| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 18 Mag 2012 14:22    Oggetto: Ecco le metoriti che colpirono la Luna | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Commenti all'articolo Ecco le metoriti che colpirono la Luna
 
Scovate le briciole che miliardi di anni fa bombardarono il nostro pianeta e il suo satellite.
 
 
 
 
 
 | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		mda Dio maturo
  
  
  Registrato: 01/11/06 10:39 Messaggi: 6648 Residenza: Figonia
  | 
		
			
				 Inviato: 19 Mag 2012 15:06    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Dove sarebbe la novità????
 
 
Ciao | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Roberto1960 Dio maturo
  
 
  Registrato: 21/01/08 01:39 Messaggi: 1168 Residenza: Roma
  | 
		
			
				 Inviato: 20 Mag 2012 09:39    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Boh!
 
Io sono un sostenitore incrollabile della ricerca scientifica, ma qualche volta resto veramente perplesso... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Zeus Amministratore
  
  
  Registrato: 21/10/00 02:01 Messaggi: 13305 Residenza: San Junipero
  | 
		
			
				 Inviato: 20 Mag 2012 09:46    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | mda ha scritto: | 	 		  Dove sarebbe la novità????
 
 
Ciao | 	  
 
 
Cito: Fino a oggi questa era un'ipotesi ritenuta probabile e avvalorata dai crateri visibili sul nostro satellite. [...] Ora alcuni scienziati, esaminando i campioni di rocce lunari portate sulla Terra nel 1972 dagli astronauti dell'Apollo 16, hanno trovato le "briciole" di quelle antichissime meteoriti. [...] Questo risultato conferma che, in un impatto tra corpi celesti, frammenti del proiettile possono sopravvivere alla collisione e contaminare la superficie del corpo bersaglio. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Roberto1960 Dio maturo
  
 
  Registrato: 21/01/08 01:39 Messaggi: 1168 Residenza: Roma
  | 
		
			
				 Inviato: 20 Mag 2012 09:55    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Sì ma l'ipotesi del "bombardamento di meteoriti" era ben più che semplicemente probabile; non mi risulta ci fossero proprio teorie alternative!
 
 
In quanto alla possibilità di sopravvivenza di frammenti del proiettile... ma perché, che pensavano, che i meteoriti scomparissero o fossero atomizzati?
 
E' chiaro che il problema è solo quantitativo (ovvero dimensioni medie dei frammenti).
 
 
Insomma così ad occhio sembrerebbe una specie di scoperta dell'acqua calda.
 
Poi magari ci sono altri dettagli che ci sfuggono, per carità! | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		mda Dio maturo
  
  
  Registrato: 01/11/06 10:39 Messaggi: 6648 Residenza: Figonia
  | 
		
			
				 Inviato: 20 Mag 2012 18:15    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Zeus ha scritto: | 	 		  |  Cito: Fino a oggi questa era un'ipotesi ritenuta probabile e avvalorata dai crateri visibili sul nostro satellite. [...] Ora alcuni scienziati, esaminando i campioni di rocce lunari portate sulla Terra nel 1972 dagli astronauti dell'Apollo 16, hanno trovato le "briciole" di quelle antichissime meteoriti. [...] Questo risultato conferma che, in un impatto tra corpi celesti, frammenti del proiettile possono sopravvivere alla collisione e contaminare la superficie del corpo bersaglio. | 	  
 
 
"Quel fino ad oggi" e "Ora" che contesto!  Infatti era una notizia che il primo trasporto di rocce dalla Luna, un mesetto dopo, dopo l'esame degli scienziati 
 
   
 
Non per niente che questa affermazione è presente in tutti i libri di scienza d'oggi.
 
 
Ciao | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		 |