Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
reny Semidio


Registrato: 30/10/07 22:49 Messaggi: 280
|
Inviato: 31 Mag 2012 13:40 Oggetto: Importare posta e indirizzi di Evolution da Lucid a Precise |
|
|
Ciao.Ho appena aggiornato il so(da Lucid Lynks s Precise Pangolin).Utilizzavo sia thunderbird che evolution.Ho salvato tutta la home,ma ho (in)felicemente cancellato la cartella thunderbird .Posseggo ancora quella evolution,ma non so come recuperare posta,ed i contatti(che mi interessano di piu').Probabilmente saranno anche cambiate le directory tra le due distro ed io non vorrei fare altri danni. |
|
Top |
|
 |
anabasi Amministratore


Registrato: 21/10/05 01:58 Messaggi: 15656 Residenza: Tra Alpi e Tanaro
|
Inviato: 31 Mag 2012 23:47 Oggetto: |
|
|
Ciao
Lucid Lynx (10.04) era una LTS e così pure l'attuale Precise Pangolin (12.04). In quale dei seguenti modi hai aggiornato?
1) Con l'aggiornamento diretto che all'uscita della 12.04 ti è stato proposto dal tool di aggiornamento;
oppure
2) Formattando la partizione che ospitava la 10.04 e facendo un'installazione pulita.
Nel primo caso, se l'aggiornamento è andato a buon fine senza intoppi, dovresti avere ben funzionante sia Thunderbird che Evolution, completi di archivio di posta e rubrica contatti.
Nel secondo caso, occorre distinguere se a suo tempo avevi creato la /home in una partizione separata oppure no. Se l'avevi creata, e se reinstallando Ubuntu non l'hai cancellata e hai installato usando lo stesso nome utente che usavi con la 10.04, dovresti avere ben funzionante sia Thunderbird che Evolution, completi di archivio di posta e rubrica contatti. Se a suo tempo non avevi creato la partizione separata e quindi, formattando e reinstallando, hai cancellato la tua home potresti fare questo tentativo: con il tuo nuovo Ubuntu avvia Evolution, in modo che crei nella tua home la sua cartella di configurazione. Io non uso Evolution, ma in linea di massima dovrebbe essere qualcosa come .evolution oppure .Evolution. Il punto che precede il nome della cartella indica che la cartella stessa è nascosta. Dovrebbe trovarsi in questa posizione: /home/nometuoutente/.evolution ma per vederla devi selezionare nelle preferenze del tuo file manager (Nautilus) l'opzione che ti permette di vedere i file nascosti. Sostituiscila con l'analoga cartella di Evolution che avevi in Ubuntu 10.04 e che hai conservato.
Naturalmente, conserva ancora quella copia di backup della vecchia home, per sicurezza. |
|
Top |
|
 |
reny Semidio


Registrato: 30/10/07 22:49 Messaggi: 280
|
Inviato: 03 Giu 2012 13:20 Oggetto: |
|
|
Ciao anabasi.Ho acceso adesso il pc.Ho reinstallato ex novo,non ho aggiornato il sistema.Se dovesse servire a qualcuno nel file addressbook.db.summary di evolution ci sono i contatti.Ho aperto il file con gedit e li ho copiato a manina.Purtroppo lucid e pangolin gestiscono evolution in modo diverso.In lucid c'era la cartella .evolution,in pangolin questa non esiste.C'e' pero' nella cartella .config una cartella chiamata.evolution
Ho provato a mettere li tutta la cartella ma non va.Piu' tardi provero' a sostituire una cartella allla volta. |
|
Top |
|
 |
anabasi Amministratore


Registrato: 21/10/05 01:58 Messaggi: 15656 Residenza: Tra Alpi e Tanaro
|
Inviato: 04 Giu 2012 08:00 Oggetto: |
|
|
Ciao
C'è una possibile spiegazione per la mancanza della cartella .evolution nella home del tuo Pangolin appena installato. Io non uso Evolution, ma credo che possa valere sia per Evolution che per Thunderbird: la cartella non esiste finché non lanci il programma (Evolution, in questo caso) per la prima volta. Avviandolo una prima volta, il programma crea la cartella. Ovviamente, non occorre proseguire nella configurazione di Evolution né creare i vari account: appena puoi, interrompi la procedura chiudendo il programma e controlla in /home/tuoutente se la cartella è stata creata.
Naturalmente, se hai già avviato una prima volta Evolution e la cartella continua a mancare, il mio discorso non ha valore. |
|
Top |
|
 |
reny Semidio


Registrato: 30/10/07 22:49 Messaggi: 280
|
Inviato: 06 Giu 2012 23:08 Oggetto: |
|
|
Ciao anabasi,scusa i tempi biblici per le risposte ma il tempo in questi giorni è tiranno.Sono stato poco chiaro nella mia risposta precedente.Allora evolution(dopo averlo avviato per la prima volta)nella sua nuova versione non crea piu' la cartella .evolution,ma ne crea una molto simile in .config.Probabilmente dovrei cercare(magari usando locate)le varie cartelle che crea evolution per capire come ripristinare.La vedo dura,ma gia' aver recuperato i contatti(anche se ricopiati a mano)mi conforta.Ciao grazie. |
|
Top |
|
 |
anabasi Amministratore


Registrato: 21/10/05 01:58 Messaggi: 15656 Residenza: Tra Alpi e Tanaro
|
Inviato: 09 Giu 2012 00:26 Oggetto: |
|
|
Ciao
Se hai trovato una cartella evolution nel percorso ~/.config/ dovresti essere sulla strada giusta.
Per sicurezza, copia la cartella evolution che hai individuato in un'altra posizione della tua home, per esempio in ~/Scrivania/backup
(Non dovrebbe essere necessario, perché anche eliminandola verrebbe ricreata al successivo avvio di Evolution, ma è comunque meglio conservarne una copia.)
A questo punto, dovrebbe essere sufficiente copiare la vecchia cartella Evolution (quella di Ubuntu 10.04, che avevi conservato) nel nuovo percorso.
Naturalmente, queste operazioni devono essere effettuate con Evolution chiuso. |
|
Top |
|
 |
reny Semidio


Registrato: 30/10/07 22:49 Messaggi: 280
|
Inviato: 11 Giu 2012 22:28 Oggetto: |
|
|
Ciao anabasi,come vedi in questo periodo i miei tempi sono....biblici per le risposte.Avevo gia' provato a sostituire la cartella.evolution,in quella .config.L'ho rifatto adesso per una ulteriore conferma.Non va E se non bastasse,con thunderbird ricevo posta ma non riesco a spedirne.Mia moglie mi consiglierebbe di usare il telegrafo,oppure i piccioni viaggiatori  |
|
Top |
|
 |
reny Semidio


Registrato: 30/10/07 22:49 Messaggi: 280
|
Inviato: 18 Giu 2012 20:03 Oggetto: |
|
|
Naturalmente,posso si' inviare la posta dal sito di Libero,ma thunderbird ed evolution la vogliono solo ricevere.Mi snobbano? Ho contattato infostrada,dicono che le impostazioni di thunderbird sono corrette(evolution non lo conoscono).Mistero,intanto comincio a prendere confidenza con i piccioni Ciao |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 18 Giu 2012 21:58 Oggetto: |
|
|
Ma ti danno qualche errore in particolare? |
|
Top |
|
 |
reny Semidio


Registrato: 30/10/07 22:49 Messaggi: 280
|
Inviato: 19 Giu 2012 20:18 Oggetto: |
|
|
Ciao MK66,in pratica se tento di inviare una mail(in genere per prova la mando a me stesso)vedo lo stato di avanzamento,che tenta e ritenta finche,faccio copia ed incolla:Non è riuscito l'invio del messaggio.
Non è stato possibile inviare il messaggio in quanto la connessione al server SMTP smtp.libero.it è andata fuori tempo massimo. Riprovare oppure contattare l'amministratore del server.
Questo è l'errore che mi riporta. |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 19 Giu 2012 22:01 Oggetto: |
|
|
Ciao Reny
Ho una mia idea, ma per verificarla tu dovresti avere un'altra casella di posta (però non libero, volendo puoi provare email.it o anche gmail, ovviamente caselle gratuite) e provare a configurare thunderbird e/o evolution (è possibile configurare entrambi sia per email che per gmail, lo so per certo ) e inviare una mail tramite questa nuova casella di posta. |
|
Top |
|
 |
reny Semidio


Registrato: 30/10/07 22:49 Messaggi: 280
|
Inviato: 19 Giu 2012 22:12 Oggetto: |
|
|
Ciao MK66,io ho un'altra casella di posta.Ho una casella alice.Anzi adesso che mi ci fai pensare,prima del format era configurata come da parametri alice:in.alice.it,out.alice.it.Funzionava tutto.Adesso(come confermatomi da infostrada come server in uscita ho:Libero mail-smtp.libero.it(come predefinito,e mail.libero.it che serve per l'account alice(o comunque per quelli diversi da libero).Dal web(dalla mail di infostrada)invio posta su entrambe le caselle. |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 19 Giu 2012 22:20 Oggetto: |
|
|
Bene, allora potresti creare un nuovo profilo di thunderbird (comando thunderbird -P) e provare a impostare su questo profilo la casella di alice come smtp.
A quel punto provi a spedire una mail di prova alla tua casella di libero da questo profilo e vedi se funziona.
L'idea riguarda uno dei motivi per cui avevo abbandonato anni fa la mia casella di posta libero: oltre ai millemila problemi di caricamento, era diventato impossibile gestire libero con un client di posta (all'epoca usavo thunderbird e outlook express, ma nessuno dei due riusciva a funzionare)
Spero che adesso le cose siano cambiate...  |
|
Top |
|
 |
reny Semidio


Registrato: 30/10/07 22:49 Messaggi: 280
|
Inviato: 20 Giu 2012 19:37 Oggetto: |
|
|
Ciao MK66,Grazie funziona.Ho impostato prima l'account in alice come predefinito,provato funziona,poi ho aggiunto l'account libero(non predefinito e funziona pure quello(parlo di thunderbird).Piccoli problemi:ho lasciato le configurazioni di default che mi ha proposto(imap e senza sicurezza della connessione)I miei account erano configurati come pop + sicurezza della connessione.Credo che adesso che funziona potrei provare a mettere i parametri che preferisco,be' aspetto anche una tua conferma.Inoltre sul profilo vecchio avevo delle mail da conservare,ma non so come si accede all'altro profilo e se posso spostare la posta su questo nuovo profilo. |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 20 Giu 2012 21:37 Oggetto: |
|
|
certamente, puoi provare a cambiare i parametri o puoi creare un ulteriore profilo con i parametri differenti, hai piena libertà
per quanto riguarda lo spostamento delle mail da un profilo all'altro, basta cercare le giuste cartelle e copiarle (purtroppo non ho a disposizione nè la 12.04 nè thunderbird o evolution, e google in serbo non mi aiuta moltissimo nelle ricerche, quindi dovrei andare a memoria per aiutarti, e ultimamente la mia memoria non funziona più tanto bene: io ricordavo una cartella .Mozilla nella home, dove c'era tutto quello che riguardava thunderbird, ma sono quasi sicuro che non sia più così, ma ho visto che te la cavi benissimo ad addentrarti nei meandri delle cartelle nascoste di configurazione) |
|
Top |
|
 |
reny Semidio


Registrato: 30/10/07 22:49 Messaggi: 280
|
Inviato: 20 Giu 2012 22:24 Oggetto: |
|
|
Ciao,il tuo incoraggiamento è stato....commovente!!!Ho cercato subito la cartella .mozilla.A beneficio di chi possa servire in questa versione di Ubuntu bisogna cercare la .thunderbird.In essa ho trovato(tra le varie)la cartella in.alice.it che dovrebbe contenere la posta appena scaricata con il nuovo profilo,e la cartella popmail.Libero.it che dovrebbe contenere la posta ricevuta col vecchio account.Ma sono stanchissimo.Lascio per ora il condizionale e domani provo il recupero.Grazie.Ultima cosa un po' offtopic che sistema stai utilizzando?Ricordo le tue perplessita' per la nuova versione. |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 20 Giu 2012 22:48 Oggetto: |
|
|
Non ho variato di molto, ho solo evitato di aggiornare. Sto utilizzando un netbook con dentro un ibrido tra Xubuntu 11.04 e Mint 10 Julia, versione Xfce.
Non ho ancora avuto modo e tempo di aggiornare o anche solo di passare a qualcosa di comodo come OpenBox, anche perchè la connessione serba non è che sia proprio il massimo, specie se si arriva da fastweb: ma in fondo lo uso solo la sera quando sono a casa, e ho solo gli unici programmi che utilizzo realmente: Chromium, Skype, Abiword e Mousepad, nient'altro. |
|
Top |
|
 |
reny Semidio


Registrato: 30/10/07 22:49 Messaggi: 280
|
Inviato: 21 Giu 2012 20:20 Oggetto: |
|
|
Bene,ciao. |
|
Top |
|
 |
|