con CTRL+ le altre lettere, ma la cache non esce con nessuna.
Se vado col terminale cosa rischio? Dicendomi che tu, che sei bravo, useresti il sistema grafico (che immagino sia CTRL+...) mi preoccupi non poco.
Non c'è un altro sistema sicuro? Che non rischi di crearmi problemi?
Top
Profilo Invia messaggio privato
anabasi
Amministratore
Amministratore


Registrato: 21/10/05 01:58
Messaggi: 15625
Residenza: Tra Alpi e Tanaro

MessaggioInviato: 18 Gen 2013 22:06    Oggetto: Rispondi citando

Ciao yllas

Il consiglio di MK66 era: apri il file manager (Nautilus) di Ubuntu, raggiungi la cartella /home/mario , con CTRL+H dirai a Nautilus di farti vedere anche i file nascosti (quelli che iniziano con un punto), in modo da poter aprire la cartella .mozilla e procedere fino ad arrivare ad aprire la cartella Cache e cancellarne il contenuto.
Tu invece hai premuto i tasti CTRL+H con Firefox aperto, e ovviamente Firefox ha eseguito il comando mostrandoti la cronologia. Ma questo non ha nulla a che fare con il tuo problema. Chiudi Firefox e apri il file manager.
Top
Profilo Invia messaggio privato
yllas
Semidio
Semidio


Registrato: 25/06/08 12:00
Messaggi: 427
Residenza: alassio

MessaggioInviato: 19 Gen 2013 11:08    Oggetto: Rispondi citando

Ciao anabasi,
MK66 è molto bravo, ma, purtroppo, io sono molto scarso.
Ho fatto come mi hai detto e trovo: Home/.Mozilla/Firefox/qesp67h0.defoult/cache
Non c'è "Mario" tra Home e Mozilla. é corretto e, se si, devo cancellare tutte le cartelle che si trovano in "Cache" o solo ciò che queste contengono? Ce ne sono 14 numerate da 1>9 e lettere da A>E.
Scusa la domanda forse stupida, ma preferisco essere sicuro di prima di fare un casino.
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 19 Gen 2013 13:36    Oggetto: Rispondi citando

Si, esatto.

Ovviamente, prima di procedere, chiudi Firefox, altrimenti è inutile, quindi eventualmente copiati le istruzioni su un editor di testo tipo Gedit.

Seleziona tutto quello che c'è nella cartella "cache", e cancellalo, poi svuota il cestino anche se, essendoci file nascosti ti sembrerà vuoto, ma se lo apri e usi il sistema precedente per visualizzare i file nascosti (CTRL + H) vedrai che ci sono.

La prima volta che aprirai Firefox noterai un minimo di lentezza nell'aprire le pagine, visto che non le recupererà più dalla cache, ma non preoccuparti: la cache se la ricostruirà da solo e dalla volta successiva sarà tutto più rapido... Wink

Spero solo che non ti capiterà nuovamente di accedere al sito dal quale hai beccato questa robaccia che, anche se relativamente innocua in ambito linux, può giustamente creare un certo disagio... Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
yllas
Semidio
Semidio


Registrato: 25/06/08 12:00
Messaggi: 427
Residenza: alassio

MessaggioInviato: 19 Gen 2013 14:45    Oggetto: Rispondi citando

OK MK66, ho fatto come mi ha detto e ora la cache e il cestino sono vuoti.
Spero naturalmente anch'io di non capitare più su quel sito, ma, purtroppo, non ho idea di quale possa essere. Inoltre quando ClamAv trovava i PUA li mettevo in quarantena o, la maggior parte delle volte, li cancellavo proprio. Nonostante questo tornavano sempre, ogni giorno.
Speriamo che ora sia finita.
Grazie a te e a anabasi.
Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
yllas
Semidio
Semidio


Registrato: 25/06/08 12:00
Messaggi: 427
Residenza: alassio

MessaggioInviato: 20 Gen 2013 11:17    Oggetto: Rispondi citando

Buona domenica.
Purtroppo i PUA sono immortali.
Ho già fatto 3 volte la pulizia della cache cancellando TUTTO ciò che contiene, ma basta che mi colleghi a internet ed ecco che i PUA sono di nuovo lì.
Garantisco che non sono siti "pericolosi" quelli ai quali mi sono collegato. LIDL, IMAGESHACK, PIRO.FORUMFREE, IL METEO.IT. Eppure i PUA sono nuovamente nella cache.
Non può essere neppure l'HD esterno perchè l'ho scollegato.
Ci capite qualcosa voi?
Per quanto riguarda il monitor freeze il terminale con TOP indica la CPU di "compiz" a 37>41.Il resto è basso.
Mi spiace disturbarvi, ma non so proprio cosa fare per rimettere tutto a posto.
Top
Profilo Invia messaggio privato
anabasi
Amministratore
Amministratore


Registrato: 21/10/05 01:58
Messaggi: 15625
Residenza: Tra Alpi e Tanaro

MessaggioInviato: 22 Gen 2013 01:36    Oggetto: Rispondi citando

Ciao

Potresti provare a utilizzare un nuovo profilo per Firefox.
Per creare un nuovo profilo:
* Apri il terminale ed avvia Firefox con l'opzione -P
Codice:

firefox -P

* Segui le istruzioni per la creazione del nuovo profilo, a cui potrai dare il nome che preferisci, per distinguerlo dal vecchio. Non modificare il percorso in cui verrà salvato il nuovo profilo, ma decidi soltanto quale nome dargli.
* Termina la procedura e avvia Firefox selezionando il nuovo profilo.
* Prova a utilizzare Firefox per un po' e verifica se il problema si ripresenta.

Ovviamente, Firefox utilizzato con il nuovo profilo mancherà di tutte le impostazioni, gli add-on e i segnalibri che erano presenti nel vecchio profilo. Se vuoi, prima di creare il nuovo profilo puoi salvare sul hard disk almeno i segnalibri del vecchio profilo (segnalibri -> visualizza tutti i segnalibri -> importa e salva -> esporta segnalibri in HTML) in modo da poterli importare nel nuovo profilo (segnalibri -> visualizza tutti i segnalibri -> importa e salva -> importa segnalibri in HTML), mantenendo nella lista soltanto i segnalibri relativi a siti affidabili.

La scelta di uno o dell'altro profilo può essere modificata a ogni avvio di Firefox, avviandolo da terminale con l'opzione -P.
Top
Profilo Invia messaggio privato
yllas
Semidio
Semidio


Registrato: 25/06/08 12:00
Messaggi: 427
Residenza: alassio

MessaggioInviato: 22 Gen 2013 11:06    Oggetto: Rispondi citando

ciao anabasi,
ho fatto come mi hai suggerito.
Ora vediamo cosa succede. Ti farò sapere.
Grazie.
Top
Profilo Invia messaggio privato
yllas
Semidio
Semidio


Registrato: 25/06/08 12:00
Messaggi: 427
Residenza: alassio

MessaggioInviato: 10 Feb 2013 20:48    Oggetto: Rispondi

Ciao,
ho fatto tutto ciò che mi avete suggerito, ma continuo ad avere il problema. Cancello tutto il contenuto della cache e dopo poco ci sono di nuovo i PUA.
Anche se penso che non c'entri nulla vorrei provare a formattare il disco esterno sul quale ho i beckup di Windows e di Ubuntu. Prima di collegare e usare questo disco non avevo mai avuto problemi.
Cosa mi consigliate?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> *Ubuntu Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi