| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 12 Nov 2012 18:39    Oggetto: Se Telecom Italia diventa egiziana | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Leggi l'articolo Se Telecom Italia diventa egiziana
 
Naguib Sawiris, già proprietario di Wind, vuole diventare il primo azionista di Telecom Italia con 5 miliardi di euro.
 
 
 
 
 
 | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Brio Semidio
  
  
  Registrato: 24/05/08 20:26 Messaggi: 206
 
  | 
		
			
				 Inviato: 12 Nov 2012 19:38    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Andiamo bene.....sempre in prima linea per venderci al resto del mondo.Da occidente a oriente. Complimentoni se l'"affarone" va in porto. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		{alberto} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 12 Nov 2012 21:23    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| ci mancava giusto l'egiziano così finiamo di distruggere telecom,di male in peggio | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		spacexplorer Dio minore
  
 
  Registrato: 08/10/09 11:22 Messaggi: 610
 
  | 
		
			
				 Inviato: 12 Nov 2012 21:59    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Humm... Con Wind non aveva fatto un gran lavoro ma manco un disastro per
 
quel che ne so (significativamente poco) del resto far peggio di tutte le
 
passate gestioni Telecom dovrebbe essere assai difficile.
 
 
Sulla questione delle telco in mano a gente di paesi terzi: non so se l'avete
 
notato ma quasi tutte le nostre telco sono "estere" a partire da Fastweb che
 
s'è allegramente presa le canalizzazioni di Socrate, pagate da noi... l'Italia
 
è in massima parte un paese di quaraquaqua, quel poco che i nostri genitori e
 
nonni han costruito è già in mano ad altri, uno in più od uno in meno non
 
cambia nulla se l'intero paese continua a dormire... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		{ice} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 13 Nov 2012 10:32    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				domanda:
 
ma l'acquisto da parte dell'attuale magior azionista di Wind, non corrisponderebbe di fatto ad una "fusione" tra wnd e Telecom?
 
in alternativa Wind chi se la comprerebbe!?!?!?! | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Stx Dio minore
  
  
  Registrato: 07/07/08 14:38 Messaggi: 730 Residenza: In coda sulla Tangenziale Est
  | 
		
			
				 Inviato: 13 Nov 2012 18:00    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				  
 
 
 	  | spacexplorer ha scritto: | 	 		  | .. un paese di quaraquaqua,  | 	  
 
 
Abbi pazienza, non correggo il tuo italiano ma la citazione. Si dice quacquaraquà o quaquaraquà.
 
 
«Io» proseguì don Mariano «ho una certa pratica del mondo; e quella che diciamo l'umanità, e ci riempiamo la bocca a dire umanità, bella parola piena di vento, la divido in cinque categorie: gli uomini, i mezz'uomini, gli ominicchi, i (con rispetto parlando) pigliainculo e i quaquaraquà... 
 
L. Sciascia | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		spacexplorer Dio minore
  
 
  Registrato: 08/10/09 11:22 Messaggi: 610
 
  | 
		
			
				 Inviato: 13 Nov 2012 18:03    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				@ice
 
Non è più azionista di Wind, l'ha venduta alla russa Wimpelcom un po' di
 
tempo fa...
 
 
@Stx
 
Sorry, correzione registrata! | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 13 Nov 2012 18:30    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Naguib Sawiris, già proprietario di Wind, vuole diventare il primo azionista di Telecom Italia con 5 miliardi di euro. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Zievatron Dio maturo
  
  
  Registrato: 23/12/10 00:36 Messaggi: 3240
 
  | 
		
			
				 Inviato: 14 Nov 2012 01:39    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				C'è rimasto più niente da vendere?
 
Ed una volta che ci hanno venduto tutto, cosa succede?
 
Ci sloggiano? E se ci sloggiano, dove andiamo?    | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		fuocogreco Dio maturo
  
  
  Registrato: 26/07/12 06:14 Messaggi: 2227
 
  | 
		
			
				 Inviato: 14 Nov 2012 01:47    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Citazione: | 	 		  | quel poco che i nostri genitori e nonni han costruito è già in mano ad altri, uno in più od uno in meno non cambia nulla se l' intero paese continua a dormire | 	  
 
 
@ Spaceexplorer
 
 
Andrà a finire che non ci resteranno nemmeno le lacrime per piangere se non ci diamo una mossa! | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		mda Dio maturo
  
  
  Registrato: 01/11/06 10:39 Messaggi: 6648 Residenza: Figonia
  | 
		
			
				 Inviato: 14 Nov 2012 08:20    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Visto come gestisce le aziende e se fossi un dipendente Telecom , piangerei..
 
      | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		spacexplorer Dio minore
  
 
  Registrato: 08/10/09 11:22 Messaggi: 610
 
  | 
		
			
				 Inviato: 14 Nov 2012 10:03    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				@Zeus News ospite
 
Wind fu venduta sa Sawiris più o meno alla stessa cifra che propone oggi
 
per Telecom, il motivo della cessione si dice fossero i debiti del gruppo
 
Weather che a causa di Wind Hellas e Djezzy era quasi in bancarotta.
 
 
VimpelCom è un gigante russo-norvegese che per come è gestita è di fatto
 
russa... E @mda sia Wind Italia gestita da Sawiris che VimpelCom mi sembra
 
siano tenute eoni meglio di Telecom Italia; tra Bernabé e Sawiris scelgo
 
senza dubbio quest'ultimo! 
 
 
Per chi vuole qualche dettaglio economico: [Sole24Ore] http://goo.gl/jnt20
 
 
@fuocogrago
 
L'Italia *ha scelto* con la maggioranza dei suoi cittadini di fare la fine
 
che stà facendo. Prima l'ha scelto facendo rimettere agli usa i peggiori
 
elementi dell'OVRA nella neonata repubblica e calando le braghe al Vaticano
 
nella Costituzione. Ha poi continuato con la DC, ha continuato col quasi
 
golpe del 1992, ha continuato con Berlusconi ed oggi con Monti. Questo è un
 
paese di poche brave persone, e tanti quaquaraquà. I cittadini sono una
 
minuscola percentuale, credo che i numeri del vecchio Partito D'Azione e
 
Partito Repubblicano fossero una valida stima, il resto sono Cortigiani che
 
godono del loro cetriolo e si sfogano cercando di fare i capò coi loro
 
vicini...
 
 
Per questo stò emigrando, cerco un paese non importa se in crisi o meno
 
purché formato da CITTADINI, non l'ho trovato in Svezia, spero di trovarlo
 
in Francia; qui sarebbe lottare contro i mulini a vento... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		linguist Semidio
  
  
  Registrato: 09/02/08 23:27 Messaggi: 449 Residenza: ITALIA ma vorrei essere altrove, davvero non qui.
  | 
		
			
				 Inviato: 14 Nov 2012 12:34    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Spacexplorer ha scritto:  	  | Citazione: | 	 		  [...]L'Italia *ha scelto* con la maggioranza dei suoi cittadini di fare la fine che sta facendo. [...] Questo è un paese di poche brave persone, e tanti quacquaraquà. I cittadini sono una minuscola percentuale, [...] il resto sono cortigiani che godono del loro cetriolo e si sfogano cercando di fare i capò coi loro vicini...
 
 
Per questo sto emigrando, cerco un paese non importa se in crisi o meno purché formato da CITTADINI, non l'ho trovato in Svezia, spero di trovarlo in Francia; qui sarebbe lottare contro i mulini a vento... | 	  
 
 
Parole sante!    | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		fuocogreco Dio maturo
  
  
  Registrato: 26/07/12 06:14 Messaggi: 2227
 
  | 
		
			
				 Inviato: 14 Nov 2012 15:05    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Se Spaceexplorer che dice di essere andato pure in Svezia e sappiamo tutti che lì hanno più senso del dovere che da noi e anche lì non hatrovato quello che cercava a me mi viene spontaneo dire che vai dove vai troverai sempre qualcosa che non funziona
 
 
LA PERFEZIONE NON E' IN QUESTO MONDO    | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Roberto1960 Dio maturo
  
 
  Registrato: 21/01/08 01:39 Messaggi: 1168 Residenza: Roma
  | 
		
			
				 Inviato: 14 Nov 2012 15:25    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				L'Italia è un posto meraviglioso, dove la maggior parte della gente ancora crede alle favolette del tipo "meno Stato più mercato", "privato è bello, pubblico è inefficiente", "bisogna lasciar evolvere secondo le regole del mercato libero, senza alcun condizionamento".
 
 
(E non è che nel resto d'Occidente stiano messi poi tanto meglio: basti pensare che l'America stava per eleggere Presidente, cioè capo dello Stato, un tizio che aveva dichiarato "lo Stato è il nostro nemico"!)
 
 
Siccome non abbiamo ancora imparato a fare 2+2, non capiamo che le delocalizzazione, la globalizzazione, la perdita di posti di lavoro, la recesione economica, l'impoverimento delle masse e l'indebitamento degli Stati, derivano come diretta conseguenza da questo liberismo sfrenato ed incontrollato.
 
 
Purtroppo per una sorta di "darwinismo sociale" gli stupidi finiscono per morire di fame, ed è la strada che abbiamo imboccato, Telecom è solamente uno dei tanti ulteriori tasselli. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Zievatron Dio maturo
  
  
  Registrato: 23/12/10 00:36 Messaggi: 3240
 
  | 
		
			
				 Inviato: 14 Nov 2012 15:54    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				bhè, se a morire sono gli stupidi, non mi dispiaccio.
 
La selezione è l'anima dell'evoluzione.    
 
 
Il guaio è che a me pare che ci vada di mezzo anche gente che non è stupida per niente.    | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Roberto1960 Dio maturo
  
 
  Registrato: 21/01/08 01:39 Messaggi: 1168 Residenza: Roma
  | 
		
			
				 Inviato: 14 Nov 2012 16:03    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Purtroppo non c'è niente di più vero ed attuale del detto "la democrazia è la dittatura degli stupidi" (ahinoi...)   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		mda Dio maturo
  
  
  Registrato: 01/11/06 10:39 Messaggi: 6648 Residenza: Figonia
  | 
		
			
				 Inviato: 14 Nov 2012 16:25    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | spacexplorer ha scritto: | 	 		  @Zeus News ospite
 
Wind fu venduta sa Sawiris più o meno alla stessa cifra che propone oggi
 
per Telecom, il motivo della cessione si dice fossero i debiti del gruppo
 
Weather che a causa di Wind Hellas e Djezzy era quasi in bancarotta.
 
 
VimpelCom è un gigante russo-norvegese che per come è gestita è di fatto
 
russa... E @mda sia Wind Italia gestita da Sawiris che VimpelCom mi sembra
 
siano tenute eoni meglio di Telecom Italia; tra Bernabé e Sawiris scelgo
 
senza dubbio quest'ultimo! 
 
 | 	  
 
 
Dunque abbiamo una WIND che imperava sul mercato, QUESTO È UN FATTO (non era come Blu che era solo per accaparrare i gonzi e poi vendere tutto) CERTO, passa al egiziano e sparisce (anche il "segnale" Wind, ora rimane come rete solo Vodafone, Tim e Tre) anzi i negozi  "telefonici" cercano di farti passare al Vodafone (caso strano stessi piani tariffari) e pian-piano Wind scompare, il tutto condito di disservizi piuttosto forti e  quando è venduta al Russo ORA è praticamente impossibile (salvo che ti rechi in sede o dal sito o telefonando direttamente) fare un contratto Wind! Addirittura i negozi che espongono la vetrofania Wind se gli chiedi Wind ti guardano stralunati.
 
 
Vuoi dirmi che quello che vedo con i miei occhietti  è falso???
 
 
Vuoi dirmi che l'impero egiziano è fatto da un "onesto" imprenditore e non uno che ebbe il monopolio egiziano grazie agli aiuti politici??? (chissà mi ricorda?) Oltretutto che non sarebbe sempre in causa con dipendenti e clienti???
 
 
Ciao | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		mda Dio maturo
  
  
  Registrato: 01/11/06 10:39 Messaggi: 6648 Residenza: Figonia
  | 
		
			
				 Inviato: 14 Nov 2012 16:42    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Roberto1960 ha scritto: | 	 		  L'Italia è un posto meraviglioso, dove la maggior parte della gente ancora crede alle favolette del tipo "meno Stato più mercato", "privato è bello, pubblico è inefficiente", "bisogna lasciar evolvere secondo le regole del mercato libero, senza alcun condizionamento".
 
(...)
 
Siccome non abbiamo ancora imparato a fare 2+2, non capiamo che le delocalizzazione, la globalizzazione, la perdita di posti di lavoro, la recessione economica, l'impoverimento delle masse e l'indebitamento degli Stati, derivano come diretta conseguenza da questo liberismo sfrenato ed incontrollato.
 
 
Purtroppo per una sorta di "darwinismo sociale" gli stupidi finiscono per morire di fame, ed è la strada che abbiamo imboccato, Telecom è solamente uno dei tanti ulteriori tasselli. | 	  
 
 	  | Citazione: | 	 		  
 
Il guaio è che a me pare che ci vada di mezzo anche gente che non è stupida per niente | 	  
 
 
Come avete ragione! La gente ragiona per PUBBLICITÀ e non con il cervello! Questo perchè siamo un popolo di VECCHI.
 
 
Abituati ad idolatrare quelli con i soldi (mai visto però uno simile farli!!!) e leccare il potere e dio è gente facile da abbindolare anche perchè il vecchio è conservativo di natura.
 
 
Notate che nei Paesi più civili NON ci sono meno "fregatori" ma solo più gente che lotta per tenere e ottenere sempre più diritti.
 
 
Ciao | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		spacexplorer Dio minore
  
 
  Registrato: 08/10/09 11:22 Messaggi: 610
 
  | 
		
			
				 Inviato: 15 Nov 2012 14:36    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				@fuocogreco
 
In Svezia più o meno tutto funziona, non è questo che non mi andava. Non mi
 
va la legge di Jante [1] ed il Lagom [2] ed in particolare non mi vanno le
 
conseguenze che questi comportano nella società civile: lo svedese medio non
 
è un cittadino, è un automa sottomesso suddito del mondo al pari del 
 
cortigiano italico, la differenza è solo formale: l'italico brontola e gioca
 
sporco sottobanco spudoratamente, lo svedese gioca un po' meno sporco per
 
"timore reverenziale" e si vergogna se viene scoperto, poi non si lamenta mai
 
perché tutto succede per volontà divina, anche per gli atei. In Svezia è molto
 
difficile trovare qualcuno che accetti il concetto di corruzione: si può
 
pensare che un politico singolarmente sia corrotto, ma che ciò sia diffuso è
 
inaccettabile come per noi lo è credere l'opposto. La Svezia è un paese di
 
sudditi autosottomessi che guardano con invidia gli USA e l'UK perché loro
 
"hanno avuto enormi successi"...
 
 
Tanto per dirti la Svezia per decenni ha selezionato la popolazione per lo
 
più immigrata ma anche svedese di fascia "popolare" a livello "genetico"
 
sterilizzando le persone "non valide per la società"; pochi anni fa sono
 
girate proposte di rimuovere dalla lingua ufficiale tutte le parole legate
 
a stati emotivi forti (da stupro a stroXXo ecc) il nostro rinominare lo
 
spazzino in operatore ecologico a livelli molto più spinti ecc. Questo non
 
mi è andato giù...
 
 
@mda
 
Ahem: Wind stà crescendo a livelli *spaventosi* quanto a quote di mercato,
 
continua ad avere la *sua* rete e frequenze, le sue bts collegate in fibra
 
ottica contro i ponti radio della Vodafone, ha una copertura ben più 
 
sviluppata di prima ed in continuo ampliamento ed ha offerte mediamente meno
 
convenienti di quelle che faceva qualche tempo fa, in compenso sono sempre
 
mediamente ben più convenienti di Vodafone, un pelo più convenienti in 
 
media anche di H3G. Non so cosa vedano i tuoi occhietti, i miei contratti
 
telefonici dicono diverso, come dice diverso il mio cellofono quando sono
 
in giro... Vodafone va di moda tra i giovanissimi per le offerte sms, H3G
 
va di moda per lo più nel terziario e tra "i fighetti", TIM tra gli anziani,
 
avvocati&politici (per offerte dedicate alle rispettive categorie), Wind va
 
di moda tra "tecnici" ed immigrati (bassi costi e copertura dati diffusa cosa
 
che H3G non ha).
 
 
[1] 
 
 gli Svedesi, allargato al massimo ai discendenti dei Vichinghi, sono
 
 superiori ad ogni altro umano pertanto non puoi avere idee o competenze
 
 migliori di loro, non puoi trovare errori in quello che fanno ecc.
 
 
[2]
 
 non far né troppo né troppo poco, non ti arrabbiare, fai il cappellino
 
 a maglia la sera davanti al caminetto, goditi la vita ecc. Era necessario
 
 come paradigma di comportamento per diffondere il benessere, peccato che
 
 come ogni medaglia ha il suo rovesco ed oggi che è profondamente radicato
 
 il rovescio pesa non poco. L'immobilismo svedese è molto simile sul piano
 
 della mentalità a quello italico. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		 |