Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Prendere in giro un ministro costa 40.000 euro
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Sopravvivere alla new economy
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Zorro
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/08/05 09:56
Messaggi: 1111
Residenza: Torino

MessaggioInviato: 10 Ott 2012 11:16    Oggetto: Rispondi citando

Crying or Very sad
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24079
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 10 Ott 2012 11:25    Oggetto: Rispondi citando

{ice} ha scritto:
dove sono Feltri e Sallusti e tutti i paladini che si erano erti a difesa del caso Dreyfus?
Per lor signori quindi è meglio scrivere il falso che fare satira?
Questo è un gioco che non funziona più. Dov'erano gli altri quando ecc.. A dire il vero non ha mai funzionato anche se parrebbe giusto. In derivato delle leggi draconiane.

Il punto qual è? Una civiltà che censura chi critica è destinata a morire delle proprie paure e delle proprie prerogative. La paura dei potenti è quella di essere riconosciuti nelle loro meschinità? Non credo, visto che ormai si esprimono proprio attraverso la volgarità più infantile, non in piazza con poche centinaia di persone ma in tivù, con milioni di spettatori. E allora? Perché l'uso dell'intimidazione così estrema? Un personaggio pubblico sa d'essere esposto al pubblico ludibrio e comunque anche alle critiche. E allora? Perché questo accanimento contro il singolo?
A me fa pensare ad una sorta di intimidazione: colpirne uno per spaventarne 100. Perché, forse i potenti temono proprio non tanto la massa, che è facilmente manipolabile, quando dei singoli.
Il famoso (o famigerato) "Pasquino", che apponeva sonetti e sberleffi satirici poteva permettersi ciò senza rischi perché era invisibile. Oggi,se vuoi esporre uno sberleffo o una critica ci devi mettere la faccia. Da solo. Perché nessuno ti appoggerà, anche quelli che la pensano come te e dicono le stesse cose, ma nel loro privato.
Sono esistiti fenomeni politici o parapolitici che della parola "Libertà" hanno fatto un vessillo, magari negandola a chi non la pensava come loro. E questo è in effetti un fenomeno antropologicamente curioso.
La pulce non potrà mai danneggiare pericolosamente il cane, al massimo potrà infastidirlo. Perciò, un attacco satirico a personaggi superpotenti, non dovrebbe scatenare reazioni così esagerate. E dunque? Verrebbe da pensare più che altro a una reazione emotiva di tipo infantile, una sorta di permalosità nei confronti dello sberleffo, più che ad una vera preoccupazione per la propria immagine danneggiata da un'ingiuria o da una battuta.
E questo può essere annoverato fra i fenomeni di costume deflagrati in problematiche emotive dei singoli, una sorta di sovrapposizione e abuso della propria posizione dominante. Sono potente, sono famoso, posso "punire" tutti quelli che non mi piacciono usando gli strumenti che la legge mi consente. Anche se questo genera forzature che superano di gran lunga i limiti del paradossale.
Che la Magistratura avvalli alcune operazioni in effetti discutibili sul piano del buonsenso, può essere dovuto alle distorsioni generate da una legislazione sempre più orientata contro i diritti dei cittadini e sempre più a favore delle classi dirigenti. Una sorta di Zeitgeist di impronta berlusconiana che si è diffuso nell'immaginario collettivo e nelle abitudini di tutti i partecipanti al ballo.
Per superare questo ci vorranno alcune generazioni. Io sono troppo vecchio per potermi aspettare una vera rivoluzione nel senso comune e nelle abitudini collettive. Perciò sto seriamente pensando di abbandonare la mia professione di autore satirico per dedicarmi alla meditazione trasalentale (lascio quella trascendentale agli altri) al Sex and Rock & Roll, alla buona cucina, alla poesia aletterale (scritta senza usare alcun carattere alfabetico: consiste nel lasciare il foglio bianco) all'osservazione delle stelle, al collezionismo di amiche su Facebook e alla faccia vostra! Super
Top
Profilo Invia messaggio privato
Kalandra
Dio minore
Dio minore


Registrato: 17/10/05 10:58
Messaggi: 777

MessaggioInviato: 10 Ott 2012 13:36    Oggetto: Rispondi citando

Silent Runner ha scritto:

Sono esistiti fenomeni politici o parapolitici che della parola "Libertà" hanno fatto un vessillo, magari negandola a chi non la pensava come loro. E questo è in effetti un fenomeno antropologicamente curioso.


Laughing Laughing ogni religione (soprattutto "laica") ha in questo i suoi fondamenti.
ché, soprattutto oggi, aderire a un partito equivale a sposare una fede.

ma, tornando in tema, vorrei il tuo parere su un esempio pratico:
mettiamo che un nick qualsiasi ora affermasse che - non so per quale buco nel sistema - ha intercettato i nostri pvt e che in questi noi due ci abbandoniamo a uno sfrenato sesso virtuale.

ora, per "buco" o attacco cracker sia, la cosa è possibile quindi potrebbe esserci qualcuno che ci crede. Laughing e forse c'è anche qualcuno che prende per verità questo esempio spicciolo!
(un paio di anni fa, quando c'è stato quell'attacco ai server, è successo anche al mio sito che il contenuto delle cartelle interne fosse improvvisamente visibile a tutto il web e qualcosa del genere mi pare sia successo anche qui)

ma sarebbe satira? o pura maldicenza?
dove sta il confine?

e, coinvolto, quale sarebbe la tua reazione?
e se poi, oltre al nick, questo stupido gossip si appiccicasse alla tua persona?

ps: la mia? una risata, in entrambi i casi.
in primo luogo perché non è vero e sarebbe solo un modo becero per "intimorirmi" (ché intimorire funziona nei due sensi) che, soprattutto per discreditare la donna, è in auge da secoli.
e chiamala pure, se vuoi, "cultura popolare". bigotta però e fino al midollo.
per quanti secoli ancora dovremmo nuotarci a forza?

e se cercassero di appiccicarlo alla mia persona, questo discredito forzato?
continuerei a sorridere di certa pocaggine anche se qui dipenderebbe - come credo per te - da quanto possa influire sulla sua sopravvivenza (della persona, lavorativa e famigliare)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Danielix
Amministratore
Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30
Messaggi: 9754
Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.

MessaggioInviato: 10 Ott 2012 14:27    Oggetto: Rispondi citando

Kalandra ha scritto:
penso che dire che un premier scelga un ministro perché "gli avrebbe fatto un pompino" sia solo voler far credere al popolino che sia uno stupido.
e dell'ex premier in questione puoi dir ciò che vuoi ma non che sia uno stupido.
un premier sceglie i ministri per mille altri motivi, e forse (oltre i soliti mercanteggiamenti fra le parti al governo) il primo è la convinzione che, per sapienza o inesperienza che sia (possono equivalersi), collabori alla sua visione politica.

Ma stiamo parlando di quello che ha detto pubblicamente a un intero Paese che chi non l'ha votato "è un coglione" e che nessuno di noi ha denunciato? Rolling Eyes
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
{ictuscano}
Ospite





MessaggioInviato: 10 Ott 2012 14:29    Oggetto: Rispondi citando

Non ho finito di leggere i vari commenti, ma dico la mia lo stesso. La Guzzanti è stata condannata per "diffamazione", non per satira... La satira della Guzzanti la trovo davvero pesante. Prendete Crozza: nella puntata con Formigoni, gliene ha cantate di lusso, ma con ben altro stile.
Ho seguito il varietà su La7 della Guzzanti (The Show Must go Off, se non sbaglio), e l'ho trovato "triste". Opinione, ovvio. Triste anche nel pubblico: ogni battuta, più o meno scontata, un applauso scrosciante. Continuamente un ammicco: non un comico, ma una predicatrice unta dalla verità.
Altrettanto triste quel coro continuo di urletti: ma era la satira di un gruppo di persone evolute intelligenti, o una puntata di uno di questi programmi tipo Isola dei famosi, o X-Factor? Un continuo "complesso di superiorità", condito però appunto da questi urli "adoratori" in stile "adolescente ad un concerto di Baglioni". Deprimente, per me che sono abituato a ragionare tenendo un profilo basso, perché le questioni sono complicate, ed hanno tante sfumature. A meno che non abbia compreso io: gli urletti forse volevano essere una "parodia" degli show TV, lo spero per loro, quelli del pubblico.
Ho visto anche quel film che la Guzzanti fece dopo la cacciata dalla Rai, ora non mi viene il nome, dove lei faceva in prima persona il racconto di quello che era successo: l'ho trovato "noioso", alla fine della prima parte ho preferito mollare lì.
Riguardo il caso specifico, per quello che sapevo io, la sentenza è "logica", comunque mi riservo di vedere il video, ma vista la tipologia di satira della Guzzanti, non credo che troverò niente di diverso da quello che penso.
ps - nello show su La7 invece c'erano comici divertenti ed interessanti. Ad es. un paio di uomini con sketch intelligenti, e la sorella minore della Guzzanti, bellissime le parodie della ragazza di casa pound
Top
OXO
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 10/05/05 18:30
Messaggi: 1942
Residenza: Scandicci

MessaggioInviato: 10 Ott 2012 14:57    Oggetto: Rispondi citando

Francamente non capisco lo stupore per questa sentenza, emessa in quello stesso Paese in cui la Corte dei Conti ha ritenuto inammissibile la richiesta del governo di far pagare l'IMU anche alla Chiesa (che poi comunque la pagheremo noi, visto che sovvenzioniamo Città del Vaticano da quasi un secolo, unico Paese al mondo)...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Zeus News
Ospite





MessaggioInviato: 10 Ott 2012 15:00    Oggetto: Rispondi citando

Sabina Guzzanti condannata per aver dileggiato Mara Carfagna. E' la fine del diritto di satira?
Top
{ictuscano}
Ospite





MessaggioInviato: 10 Ott 2012 15:10    Oggetto: Rispondi citando

Danielix ha scritto:
Ma stiamo parlando di quello che ha detto pubblicamente a un intero Paese che chi non l'ha votato "è un coglione" e che nessuno di noi ha denunciato?

purtroppo l'espressione "coglione" è facilmente interpretabile anche in senso "figurato", un modo di dire più che un'offesa precisa, uno "sprovveduto", una "persona semplice", ed inoltre il tipo essendo parlamentare ha anche una certa libertà di esprimersi alla faccia nostra.
No, stiamo parlando di una donna che ha offeso un'altra donna per il fatto che avrebbe fatto delle pratiche sessuali "strane". Cosa peraltro di per sé "non strana"... in effetti questa "pruderie" su questa attività orale: ci sono donne a cui non piace, ma ad altre invece si... in amore e sesso non ci sono regole, non è che ci sono giudizi morali da dare su questo.
"Ovviamente" nel caso in questione si stava supponendo che la Carfagna avrebbe fatto del sesso a meri fini di carriera. Questo non è "provato", ma facciamo una ipotesi: mettiamo che sia andata davvero con B: e se ci fosse andata perché gli piaceva? Voi vedete mai in TV le interviste a certe "pasionarie" che stravedono per B, e quasi pagherebbero per andarci?
Se poi andiamo anni addietro, qualcuno potrebbe ricordarsi delle compagne comuniste o delle BR che si "sacrificavano" per il piacere dei compagni. Avete presenti le comuni hyppies, per dire?
Ecco, trovo strano che una persona che mi immagino "libera" utilizzi questi argomenti per offendere una donna. Boh. A meno che non si riferisse all'ex compagno della Carfagna, Bocchino... ;-)
Comunque ovviamente la Guzzanti intendeva che la Carfagna ci era andata "da troia", cioè non per suo piacere, ma per ottenerne dei vantaggi.
Il film "noioso" a cui mi riferivo, dovrebbe essere "viva Zapatero".
Top
{ictuscano}
Ospite





MessaggioInviato: 10 Ott 2012 15:16    Oggetto: Rispondi citando

@Oxo
Immagino ti riferisci alla sentenza del Consiglio di Stato, non della Corte dei Conti. Allora, vedo che a giro in effetti l'abbiamo capita in due modi diversi. L'8 ottobre il sito web de Il Salvagente ha titolato la notizia come te:
"Imu: il Consiglio di Stato boccia il decreto che lo impone alla Chiesa"
Ma sono io l'unico che ha interpretato la notizia esattamente all'inverso?... Io ho capito che il Consiglio di Stato aveva bocciato il decreto perché "esentava troppo", cioè aveva stabilito che certe tipologie di immobili (esempio tipico: il Monastero che vende liquori e simili) erano esentate, invece che (come prevedeva la norma di legge, di cui il decreto era il regolamento) pagare "in proporzione all'attività commerciale" (o a quella non commerciale, ora non so). Attendo chiarimenti...
Top
Kalandra
Dio minore
Dio minore


Registrato: 17/10/05 10:58
Messaggi: 777

MessaggioInviato: 10 Ott 2012 15:20    Oggetto: Rispondi citando

Danielix ha scritto:

Ma stiamo parlando di quello che ha detto pubblicamente a un intero Paese che chi non l'ha votato "è un coglione" e che nessuno di noi ha denunciato? Rolling Eyes



Very Happy Very Happy dai, era opinabile finché vuoi, interpretabile finché vuoi, ma non era proprio così, quella frase.
non dico che fosse satirica, eh! e certo non era un linguaggio da parrocchia.

ma, dato che mezza italia ha sventolato palloncini e cartelli con "sono orgoglioso di essere un coglione", mentre poco meno dell'altra mezza si è avvolta nel non esserlo per "grazia ricevuta", chi avrebbe dovuto denunciare cosa?

anche la frase e l'occasione (una sorta di comizio dedicato) sono ancora in giro.. e son passati quasi sette anni e - con l'attuale - altri tre governi!
Top
Profilo Invia messaggio privato
{ictuscano}
Ospite





MessaggioInviato: 10 Ott 2012 15:36    Oggetto: Rispondi citando

Sulla questione IMU alla Chiesa: io il testo che trovo qui:
link
lo interpreto nel mio senso, cioè a sfavore della Chiesa...:
Citazione:
Secondo quanto affermato dal Consiglio di Stato, insomma, per dare validità giuridica piena all'esenzione, serve qualcosa di più solido di un blando regolamento ministeriale, anche in virtù, ricordano i giudici amministrativi, della procedura dell'Unione europea volta a verificare se l'esenzione dell'Ici – finché è rimasta in vigore – non sia da qualificare come “aiuto di Stato”.

Per dare valore giuridico "all'esenzione dall'IMU", non "alla sua applicazione": cioè a quel che ho capito io, il regolamento era troppo a favore dell'esenzione...
Top
Roberto1960
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 21/01/08 01:39
Messaggi: 1168
Residenza: Roma

MessaggioInviato: 10 Ott 2012 15:57    Oggetto: Rispondi citando

Kalandra ha scritto:
...
oppure spiegatemi dove si sia nascosta la satira nell'indirizzare "una che t'ha succhiato l'uccello", io non la vedo...

Sì, sinceramente non riesco a vederla neppure io.

Non solo non si vede satira, ma in effetti non si vede neppure un più semplice diritto di critica.

Lo spessore politico della Carfagna è uguale, come è ben noto, a zero assoluto.
Ma davvero non si riesce a trovare argomenti di livello un pelino più elevato per criticarla (e criticare anche il suo "mentore", presunto fruitore del "servizio")?
Sono stati al governo per tre anni, in questo periodo hanno combinato più disastri delle cavallette d'Egitto, e per cosa andiamo in piazza a urlare il dissenso? Perché "ha succhiato l'uccello di ..."?

Boh, io resto allibito.
Mi spiace per la Guzzanti che stimo moltissimo, ma qui è veramente scivolata davvero in basso.
Col bel risultato, tra l'altro, di aver consentito a una "politica" di infimo livello di ergersi a povera diffamata...

A me pare che questo sia un caso di omologazione allo "Zeitgeist berlusconiano", per dirla con Silent, che sinceramente non mi pare abbia alcuna produttività per chi vuole veramente cambiare strada.

E sinceramente mi sembra che quest'uscita della Guzzanti somigli a quello che nel gergo calcistico si chiama "fallo di frustrazione": ci si esaspera perché pare impossibile liberarsi da questi parassiti.
Ma cadere nell'offesa diretta, becera e volgare, priva di contenuti e nemmeno lontana parente della vera satira, che è sempre almeno arguta, a cosa serve?
A farsi applaudire dai fedelissimi che già sono dalla tua parte, secondo una logica di fazioni da bar che non dà altri risultati, perché tanto gli "spenti" abbagliati dall'unto con queste cose non cambiano di certo idea, anzi!

Diciamola: Guzzanti ha fatto il loro gioco. A loro non pare vero di buttarla "in caciara", che tanto i politici sono tutti uguali, fanno tutti schifo, e via proseguendo con i soliti luoghi comuni.
Qualsiasi cosa pur di non correre il rischio che i cittadini CAPISCANO VERAMENTE cosa sta succedendo in Italia oggi.

Capisco che a vedere sempre i soliti personaggi, affaristi, maneggioni, speculatori, trafficanti, corrotti e corruttori, arrampicatori sociali della peggior risma (e qui mi fermo) ai vertici della politica italiana faccia venire il senso di vomito, ma chi fa un comizio in piazza dovrebbe avere la capacità di fare altro che offendere usando il loro stesso linguaggio.

Altrimenti cambiano le facce, ma la cultura resta la stessa, e quindi anche la politica.

Eppoi se al potere ci sono sempre questi personaggi inguardabili la colpa è nostra che continuiamo a votarli.
In fondo il Grande Capo aveva ragione a dire che siamo coglioni: ma non per non averlo votato, semmai per il contrario...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Zorro
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/08/05 09:56
Messaggi: 1111
Residenza: Torino

MessaggioInviato: 10 Ott 2012 15:57    Oggetto: Rispondi citando

traggo spunto da Silent Runner per dire che siamo diventati TUTTI ( non solo i potenti) più permalosi.

"Io la querelo!" del potente, equivale al "ti scendo le mani sulla faccia" del tarruccio.

Quando la gente si divertiva a "prendersi in giro" (tra pari) vigeva una consapevolezza di questo tipo: so di avere dei difetti e so che qualcuno può deridermi partendo da questi difetti ... io risponderò, se ne sono capace, prendendo in giro lui per i suoi difetti ... tra i "grandi" al posto dei difetti ci sono i cadaveri negli armadi.

Ora non si può più prendere in giro nessuno, nemmeno in questo forum, che tristezza!! gack

per il resto quoto Roberto1960 il livello è molto basso
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
carloal
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 07/10/05 21:54
Messaggi: 6
Residenza: Torino

MessaggioInviato: 10 Ott 2012 16:17    Oggetto: Rispondi citando

Mi dispiace ma se sei un personaggio politico devi mettere in conto che la satira anche pesante può colpirti. Fa parte del gioco della democrazia. Perciò la Carfagna e la Fornero possono scandalizzarsi, sentirsi umiliate, incazzarsi e avere un tribunale che dà loro ragione, ma moralmente a mio avviso hanno torto. La satira è un marker di democrazia: dove la satira non è più libera di essere pungente e graffiante la democrazia non c'è più.
Le leggi sono leggi e vanno rispettate, come le sentenze dei giudici, però se limitano la libertà di opinione e di stampa non sono buone leggi e buone sentenze.
E poi la satira anche quella pesante giova all'immagine dei politici, se l'accettano con buon senso del'humor, perché li rende più simpatici e accettabili alla gente.
Pensate a Spadolini che è stato raffigurato per anni da Forattini come un ciccione nudo con un pisellino minuscolo, aveva persino chiesto all'autore degli originali delle sue vignette da inquadrare.
E quanto invece ha danneggiato D'Alema la causa vinta contro lo stesso Forattini per le vignette che lo raffiguravano come un goffo gerarca nazista.
Sì, il vero motivo per cui gli italiani considerano D'Alema il politico di sinistra più antipatico che ci sia è che ha disarcionato Prodi dal governo nel 1998, per prendere il suo posto e condurre il centrosinistra verso la sconfitta del 2001, ma contribuì moltissimo anche la querela e la consequente sentenza vinta contro Forattini.
Top
Profilo Invia messaggio privato
ruud47
Mortale pio
Mortale pio


Registrato: 06/10/11 10:54
Messaggi: 26
Residenza: Roma

MessaggioInviato: 10 Ott 2012 16:35    Oggetto: Rispondi citando

A me sembra che sia frutto di profonda disonestà intellettuale, affermare che la Guzzanti sia stata condannata per un innocuo "paraponzi ponzi pa".
Se la questione fosse stata prospettata nei suoi termini corretti, si dovrebbe discutere se sia offensivo o diffamatorio affermare - come la Guzzanti ha affermato arringando la folla in una pubblica manifestazione (vedi link) - che (testuali parole):
"(la Carfagna)spiegava ad un'altra ministra come si fa sesso orale con il presidente del consiglio"; ovvero che "tu non puoi mettere alle pari opportunità una, soltanto perchè t'ha succhiato l'u.....o".
Dopodichè possiamo discutere pure se sia lecito o meno.
Top
Profilo Invia messaggio privato
OXO
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 10/05/05 18:30
Messaggi: 1942
Residenza: Scandicci

MessaggioInviato: 10 Ott 2012 16:47    Oggetto: Rispondi citando

@ ictuscano:
In tutta onestà non ho letto nè il decreto, nè il dispositivo del Consiglio (mi scuso per l'errore), ma al di là di tutto mi pare francamente opinabile che, dopo tutto l'immobilismo iniziale, si bocci una proposta volta a far cassa una volta tanto coi poteri forti e non con i soliti polli (leggi cittadini) da spennare: che poi tutto sia perfettibile è un altro paio di maniche, ma il risultato concreto è che ancora per un anno i nostri devoti amici non pagheranno un bel niente.

Tornando invece al tema principale della discussione, ritengo che sia sbagliato conferire alla Guzzanti prerogative che non sono le sue: capisco che ormai la politica nella sinistra la fanno i comici, ma non credo che sia lei a dover dettare le risposte politiche al centrodestra e a criticare costruttivamente, il suo ruolo è decisamente più goliardico, proprio come una canzoncina (per quanto possa essere poco elegante).
Top
Profilo Invia messaggio privato
Zorro
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/08/05 09:56
Messaggi: 1111
Residenza: Torino

MessaggioInviato: 10 Ott 2012 17:06    Oggetto: Rispondi citando

OXO ha scritto:
capisco che ormai la politica nella sinistra la fanno i comici,


Quanto a comici la destra batte la sinistra: vuoi mettere il Berlusconi?

gack
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
freemind
Supervisor sezione Programmazione
Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28
Messaggi: 4643
Residenza: Internet

MessaggioInviato: 10 Ott 2012 21:22    Oggetto: Rispondi citando

E' ridicolo voler a tutti i costi credere nell'onesta dei nostri politici.
Il nostro è un sistema corrotto, tutti i nostri politici lo sono e questo è alla luce del sole.
Ogni due per tre viene fuori che qualcuno ha rubato,ha truffato, ha rapporti con la mafia etc... ma poi tutto finisce nel nulla...
Il passato della persona "offesa" è noto a tutti, era in tv per bravura? Mah...
In certi casi i dubbi valgono come prove...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Danielix
Amministratore
Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30
Messaggi: 9754
Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.

MessaggioInviato: 10 Ott 2012 22:06    Oggetto: Rispondi citando

Suvvia, siamo seri: come si può davvero pensare che la signora in questione abbia davvero fatto un (1) p*****o al'ex premier??
E senza "prove", tra l'altro!


Ma chi può essere così maldicente da ipotizzare che si sia limitata così pesantemente e vergognosamente, tanto che se così fosse sarebbe da denigrare?


Andiamo, in fondo parliamo di una professionista seria!
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
freemind
Supervisor sezione Programmazione
Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28
Messaggi: 4643
Residenza: Internet

MessaggioInviato: 10 Ott 2012 23:06    Oggetto: Rispondi

Hihihihihihi!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Sopravvivere alla new economy Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
Pagina 2 di 4

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi