| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Purple85 Mortale pio
 
  
 
 Registrato: 13/09/12 23:43
 Messaggi: 27
 Residenza: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: 14 Set 2012 00:14    Oggetto: Problema di disinstallazione |   |  
				| 
 |  
				| Ciao a tutti! Mi sono appena registrata quindi ciedo scusa per qualsiasi errore, sarò educata e diligente al massimo che posso   Il mio problema è che oggi in programmi ho notato di avere un certo "1clickdownload", se lo apro ha dentro i file "1clickdownloader" e "mainpacklt", vorrei disinstallarlo ma mi risulta impossibile in quanto nessun programma di disinstallazione me lo individua, ma se vado in programmi continuo a vederlo.
 Ho provato a fare una ricerca su google e dai pochi risultati trovati,potrebbe essere un virus, ma l'altro enigma è che Avast! non me l'ha segnalato.
   Premetto che ho win7 come s.o. e che non sono proprio praticissima...
   Cos'è quel file e se problematico, come posso fare per eliminarlo?
   Grazie mille
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| bdoriano Amministratore
 
  
  
 Registrato: 02/04/07 12:05
 Messaggi: 14391
 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
 
 | 
			
				|  Inviato: 14 Set 2012 07:00    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao Purple85, 
 più che un virus, sembra essere un adware (un programma che visualizza pubblicità).
 
 fai questa scansione:
 
 Scarica OTL
clicca qui per scaricarlo e salvalo sul desktop.
 
 
Clicca sull'icona di OTL che trovi sul tuo desktop
   
 
in Output, assicurati che sia selezionato Minimal Output 
 
metti il segno di spunta a 
Scan All Users
 LOP Check
 Purity Check
 
 
in Standard Registry, assicurati che sia selezionato All 
 
in Extra Registry, assicurati che sia selezionato Use SafeList 
 
clicca il bottone Run Scan
 
verranno generati 2 logs:
OTListIt.txt (aperto)
 Extra.txt (minimizzato)
 
 
Carica i logs uno dei servizi di hosting indicati in questa discussione
 
 PS: hai Windows 7 e hai postato in Windows XP, mentre dovevi postare in Pronto Soccorso Virus...
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Purple85 Mortale pio
 
  
 
 Registrato: 13/09/12 23:43
 Messaggi: 27
 Residenza: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: 14 Set 2012 11:16    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao! Ho provato a fare lo scan che mi hai detto ma ho un problemone, la mia cpu si stressa troppo facilmente e utilizzando OTL, raggiunge il 100% e quando arriva a "Scanning Firefox Settings..." non risponde piu!
 C'è qualche processo che posso interrompere manualmente e temporaneamente per consentire a OTL di terminare la scansione senza che muoia? Vuoi che ti mandi uno screenshot per vedere i processi attivai nel task manager?
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| bdoriano Amministratore
 
  
  
 Registrato: 02/04/07 12:05
 Messaggi: 14391
 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
 
 | 
			
				|  Inviato: 15 Set 2012 07:59    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|   
 Prova a fare lo screenshot.
 Eventualmente, esegui OTL dalla modalità provvisoria.
 
 Come effettuare uno screenshot.
 Come postare le immagini.
 
 Come avviare il pc in modalità provvisoria:
 
  	  | ZeusNews ha scritto: |  	  | metodo 1 
 Il metodo più semplice è quello di premere ripetutamente il tasto F8 all'avvio fino a visualizzare il menu Opzioni avanzate di Windows. Usando i tasti freccia sulla tastiera, scorrere le opzioni e selezionare il menu "Modalità provvisoria", quindi premere "Invio".
 Se il tasto per vari motivi non funziona vediamo altri metodi:
 
 metodo 2 sconsigliato in caso di presenza virus
 
 Ancora più facile del primo: scaricate questo programma:  BootSafe
 è di facilissimo utilizzo. E dite pure addio a F8....
   Per la cronaca:
 Safe Mode - Minimal per avviare in modalità provvisoria
 Normal Restart per avviare in modalità normale
 
 metodo 3 sconsigliato in caso di presenza virus
 
 1.Da Start/Esegui digitare msconfig/OK
 verrà visualizzata la finestra System Configuration Utility.
 2. Selezionare "Boot.INI" e quindi "Safeboot"
 3. Fare clic su OK.
 Viene visualizzata la richiesta di riavviare il computer. Fate clic su "Riavvia".
 
 
   
 per tornare in modalità normale: ripetere i passaggi togliendo la spunta da "Safeboot".
 | 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Purple85 Mortale pio
 
  
 
 Registrato: 13/09/12 23:43
 Messaggi: 27
 Residenza: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: 15 Set 2012 13:52    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|   Purtroppo anche in modalità provvisoria succede la stessa cosa.
 Allego gli screenshot
 Modalità classica
 link
 Modalità provvisoria
 link
 Attendo info...
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| bdoriano Amministratore
 
  
  
 Registrato: 02/04/07 12:05
 Messaggi: 14391
 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
 
 | 
			
				|  Inviato: 15 Set 2012 14:08    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Proviamo in altro modo... 
 Segui le istruzioni di questo topic per postare il log di combofix.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Purple85 Mortale pio
 
  
 
 Registrato: 13/09/12 23:43
 Messaggi: 27
 Residenza: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: 15 Set 2012 14:58    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Quindi come leggo nel topic, devo fare prima la scansione con  HiJackThis e SystemScan? O devo utilizzare direttamente Combofix? Scusami ma ho paura di creare danni quindi chiedo conferma
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Purple85 Mortale pio
 
  
 
 Registrato: 13/09/12 23:43
 Messaggi: 27
 Residenza: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: 15 Set 2012 15:20    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Allego lo scan che intanto ho fatto con HJT 
 Logfile of Trend Micro HijackThis v2.0.4
 Scan saved at 15:12:08, on 15/09/2012
 Platform: Windows 7 SP1 (WinNT 6.00.3505)
 MSIE: Internet Explorer v8.00 (8.00.7601.17514)
 Boot mode: Normal
 
 Running processes:
 C:\Windows\system32\taskhost.exe
 C:\Windows\system32\Dwm.exe
 C:\Windows\Explorer.EXE
 C:\Program Files\Alwil Software\Avast5\AvastUI.exe
 D:\HiJackThis.exe
 
 R1 - HKCU\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Search Page = http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=54896
 R0 - HKCU\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Start Page = http://google.it/
 R1 - HKLM\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Default_Page_URL = http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=69157
 R1 - HKLM\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Default_Search_URL = http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=54896
 R1 - HKLM\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Search Page = http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=54896
 R0 - HKLM\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Start Page = http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=69157
 R0 - HKLM\Software\Microsoft\Internet Explorer\Search,SearchAssistant =
 R0 - HKLM\Software\Microsoft\Internet Explorer\Search,CustomizeSearch =
 R0 - HKCU\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Local Page =
 R0 - HKCU\Software\Microsoft\Internet Explorer\Toolbar,LinksFolderName =
 O1 - Hosts: ::1 localhost #[IPv6]
 O2 - BHO: (no name) - {5C255C8A-E604-49b4-9D64-90988571CECB} - (no file)
 O2 - BHO: avast! WebRep - {8E5E2654-AD2D-48bf-AC2D-D17F00898D06} - C:\Program Files\Alwil Software\Avast5\aswWebRepIE.dll
 O2 - BHO: Windows Live ID Sign-in Helper - {9030D464-4C02-4ABF-8ECC-5164760863C6} - C:\Program Files\Common Files\Microsoft Shared\Windows Live\WindowsLiveLogin.dll
 O2 - BHO: Java(tm) Plug-In 2 SSV Helper - {DBC80044-A445-435b-BC74-9C25C1C588A9} - C:\Program Files\Java\jre6\bin\jp2ssv.dll
 O3 - Toolbar: avast! WebRep - {8E5E2654-AD2D-48bf-AC2D-D17F00898D06} - C:\Program Files\Alwil Software\Avast5\aswWebRepIE.dll
 O4 - HKLM\..\Run: [avast] "C:\Program Files\Alwil Software\Avast5\avastUI.exe" /nogui
 O4 - HKUS\S-1-5-19\..\RunOnce: [mctadmin] C:\Windows\System32\mctadmin.exe (User 'SERVIZIO LOCALE')
 O4 - HKUS\S-1-5-20\..\RunOnce: [mctadmin] C:\Windows\System32\mctadmin.exe (User 'SERVIZIO DI RETE')
 O4 - Startup: cfosspeed - collegamento.lnk = C:\Program Files\Topos\cFosSpeed\cfosspeed.exe
 O8 - Extra context menu item: E&sporta in Microsoft Excel - res://C:\PROGRA~1\MICROS~3\Office12\EXCEL.EXE/3000
 O10 - Unknown file in Winsock LSP: c:\program files\common files\microsoft shared\windows live\wlidnsp.dll
 O10 - Unknown file in Winsock LSP: c:\program files\common files\microsoft shared\windows live\wlidnsp.dll
 O23 - Service: ArcSoft Connect Daemon (ACDaemon) - ArcSoft Inc. - C:\Program Files\Common Files\ArcSoft\Connection Service\Bin\ACService.exe
 O23 - Service: Adobe Flash Player Update Service (AdobeFlashPlayerUpdateSvc) - Adobe Systems Incorporated - C:\Windows\system32\Macromed\Flash\FlashPlayerUpdateService.exe
 O23 - Service: avast! Antivirus - AVAST Software - C:\Program Files\Alwil Software\Avast5\AvastSvc.exe
 O23 - Service: cFosSpeed System Service (cFosSpeedS) - cFos Software GmbH - C:\Program Files\Topos\cFosSpeed\spd.exe
 O23 - Service: HDD Information Service (HDDSvc) - AltrixSoft (http://www.altrixsoft.com/) - D:\Portables\Pulizia\HDInspectorPortable\App\HDInspector\HDDSvc.exe
 O23 - Service: InstallDriver Table Manager (IDriverT) - Macrovision Corporation - C:\Program Files\Common Files\InstallShield\Driver\11\Intel 32\IDriverT.exe
 O23 - Service: Mozilla Maintenance Service (MozillaMaintenance) - Mozilla Foundation - C:\Program Files\Mozilla Maintenance Service\maintenanceservice.exe
 O23 - Service: ServiceLayer - Nokia - C:\Program Files\PC Connectivity Solution\ServiceLayer.exe
 
 --
 End of file - 3824 bytes
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| bdoriano Amministratore
 
  
  
 Registrato: 02/04/07 12:05
 Messaggi: 14391
 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
 
 | 
			
				|  Inviato: 15 Set 2012 15:38    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| No, mi serve solo il log di combofix. 
 Se avessi voluto farti usare HJT o SystemScan te lo avrei chiesto specificatamente.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Purple85 Mortale pio
 
  
 
 Registrato: 13/09/12 23:43
 Messaggi: 27
 Residenza: Roma
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| bdoriano Amministratore
 
  
  
 Registrato: 02/04/07 12:05
 Messaggi: 14391
 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
 
 | 
			
				|  Inviato: 16 Set 2012 11:34    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Il log di combofix non presenta particolari anomalie... a parte alcune chiavi di registro stranamente bloccate...   
 Ritenta la scansione con OTL e, nel caso in cui non funzionasse ancora, procedi così:
 
 Scarica DDS by sUBs e salvalo sul desktop.
 
Avvia DDS (se usi Windows Vista/7, tasto destro e clicca Esegui come amministratore.
Comparirà una piccola finestra con alcune spiegazioni, non devi cliccare o digitare nulla, la scansione è in corso.
Al termine della scansione, si apre Notepad con il risultato, salvalo dove preferisci (desktop o cartella Documenti o altro).
Chiudi il programma
Posta il log con le solite modalità
 Durante la scansione, è importante disabilitare il proprio antivirus e, al termine della scansione, riabilitarlo.
 
 Se anche DDS dovesse riscontrare problemi, fai questa scansione con SystemScan e posta il log generato con le solite modalità.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Purple85 Mortale pio
 
  
 
 Registrato: 13/09/12 23:43
 Messaggi: 27
 Residenza: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: 16 Set 2012 12:36    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Allora...riprovato OTL, ma presenta il solito intoppo. DDS invece ha funzionato!!
   Ecco i log
 link
 link
 
 -riporto un problema riscontrato oggi, a seguito (suppongo) dell'utilizzo di combofix:
 se clicco la voce del menu contestuale del cestino "avvia CCleaner", mi da errore "applicazione non trovata", mentre CCleaner funziona e l'impostazione "avvia dal menu cont.del cestino" è attivata. Come mai?
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| bdoriano Amministratore
 
  
  
 Registrato: 02/04/07 12:05
 Messaggi: 14391
 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
 
 | 
			
				|  Inviato: 16 Set 2012 14:09    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| E' un problema strano.   Eventualmente, procedi con la reinstallazione di CCleaner.
 Intanto controllo i logs che hai postato.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Purple85 Mortale pio
 
  
 
 Registrato: 13/09/12 23:43
 Messaggi: 27
 Residenza: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: 16 Set 2012 14:25    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ok, risolto! Utilizzo la versione portable di ccleaner ed è bastato scaricarla e sostituirla. |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Purple85 Mortale pio
 
  
 
 Registrato: 13/09/12 23:43
 Messaggi: 27
 Residenza: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: 17 Set 2012 10:51    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| In attesa della risposta ,ho notato anche che è ancora presente nella cartella "programmi", la cartella vuota di un programma disinstallato mesi fa. Mi chiedo perchè sia ancora lì e se posso eliminarl manualmente senza problemi.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| bdoriano Amministratore
 
  
  
 Registrato: 02/04/07 12:05
 Messaggi: 14391
 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
 
 | 
			
				|  Inviato: 17 Set 2012 20:49    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Vista la piastra madre su cui hai installato Windows 7, immagino che sia ridotto ai minimi termini... Probabilmente è quello il problema che impalla OTL.
 
 Vediamo se riusciamo a fare qualche operazione...
 
 Start
Tutti i programmi
Accessori
clicca con il tasto desto su Prompt dei comandi e scegli Esegui come amministratore
quando si apre una finestra nera, digita
 Dovrebbe chiederti di riavviare il pc per effettuare il controllo
 Riavvia e attendi la fine delle operazioni
 
 Disinstalla Java(TM) 6 Update 18
 
 Installa l'ultima versione Java
 
 Aggiorna Adobe FlashPlayer:
 
 Scarica il programma di disinstallazione di FlashPlayer:
link
 
 
Scarica l'ultima versione di FlashPlayer per Internet Explorer (Windows 7/Vista/XP/2003/2000):
link
 
 
Scarica l'ultima versione di FlashPlayer per altri browsers (Windows 7/Vista/XP/2003/2000):
link
 
 
IMPORTANTE:
Chiudi tutti i browser (IE, Opera, Firefox, Chrome, Safari, etc),
 chiudi tutti i programmi di Instant Messaging (AOL, MSN, etc)
 chiudi tutti i files SWF eventualmente aperti
 
Esegui il programma di disinstallazione scaricato al punto 1.
Riavvia il pc.
Collegati alla pagina seguente per verificare di aver disinstallato correttamente Adobe FlashPlayer (non usare Chrome):
link
 Se Adobe FlashPlayer risulta ancora installato, ripeti le istruzioni a partire dal punto 4
 
Esegui i programmi di installazione scaricati ai punto 2 e 3.
 
 Installa l'ultima versione di IE
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Purple85 Mortale pio
 
  
 
 Registrato: 13/09/12 23:43
 Messaggi: 27
 Residenza: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: 18 Set 2012 11:35    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Controllo effettuato. Problema: "il servizio audio non è in esecuzione", il proceso non si è attivato come di consueto. Ho tentato un secondo riavvio, ma resta disattivato. Perchè è successo e come lo reimposto come esecuzione automatica all'avvio?
 
 La disinstallazione di Java ha lasciato la cartella in C. L'ho fatta tramite CCleaner, ma se vado a vedere in "programmi", la cartella (piena) di "Java" è ancora presente.
 Prima di procedere col resto attendo di sapere cosa fare perchè ora ovviamente il disinstallatore di CCleaner non mi trova piu la cartella!
   
 Al momento ho notato 3 cartelle (magari sono anche più) teoricamente disinstallate, ma che compaiono ancora nel percorso Computer>Windows7(C: )>Programmi
   
 Ho aggiornato a Ie8, ma preciso che solitamente non lo utilizzo (uso mozilla o chrome, ultimamente ho impostato chrome come predefinito per tentare di risolvere il problema lentezza).
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| bdoriano Amministratore
 
  
  
 Registrato: 02/04/07 12:05
 Messaggi: 14391
 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
 
 | 
			
				|  Inviato: 19 Set 2012 22:52    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Procedi con il resto delle operazioni. Aggiornare IE (anche se non lo usi) è ugualmente importante quanto tenere aggiornati tutti gli altri programmi del pc (antivirus in primis).
 
 Il discorso della scheda audio lo vedremo alla fine delle operazioni di aggiornamento.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Purple85 Mortale pio
 
  
 
 Registrato: 13/09/12 23:43
 Messaggi: 27
 Residenza: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: 20 Set 2012 00:10    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ok, fatto tutto. Ora? (il problema audio si è verificato solamente in quell'avvio)
 
 Nel percorso C ho notato dei file credo derivanti dalle scansioni fatte... poi un paio di cartelle con il lucchetto, di cui "recovery" risulta vuota.
   Allego lo screenshot link
 Devo eliminare o intervenire su qualcosa o lascio tutto così
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| bdoriano Amministratore
 
  
  
 Registrato: 02/04/07 12:05
 Messaggi: 14391
 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
 
 | 
			
				|  Inviato: 20 Set 2012 08:18    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Recovery è una cartella di sistema di Windows 7. Non toccarla, non è vuota come credi.   
 
 scarica Windows Repair (All In One), ti consiglio la versione portable.
scompatta il file scaricato
disabilita il tuo antivirus
avvia il programma Repair_Windows con diritti amministrativi (tasto destro, Esegui come Amministratore).
vai direttamente allo Step 2 
Check File System(optional) Very important If Doing File Permission Repair
 
clicca Do It
il pc si riavvierà per effettuare il controllo
 
 disabilita il tuo antivirus
avvia il programma Repair_Windows con diritti amministrativi (tasto destro, Esegui come Amministratore).
vai direttamente allo Step 3 
System File Check (optional)
 
clicca Do It
attendi il termine delle operazioni e riavvia il pc
 
 disabilita il tuo antivirus
avvia il programma Repair_Windows con diritti amministrativi (tasto destro, Esegui come Amministratore).
vai direttamente allo Step 4 
ERUNT Registry Backuo & System Restore (optional)
 
clicca Create sotto System Restore
clicca Backup sotto Erunt
 
vai alla voce Start Repairs 
clicca Start
metti il segno di spunta a Restart/Shutdown System When finished
clicca Start
al termine delle operazioni il pc si riavvierà da solo
 Posta i logs aggiornati di OTL.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |