Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
ChiedoAssistenza Aspirante troll *

Registrato: 16/02/11 12:53 Messaggi: 754
|
Inviato: 23 Gen 2013 22:40 Oggetto: Critica a Cloud Atlas |
|
|
Il tema centrale è semplice ma colpisce molto... comunque non è per nulla originale, quindi non può bastare per influenzare un film di per sé penoso.
La gente dice che è bello perché non capisce niente e si accontenta sempre della mediocrità sia delle immagini, che dei contenuti, così come talvolta della recitazione...
La storia del 3000 e qualcosa, quella fatta di plastica con le tribù cattive contro quelle innocenti, è pietosa quanto palesemente finta e molto poco originale.
Da una parte c'è tutto il bene rappresentato dall' "originalissimo" mito del "buon selvaggio".
Dall'altra parte ci sono i classici selvaggi cattivi pitturati da capo a piedi.
E da una terza parte c'è la prevedibilissima civiltà ultra-tecnologica.. che vorrebbe aiutare i selvaggi buoni.. ma conciliando queste azioni con i loro interessi. E poi guarda caso ci saranno i due babbei di civiltà opposte che s'innamoreranno...
Raggiunge l'apice della demenza, nel modo in cui parlano i selvaggi buoni... Mi ricordano Cetto La Qualunque quando dice "abbastanzamente", e sarà stata anche colpa del doppiaggio, perché a volte la bambina sembra parlare in romanesco...
Tipo "A mà, A Badessa sta addì che a bambina sta pe morì, morsa dar pesce ragno!"
E raggiunge il top quando si vede quella specie di Johnny Deep dei poveri (nelle vesti del Cappellaio Matto) che interpreta il demone-tormentatore del selvaggio povero disgraziato.
La storia del 2144 è simile ai classici film di Matrix e come tale fa leva sullo stomaco della gente.
A qualcuno piace perché ci sono le donnine schiavizzate..XD e quando non avevo ancora capito che fossero dei cloni, ma le credevo dei robot incapaci di provare sensazioni, emozioni ecc mi stavo quasi per eccitare anch'io all'idea di trombarle come bambole gonfiabili XD
Poi mi sono "indolcito" per 2 secondi, così come quando posso vedere un peluche. Quando ho visto lei ascoltare il battito del cuore umano, ma nulla di più, l'episodio è patetico e non scalfisce comunque alcuna mia parte razionale né irrazionale.
...Ci sono i soliti babbi orientali, con la faccia spugnosa, che rendono il tutto ancora più finto e patetico...
C'è il Generale Liu Whang o quel che l'è, che fa le mosse da super-eroe per salvare quella fighetta, e guarda caso i due (che per strana coincidenza sono entrambi belli) finiscono per innamorarsi.. mah.. che strano! XD
Ci sono le solite prese di posizione pietose quanto banali e patetiche, contro quell'ipotetico mondo del futuro che somiglia ad Auschwitz e/o ad un'apartheid nei confronti dei cloni.
E quindi il solito tema trito e ritrito, del fatto che anche i cloni (e magari pure i robot) proverebbero sentimenti come gli umani. ODDIO c'ho la lacrimuccia...
La storia dell'800 forse è un pochino meglio, ma forse lo dico solo perché ci presenta un tema assai conosciuto attraverso i libri. Non vorrei farmi ingannare, alla fin fine anch'essa è abbastanza stupida diciamo...
Queste tre si vede che son state messe su pellicola, esclusivamente dai fratelli di Matrix quindi...
A proposito delle altre tre:
Quella del 1936 è sicuramente la più bella e toccante, non perché voglia fare il pro-gay, ma perché indipendentemente da quello che si pensa, colpisce in quanto presenta una società bigotta e mostra le ingiustizie di cui è vittima quel ragazzo (etero o gay che sia, non c'entra).
Scalfisce per via di quanto e come quell'amore, tra i due ragazzi, venga tenuto segreto, e incide poiché alla fine il ragazzo si suicida, dopo esser cambiato per sempre, in seguito a quell'omicidio che si vede costretto a realizzare...
Quella collegata a quest'ultima e che è ambientata a San Francisco, è forse la più banale tra le tre, (non dei registi di Matrix), ma lo diventa solo a partire da quando lei esce illesa dall'auto che cade nel fiume... Cosa assolutamente impossibile, ma come dicevo il pubblico si accontenta sempre della mediocrità più assoluta, in tutti gli ambiti cinematografici.
L'importante è che ci sia dietro una buona pubblicità che spinga tutti ad andare a vedere quel dato film..
Prima di quell'episodio stava mantenendo una buona suspence e colpisce quando il vecchio viene ucciso, inscenando uno suicidio.
Ma dopo diventa anch'esso una fiabetta con i super-eroi-ecologisti da una parte e i cattivi sicari dall'altra che vogliono inquinare il mondo ad oltranza.
Guarda caso la giornalista già carina, incontra un protettore belloccio, di cui sicuramente s'innamorerà ecc ecc... E così si capisce perché hanno fatto morire il vecchio. XD
La storia del 2012 nelle scene iniziale, sembra sapersi mantenere con grande destrezza tra il genere tragico e quello della commedia.
Alla fine si delinea da subito una tragi-commedia, che comunque può essere carina e divertente se sviluppata e presa singolarmente.
Idem per la storia del 1936 quindi, che potrebbe così diventare una bella e toccante storia drammatica.
Ma all'interno del film, queste due e soprattutto quella del 2012, stonano molto e non possono per niente influenzare in positivo tutta quanto il film. |
|
Top |
|
 |
anabasi Amministratore


Registrato: 21/10/05 01:58 Messaggi: 15653 Residenza: Tra Alpi e Tanaro
|
Inviato: 25 Gen 2013 21:38 Oggetto: |
|
|
Complimenti, un buon lavoro di copia-incolla.  |
|
Top |
|
 |
Danielix Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30 Messaggi: 9747 Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.
|
Inviato: 25 Gen 2013 22:37 Oggetto: |
|
|
Vabbè, "buon lavoro"...
Seleziona tutto->Copia->Nuovo Topic->Incolla->Invia. Finito.
Non ha dovuto neppure mettere un ditino sulla tastiera... Ah già, sì, per scrivere il subject
(in realtà uno sforzo in più l'ha fatto, sostituendo con "A qualcuno piace" l'originale "A Graz'zt piace")  |
|
Top |
|
 |
strangedays In libertà vigilata

Registrato: 27/11/09 17:48 Messaggi: 2315 Residenza: Nelle zone dell'ubiquità
|
Inviato: 26 Gen 2013 02:03 Oggetto: |
|
|
io la so la storia di quel film per filo e per segno andrebbe visto diverse volte |
|
Top |
|
 |
ChiedoAssistenza Aspirante troll *

Registrato: 16/02/11 12:53 Messaggi: 754
|
Inviato: 26 Gen 2013 13:12 Oggetto: |
|
|
Che male c'è se ho fatto copia incolla scusate?
Guardate che son sempre io quello che l'ha scritta da quell'altra parte XD Là nessuno mi caga.. XD
Mi date opinioni sul film?
Secondo me, fa pena anche se lo guardassi e lo studiassi per 1000 volte.. dai è evidente XD |
|
Top |
|
 |
strangedays In libertà vigilata

Registrato: 27/11/09 17:48 Messaggi: 2315 Residenza: Nelle zone dell'ubiquità
|
Inviato: 26 Gen 2013 16:05 Oggetto: |
|
|
Il tizio dell'800 scrive il suo diario.
Il diario viene letto dal compositore che viene ispirato a scrivere l'opera.
Le lettere del compositore vengono lette dalla giornalista dopo aver conosciuto l'amante del compositore.
La giornalista scrive il libro che viene letto dall'editore.
L'editore scrive il libro/sceneggiato che viene usato per produrre il film.
Il film viene visto da Yuna e poi da Somni, che generano la ribellione nel mondo distopico.
Somni registra il video e viene poi venerata nel mondo post-apocalittico di Tom Hanks e Halle Berry.
Le corrispondenti storie sono
Quello nell'800 un dramma storico.
La storia della musica un dramma romantico.
La storia della giornalista un thriller politico.
La storia dell'editore una commedia all'inglese.
La storia di Somni un film d'azione fantascientifico.
La storia nel futuro remoto un film post-apocalittico.
Gli archetipi che vengono usati per raccontare le storie sono:
Il rivoluzionario, il tipo con gli occhi a mandorla
la pura, la tipa cinese
il protettore, il nero
la ricercatrice della verità, Halle Berry
Tom Hanks, un personaggio abbastanza difficile, possiamo definirlo come colui che si muove per interesse o l'impaurito o semplicemente l'umano,
Il potere, Hugh Grant
l'agente di consolidamento del potere, "agente Smith"
http://gianlucasantini.blogspot.it/2013/01/cloud-atlas.html |
|
Top |
|
 |
ChiedoAssistenza Aspirante troll *

Registrato: 16/02/11 12:53 Messaggi: 754
|
Inviato: 26 Gen 2013 19:05 Oggetto: |
|
|
Ma lo so com'è la storia. Vi chiedevo delle opinioni in merito. A me fa cagare XD
Potrei ridefinire le 6 storie in questo modo:
Quella dell'800 è un racconto storico stereotipato.
La storia della musica un dramma romantico. Questa si, mi è piaciuta e ha la sua dignità.
La storia della giornalista un dramma politico, che verso la fine sembra diventare la commediola di alcuni super-eroi ecologisti per bambini contro il male assoluto.
La storia dell'editore una commedia all'inglese tragicomica, e infatti mi è piaciuta, stona all'interno del film.
La storia di Somni, una cagata preconfezionata dai soliti luoghi comuni fantascientifici... Mi sembra di vedere squadra speciale Cobra 11 quando fanno gli inseguimenti e le sparatorie assurde...
Idem per la storia nel futuro remoto, (tolto il paragone con Squadra Speciale Cobra 11 XD) che in più è una boiata plastificata. XD |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 29 Gen 2013 00:05 Oggetto: |
|
|
anabasi ha scritto: | Complimenti, un buon lavoro di copia-incolla.  | Hahahahaahaha!  |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 29 Gen 2013 00:12 Oggetto: |
|
|
ChiedoAssistenza ha scritto: | Ma lo so com'è la storia. Vi chiedevo delle opinioni in merito. A me fa cagare XD
| Meglio della Dolce Euchessina?
Ma dai, ogni opinione è legittima. Anche la tua!
Io non l'ho visto ma ne ho lette di recensioni variabili. Positive, negative.. A me pare interessante comunque, e prima di giudicarlo vedrò di vederlo.
Per quanto riguarda la ripetitività dei temi che dire? Hai ragione tu ma che fare altrimenti? Dovevamo fermarci all'Odissea e alla Recherche di Proust? O alle fiabe dei Fratelli Grimm?
Se non hai letto l'Ulysses di Joyce, capisco perché sei ancora vivo..
L'ultima modifica di Silent Runner il 29 Gen 2013 10:35, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
strangedays In libertà vigilata

Registrato: 27/11/09 17:48 Messaggi: 2315 Residenza: Nelle zone dell'ubiquità
|
Inviato: 29 Gen 2013 01:32 Oggetto: |
|
|
ChiedoAssistenza ha scritto: | Che male c'è se ho fatto copia incolla scusate?
Guardate che son sempre io quello che l'ha scritta da quell'altra parte XD Là nessuno mi caga.. XD
Mi date opinioni sul film?
Secondo me, fa pena anche se lo guardassi e lo studiassi per 1000 volte.. dai è evidente XD |
la mia opinione è che è bello fine. che cazzo ti devo dire. che vorrei una fabbrica di cinesine cloni si. la vorrei. |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 29 Gen 2013 10:33 Oggetto: |
|
|
E bravo Strangedays.. |
|
Top |
|
 |
ChiedoAssistenza Aspirante troll *

Registrato: 16/02/11 12:53 Messaggi: 754
|
Inviato: 03 Feb 2013 19:39 Oggetto: |
|
|
Silent Runner ha scritto: |
Per quanto riguarda la ripetitività dei temi che dire? Hai ragione tu ma che fare altrimenti? Dovevamo fermarci all'Odissea e alla Recherche di Proust? O alle fiabe dei Fratelli Grimm?
Se non hai letto l'Ulysses di Joyce, capisco perché sei ancora vivo.. |
Dovremmo inventarci qualcosa di originale, lontano dal solito sistema trito e ritrito delle fiabe... che son sempre intrise di una qualche morale che seppur affascinante è pur sempre banalissima. E basta alle solite lotte tra il bene e il male assoluto!
Ci vuole più spessore psicologico nei personaggi, il che genererebbe più colpi di scena.
Se viene troppo difficile questo, iniziamo per lo meno ad abbandonare le scene d'azione irreali ed esagerate e quelle solite, trite e ritrite ambientazioni futuristiche!
Non sono contro lo spettacolo ma sono per un rinnovamento della scenografia.
Da un budget di milioni di dollari mi aspetto questo, ma i produttori fanno il minimo sforzo per ricavare il massimo profitto, per colpa della gente che si accontenta di pochissimo...
Notare che i fan del film in questo thread non hanno argomentato! XD |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 03 Feb 2013 22:30 Oggetto: |
|
|
Se vuoi puoi farlo tu al posto loro, visto che sai così bene argomentare. Inventati una trama dove i fan di Cloud Atlas si esprimono in termini contrari ai tuoi.
Ma niente fiabe o schemi triti e ritriti.
Poi ne riparliamo.  |
|
Top |
|
 |
ChiedoAssistenza Aspirante troll *

Registrato: 16/02/11 12:53 Messaggi: 754
|
Inviato: 05 Feb 2013 01:31 Oggetto: |
|
|
In che senso ? Non capisco... |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 05 Feb 2013 10:49 Oggetto: |
|
|
Eddai era una battuta.
Ti avevo proposto di scrivere tu, altre critiche sul film Cloud Atlas, magari simulando l'opinione di estimatori del film.
Avevo proposto questo, usando le tue preoccupazioni qui espresse, come falsariga.
Se non sono stato chiaro chiedi pure, sono a tua disposizione.  |
|
Top |
|
 |
ChiedoAssistenza Aspirante troll *

Registrato: 16/02/11 12:53 Messaggi: 754
|
Inviato: 05 Feb 2013 22:28 Oggetto: |
|
|
I FAN direbbero:
"Bellissimo film, ambientazione futuristica da brivido, le cinesine mi attizzavano (se sono fan maschi).
Tema centrale e morale di altissimo livello."
Frasi fatte e argomentazione ridotta al minimo. XD |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 06 Feb 2013 10:59 Oggetto: |
|
|
Oh, ma... non solo hai una pessima opinione degli altri ma attribuisci agli altri ciò che in realtà penseresti tu! Ti sei autosgamato, bellezza! ] |
|
Top |
|
 |
ChiedoAssistenza Aspirante troll *

Registrato: 16/02/11 12:53 Messaggi: 754
|
Inviato: 06 Feb 2013 16:10 Oggetto: |
|
|
Solo per le cinesine che mi attizzavano relativamente.
Il resto non lo penso realmente, e poi l'ho scritto per provocare i fan e avere argomentazioni da loro, che finora non hanno tirato fuori... XD
Eh, perché poi mi si devono addossare solo le considerazioni più stupide e supeficiali e non quelle profonde che ho scritto prima?
Solo perché le prime fanno più scalpore XD !? |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 06 Feb 2013 20:40 Oggetto: |
|
|
Perché? Perché come c'è scritto sopra il tuo avatar qui a sinistra, sei un caso disperato ed è facile darti addosso.  |
|
Top |
|
 |
ChiedoAssistenza Aspirante troll *

Registrato: 16/02/11 12:53 Messaggi: 754
|
Inviato: 07 Feb 2013 20:42 Oggetto: |
|
|
Cosa che tra l'altro non ho scritto io, ma questa tirannica crew di moderatori... XD
Va bé, datemi pure addosso, tanto mi diverto. XD |
|
Top |
|
 |
|