| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 31 Gen 2013 14:33    Oggetto: WhatsApp a pagamento e gli utenti che non sanno leggere |   |  
				| 
 |  
				| Leggi l'articolo WhatsApp a pagamento e gli utenti che non sanno leggere Utenti in rivolta perché devono pagare l'uso dopo un anno di prova gratuita. Ma le condizioni d'uso non sono cambiate.
 
 
   
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| fingam Dio minore
 
  
  
 Registrato: 02/05/05 10:58
 Messaggi: 651
 Residenza: Lugano, Isvizzera
 
 | 
			
				|  Inviato: 31 Gen 2013 14:55    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ogni tanto torna fuori questa storia di Whatsapp a pagamento e non capisco una cosa. A parte il fatto che anche se veramente dovessi sborsare 1 $ all'anno, non vedo quale sarebbe il problema (0.002 centesimi al giorno!!), qualcuno mi sa spiegare come mai da quando lo uso (Android), e sono almeno 3 anni, non ho mai dovuto pagare niente? 
 Ogni volta che arriva la data di scadenza, automaticamente viene prolungata senza che io faccia assolutamente niente. Proprio ieri si è aggiornata al 27 febbraio 2014, quindi per i prossimi 13 mesi sono a posto.
 
 Ripeto, non ho mai sborsato un centesimo per Whatsapp e lo stesso i miei amici che usano Android, ma se anche dovessi (o dovessimo) pagare l'incredibile cifra di 1 dollaro all'anno, direi che li vale tutti. Problemi di privacy a parte...
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| wilson80 Eroe in grazia degli dei
 
  
 
 Registrato: 20/12/06 16:56
 Messaggi: 78
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 31 Gen 2013 15:20    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Per me è passato un anno è ho pagato 79 centesimi che dovevo. Era scritto a caretteri cubitali e non sono stato sorpreso. I giornali sempre a scrivere cazzate... Pura disinformazione. E' più di un anno che spiego ad amici ed utenti che whatsapp è a pagamento, gli ho proposte delle alternative, ma niente...
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| {barbonazz} Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 31 Gen 2013 15:27    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| io lo uso da piu di due anni su android e non mi hanno mai chiesto nemmeno un centesimo...sicuri sia colpa di chi non sa leggere ? |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| pentolino Semidio
 
  
 
 Registrato: 04/09/08 14:53
 Messaggi: 243
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 31 Gen 2013 15:33    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| appunto, condivido in pieno il contenuto dell'articolo. La gente non legge e poi si lamenta perche` non lo sapeva... can can del tutto ingiustificato
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| zero Dio maturo
 
  
 
 Registrato: 22/03/08 18:34
 Messaggi: 2244
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 31 Gen 2013 19:15    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| comprano cellulari da 500 o 600 euro, senza battere ciglio, poi fanno un dramma per un euro? |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| {gastone} Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 31 Gen 2013 19:30    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ma lo sapevano tutti che si pagava ma fa più pena chi commenta nn rendendosi conto di come sono le cose. non è il prezzo se me lo fai pagare 2 volte (l'anno che mi hai dato free e l'applicazione no problem)
 fa schifo che io devo pagarlo tutti gli anni e iphone no!!!!!ecco dove la gente si lamente.
 esempio per i + tonti: ford fiesta 9000 euro , io pago 9000 e tutto a posto tu la paghi niente il primo anno poi 8700 tutti gli anni se vuoi continuare a usarla.
 capito cosa fa arrabbiare la gente? poi abbiam capito tutti che 79 centnon son nulla. (76col
 cambio attuale se si paga tramite pay pal) "ma questo non lo dicono e ve lo fanno scaricare dallo store cosi paghiam di più"
 SVEGLIAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| amldc Dio maturo
 
  
 
 Registrato: 02/05/06 17:21
 Messaggi: 1442
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 31 Gen 2013 20:03    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | zero ha scritto: |  	  | comprano cellulari da 500 o 600 euro, senza battere ciglio, poi fanno un dramma per un euro? | 
 Non c'è da stupirsi, sono quelli che inneggiano alla pirateria solo perchè vogliono tutto gratis (dei principi sulla diffusione della cultura non gliene frega niente), che ritengono che software libero significhi semplicemente software gratuito, che si comprano un'auto da svariate decine di migliaia di euro e non hanno i soldi per comprarsi un vivavoce ma che si guardano bene dal fare qualsiasi cosa per la comunità (tutto è dovuto solamente a loro). Se non sbaglio il termine italiano è egoisti...
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| {federicorocchi} Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 31 Gen 2013 20:46    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Beh non tutti i giornali ci hanno creduto, Il Messaggero ad esempio, non l'ha fatto. :) |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| {Rudy} Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 31 Gen 2013 20:53    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Tutti sapevano che sarebbe diventato a pagamento, il punto è che hanno sempre prorogato l'anno di prova a chi era già scaduto (come a me) generando un po' di confusione su quando avremmo dovuto iniziare a pagare. La cosa che fa un po' arrabbiare, comunque, è che utenti Android dobbiamo sborsare un canone annuo mentre per Apple si paga una tantum. Perché questa differenza? Per il resto è un ottimo servizio, il prezzo anche se annuale è comunque abbordabilissimo, l'arrabbiatura nasce da una semplice questione di principio. |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| spacexplorer Dio minore
 
  
 
 Registrato: 08/10/09 11:22
 Messaggi: 610
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 31 Gen 2013 20:58    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| C'è un punto che dovrebbe far riflettere MOLTO SERIAMENTE: mail, album di foto, applicazioni di messagistica entrano a far parte della nostra vita e
 un loro blocco o cambio di condizioni può creare seri fastidi, non certo
 morte, ferite ecc. ma non per questo qualcosa di "leggero". Volete ancora
 la nuvola? I server di qualcuno da cui dipendete totalmente per una vostra
 attività? Avete pensato a cosa succederebbe se la vostra GMail o Hotmail o
 quel che usate non privato smettesse di funzionare di colpo?
 
 Bé per star sicuri la soluzione si chiama computing distribuito dove il
 vostro ferro personale è il nodo principale di ciò che usate, casualmente
 questo che dagli anni '80 o anche prima si studia è l'opposto di quel che
 i big del mercato e l'effetto pecora stan spingendo di questi tempi tra
 tablet, smartphone, webapp e "nuvole" varie. Anche qui sinché non accade
 non si fa nulla e quando accade non si può far altro che strepitare?
 
 Questa non è una bufala né un complotto oscuro, è solo la sempre più
 larga diffusione di fette sugli occhi che da prosciutto stan diventando lastre
 di piombo...
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| PuppinoCbr Dio minore
 
  
  
 Registrato: 10/03/06 18:13
 Messaggi: 679
 Residenza: Chieti
 
 | 
			
				|  Inviato: 01 Feb 2013 00:45    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  Ma stiamo scherzando??? Da tantissimi anni grazie a un ragazzo che studiava a Bologna, molto prima di tanti altri, mi ha permesso, senza nememno una connessione internet con 3, di risparmiare migliaia di euro mandando gratis sms poichè sotto la soglia dei 3k a conenssione! Grazie a jacksms (prima) e ora freesmee! Ma cavolo, mandate sempre gratis verso utenti iscritti, mandate gratis sms normali sfruttando tanti servizi, si può inviare anche da pc verso cell e viceversa, SEMPRE TUTTO GRATIS, ma che volete di più? Inoltre per tutte le piattaforme, B.Berry, symbian e addirittura JAVA compresi!
 
 Perche le mode FEMMINILI come FB e ora questo scandalo di Wapp, dominano senza che la gente sappia nè che giorno è nè che ore sono?
 Ma diamo valore a chi ha fatto cose migliori e molto tempo prima, essendo inoltre un italiano! Non abboccate a chi si alza prima la mattina e detta maledette mode! Un po' di amor per la ragione..
 
 Non abboccate solo al "vabè, ce l'han tutti..". Beh? anche se siete una goccia, potete cambiare il mondo lo stesso.
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| {ice} Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 01 Feb 2013 13:23    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ma c'è messenger di facebook disponibile per iOS e Android usate quello che tra l'altro funziona pure da pc o tablet e non SOLO da telefono
 oppure c'è la la chat di skype che si integra perfettamente in rubrica telefonica (almeno sotto android e WP
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| spacexplorer Dio minore
 
  
 
 Registrato: 08/10/09 11:22
 Messaggi: 610
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 01 Feb 2013 14:15    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| @PuppinoCbr JackSMS&c fan parte di un'altra era anche se son stati dei precursori delle
 chat-sms moderne; anche qui però siamo al mio punto precedente: JackSMS ha i
 suoi server, senza quelli l'intera infrastruttura non funziona, questi sono
 di proprietà di un soggetto (persona fisica o giuridica che sei) che può
 legittimamente farci quel che vuole. Basta leggere i vari termini del
 servizio di tutte queste applicazioni.
 
 WatsApp come Viber dominano rispetto a GTalk che (@{ice}) è preinstallato su
 ogni Android, si usa anche da dekstop e ci si è già registrati usando volenti
 o nolenti GMail come rispetto a SIPDroid perché hanno un nome che suona bene,
 sono stra-invadenti sia come applicazioni che come marketing quindi sono più
 notate dalla massa bipede che "esistendo" rende il servizio appetibile perché
 GTalk se non ho altri che lo usano cosa mi serve? SIPDroid se non ho contatti
 sul mio provider SIP che mi server?
 
 Tutto qui, il classico effetto pecora, il problema è che l'informatica non è
 il computer o il telefono ma sempre più l'unico canale con cui interagiamo e
 gestiamo la nostra società e data la sua natura veloce, onnipresente, ecc che
 tanto fa comodo altrettanto facilmente si possono far disastri di proporzioni
 simili alle cose comode che permette di fare...
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| PuppinoCbr Dio minore
 
  
  
 Registrato: 10/03/06 18:13
 Messaggi: 679
 Residenza: Chieti
 
 | 
			
				|  Inviato: 01 Feb 2013 14:54    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | {ice} ha scritto: |  	  | ma c'è messenger di facebook disponibile per iOS e Android usate quello che tra l'altro funziona pure da pc o tablet e non SOLO da telefono
 | 
 Non ho Fb e mai e poi mai cadrò in questa trappola (da donnicciuole) per chi è in cerca di tanti amici giusto per appagare la propia solitudine o fama di falsa risonanzao per chi è in cerca di pettegolezzi stesi sul balcone del nulla.
 
 
  	  | {ice} ha scritto: |  	  | oppure c'è la la chat di skype che si integra perfettamente in rubrica telefonica (almeno sotto android e WP
 | 
 
 Prova a tener aperto skype, specialmente per android: Batteria diviso 10.
 Risultato: inusabile se non per aprirlo solo per parlare all'occorrenza (accordandosi su altre chat, tipo gtalk, nel mio caso).
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| superfrankie Mortale adepto
 
  
 
 Registrato: 26/05/10 09:46
 Messaggi: 38
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 01 Feb 2013 20:38    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Cioè vorrei capire, 500 euro per lo smartphone vanno bene, e 89 cent annui per una app no... Ma per favore, pieno di pagliacci in giro |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Danielix Amministratore
 
  
  
 Registrato: 31/10/07 16:30
 Messaggi: 9829
 Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.
 
 | 
			
				|  Inviato: 01 Feb 2013 23:23    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Sono letteralmente scioccato. 79 centesimi l'anno fanno pure discutere??
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| spacexplorer Dio minore
 
  
 
 Registrato: 08/10/09 11:22
 Messaggi: 610
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 02 Feb 2013 10:58    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Non fa discutere l'importo ma il fatto che un singolo può prendere una decisione che influisce migliaia di utenti e che questi non han manco
 letto le condizioni d'uso dell'applicazione.
 
 Il fatto che un vendor possa manipolare la capacità di comunicazione di
 migliaia di suoi utenti DOVREBBE far capire che una soluzione open e
 decentralizzata è INDISPENSABILE, anche se pare tantissimi non se ne rendano
 conto... Il fatto di non aver letto le condizioni d'uso accettate DOVREBBE
 far capire a tanti bipedi che quel che fanno col computer o lo smartphone
 non è esclusivamente un gioco e ha anche risvolti economici potenzialmente
 molto seri pertanto è OPPORTUNO imparare a conoscere gli strumenti che si
 usano ogni giorno come si fa col frullatore, le scarpe ecc
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| freemind Supervisor sezione Programmazione
 
  
  
 Registrato: 04/04/07 21:28
 Messaggi: 4643
 Residenza: Internet
 
 | 
			
				|  Inviato: 02 Feb 2013 14:10    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Scusa spacexplorer, ma tu a volte le fai troppo semplici le cose.
 Moralmente la vedo come te ma non sempre si può fare come dici.
 Per esempio: trovami una soluzione decentralizzata come evernote:
 Link.
 Equivalente vuol dire che mi offra le stesse cose.
 Son disposto a pagare la stessa quota annua se va a canone oppure l'equivalente secco di 5 anni.
 La quota è 45 euro.
 
 Ciao
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Freestyler Semidio
 
  
 
 Registrato: 12/05/06 13:04
 Messaggi: 491
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 03 Feb 2013 01:57    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Mi unisco al coro di chi Whatsapp lo disprezza (o disprezza chi lo usa? La questione è sottile) per un fatto di principio: se usi Whatsapp vuol dire che hai Android o l'iPhone ed hai la connessione dati. Ma dico io: con email push/GTalk/Facebook/quellocheè, tutti servizi completamente gratuiti (e nel caso di GMail e GTalk su Android presenti per forza di cose) la gente paga per Whatsapp? Praticamente come avere l'abbonamento per il bus e pagare nuovamente il biglietto quando si sale... È una questione di principio, che sia un cent o cento euro. E le vulnerabilità? Hanno corretto quella falla per cui chiunque conoscesse un particolare imei poteva impersonare quella persona mandando e ricevendo sms senza che l'attaccato si accorgesse di alcunchè? |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |